solo nel 2009 è entrato in vigore l'obbligo di costruire in quell'area con criteri antisismici. :shock:
http://www.ilsole24ore.com/art/noti...l?uuid=AbUdIDkF
Terremoto magnitudo 6 e sciame sismico in Emilia Romagna del Maggio 2012
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Purtroppo confermo. Tra deroghe e giochetti legislativi vari, la prima normativa seria in materia è stata resa obbligatoria il 1 luglio 2009. Questa è stata la data che segna lo spartiacque storico nell'ingegneria sismica italiana. Da quella data, siamo passati da una modesta normativa obbligatoria in meno di metà paese, ad una norma molto evoluta (secondo qualcuno tra le migliori al mondo) obbligatoria in più di 3/4 del nostro territorio.
splenio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo confermo. Tra deroghe e giochetti legislativi vari, la prima normativa seria in materia è stata resa obbligatoria il 1 luglio 2009. Questa è stata la data che segna lo spartiacque storico nell'ingegneria sismica italiana. Da quella data, siamo passati da una modesta normativa obbligatoria in meno di metà paese, ad una norma molto evoluta (secondo qualcuno tra le migliori al mondo) obbligatoria in più di 3/4 del nostro territorio.
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Domanda scema:
MA in tutta questa situazione, al Po che sta succedendo? Mi sspiego, se una di quelle crepe viste nei campi di Mirandola si produce in corrispondenza dell' alveo fluviale, che succede?
E, collegato a cio', altro quesito un po' meno scemo: gli argini fluviali, come se la vaìveranno? Non é che alle prossime piene vedremo i "fontanazzi" o peggio? Che sappia qualcuno di voi, sono in corso verifiche?
p.s.: Ma Melelao, che fine ha fatto? Non era a Mantova? :mah: :bye:
MA in tutta questa situazione, al Po che sta succedendo? Mi sspiego, se una di quelle crepe viste nei campi di Mirandola si produce in corrispondenza dell' alveo fluviale, che succede?
E, collegato a cio', altro quesito un po' meno scemo: gli argini fluviali, come se la vaìveranno? Non é che alle prossime piene vedremo i "fontanazzi" o peggio? Che sappia qualcuno di voi, sono in corso verifiche?
p.s.: Ma Melelao, che fine ha fatto? Non era a Mantova? :mah: :bye:
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Io lo fo... anche voletieri a patto che non ci sia L'IVA,
mi voglio informare, non accetto che lo stato speculi anche su questo aspetto..
se non avessi i figli sarei partito con la Croce rossa o con La Protezione Civile
:bye:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io lo fo... anche voletieri a patto che non ci sia L'IVA,
mi voglio informare, non accetto che lo stato speculi anche su questo aspetto..
se non avessi i figli sarei partito con la Croce rossa o con La Protezione Civile
:bye:
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Non sono geologo, o meglio ho frequentato quella facoltà per qualche mese :?
Semplicemente la terra sta cercando di trovare un suo riassetto, non fossiliziamoci sui grafici bidimensionali ma
ragionaldo in una visione tridimensionale tutta la faglia fino al 20 Maggio "quescente" ha rilasciato energia che a sua volta si è liberata(terremoto) e riammassata in corrispondenza di altre fratture adiacenti che ieri hanno liberato nuova energia. Non è possibile stabilire quando il tutto avrà fine, già non è possible dove c'è una storicità figuriamoci in quei posti che fino a ieri erano considerati "tranquilli" :(
L'unico mio pensiero va a quella gente dignitosa e laboriosa, che non ha drammatizzato tutto e subito, come è avvenuto in altre circostanze, ma si è rimboccata le maniche e si è data da fare :ok:
Personalmente mi auguro che la giornata di eri sai l'ultima di quelle drammatiche :bye:
Semplicemente la terra sta cercando di trovare un suo riassetto, non fossiliziamoci sui grafici bidimensionali ma
ragionaldo in una visione tridimensionale tutta la faglia fino al 20 Maggio "quescente" ha rilasciato energia che a sua volta si è liberata(terremoto) e riammassata in corrispondenza di altre fratture adiacenti che ieri hanno liberato nuova energia. Non è possibile stabilire quando il tutto avrà fine, già non è possible dove c'è una storicità figuriamoci in quei posti che fino a ieri erano considerati "tranquilli" :(
L'unico mio pensiero va a quella gente dignitosa e laboriosa, che non ha drammatizzato tutto e subito, come è avvenuto in altre circostanze, ma si è rimboccata le maniche e si è data da fare :ok:
Personalmente mi auguro che la giornata di eri sai l'ultima di quelle drammatiche :bye:
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
non ti fanno partire se non fai parte di qualche gruppo, e tanto non è detto che ti facciano andar via.Io sarei gia partito dieci giorni fa altrimenti visto che potrei.Anzi se sapete come fare ditemi pure, grazie
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non ti fanno partire se non fai parte di qualche gruppo, e tanto non è detto che ti facciano andar via.Io sarei gia partito dieci giorni fa altrimenti visto che potrei.Anzi se sapete come fare ditemi pure, grazie
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Per me è follia che le costruzioni debbano avere criteri diversi di costruzione.
L'Italia è sismica tutta, non serve che lo dicano!
Le costruzioni tutte devono essere antisismiche punto e basta, senza zone viola, rosso o gialle....anche perchè una casa fatta bene regge anche per altri eventi!!!
:bye:
L'Italia è sismica tutta, non serve che lo dicano!
Le costruzioni tutte devono essere antisismiche punto e basta, senza zone viola, rosso o gialle....anche perchè una casa fatta bene regge anche per altri eventi!!!
:bye:
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Completamente d'accordo.Se si vuol cambiare qualcosa ed evitare che si ripetano simili disastri, bisogna fare immediatamente leggi univoche e severe sulla costruzione di tutti gli edifici in tutta italia,magari incentivati, e la messa in sicurezza obbligatoria di tutti quelli che non sono a norma di legge.Lo stesso vale anche per le zone a rischio idrogeologico.Basta con condoni che portano soldi allo stato,servono misure rigide e immediate altrimenti saremo ancora qui a commentare situazione simili.E purtroppo è cio che secondo me accadrà perchè in Italia non cambierà mai nulla finchè non se ne andranno sti personaggi che ci governano purtroppo.L'unica cosa immediata al di la delle chiacchiere che sono stati capaci di fare,è l'aumento immediato delle accise sui carburanti.....
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
...questa mappa rende benissimo l'idea di quanto accaduto.
Terremoti, fratture, sviluppatisi perfettamente lungo la faglia (conosciuta) di circa 40 km che va da Ferrara alla bassa mantovana.

Terremoti, fratture, sviluppatisi perfettamente lungo la faglia (conosciuta) di circa 40 km che va da Ferrara alla bassa mantovana.
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Io faccio parte del più grande (credo) gruppo dell'Umbria, forse anche tra i più vecchi, il Gruppo Comunale di Prot. Civile di Città di Castello (ed a Castello ce ne sono anche altri). Oltre a mezzi di vario genere, una sala operativa mobile e moduli cogestiti con la Croce Rossa, abbiamo anche un aereo per la prevenzione incendi. Ci sono varie professionalità, ingegneri, architerìtti, geologi, medici, psicologi etc tra gli iscritti. A noi ci allertano subito con un sms e bisogna poi dare la disponibilità, poi scelgono in base alle mansioni ed ai turni. Ad esempio il giorno del primo terremoto è partita subito una colonna della Prot. Civile regionale con 69 persone, 20 erano del mio gruppo. so anche che l'altro giorno c'è stato il cambio del 1° gruppo con un 2° gruppo. Io per motivi familiari non posso essere molto disponibile a partire, però sono responsabile insieme a Marco della strumentazione e previsioni meteo.
Per partire credo comunque tu dbba essere iscritto ad un gruppo.
:bye:
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io faccio parte del più grande (credo) gruppo dell'Umbria, forse anche tra i più vecchi, il Gruppo Comunale di Prot. Civile di Città di Castello (ed a Castello ce ne sono anche altri). Oltre a mezzi di vario genere, una sala operativa mobile e moduli cogestiti con la Croce Rossa, abbiamo anche un aereo per la prevenzione incendi. Ci sono varie professionalità, ingegneri, architerìtti, geologi, medici, psicologi etc tra gli iscritti. A noi ci allertano subito con un sms e bisogna poi dare la disponibilità, poi scelgono in base alle mansioni ed ai turni. Ad esempio il giorno del primo terremoto è partita subito una colonna della Prot. Civile regionale con 69 persone, 20 erano del mio gruppo. so anche che l'altro giorno c'è stato il cambio del 1° gruppo con un 2° gruppo. Io per motivi familiari non posso essere molto disponibile a partire, però sono responsabile insieme a Marco della strumentazione e previsioni meteo.
Per partire credo comunque tu dbba essere iscritto ad un gruppo.
:bye:
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Fatto ! :bye:
IVA o non IVA,
qualcosa arriva.
Non facciamo sempre questioni di principio !
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fatto ! :bye:
IVA o non IVA,
qualcosa arriva.
Non facciamo sempre questioni di principio !
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Totalmente d'accordo! Purtroppo per gli edifici più obsoleti questo evento sismico è stato distruttivo. Quello che mi lascia letteralmente sbigottito è come anche molte delle strutture più recenti siano venute giù come castelli di carte o abbiano subito danni pesantissimi... Normative antisismiche o meno, se una struttura è costruita come si deve, pur subendo danni, non può e non deve crollare! E' questo secondo me, da ignorante in materia, il nocciolo della questione. :bye:
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Totalmente d'accordo! Purtroppo per gli edifici più obsoleti questo evento sismico è stato distruttivo. Quello che mi lascia letteralmente sbigottito è come anche molte delle strutture più recenti siano venute giù come castelli di carte o abbiano subito danni pesantissimi... Normative antisismiche o meno, se una struttura è costruita come si deve, pur subendo danni, non può e non deve crollare! E' questo secondo me, da ignorante in materia, il nocciolo della questione. :bye:
Titolo: Re: Terremoto Magnitudo 6 E Sciame Sismico In Emilia Romagna Del Maggio 2012
Purtroppo è servita una normativa mirata per ottenere quello che dici tu. In Italia funziona così: o imponi per legge una cosa o con il cavolo che troverai qualcuno che faccia più di quello non strettamente obbligatorio.
Questo accade per un motivo: si preferisce spendere più in finiture che in sicurezza strutturale. Non sai quanti progetti architettonici mi capitano sotto mano che sono esteticamente ineccepibili ma che per farli stare su ti devi inventare le peggio acrobazie.
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo è servita una normativa mirata per ottenere quello che dici tu. In Italia funziona così: o imponi per legge una cosa o con il cavolo che troverai qualcuno che faccia più di quello non strettamente obbligatorio.
Questo accade per un motivo: si preferisce spendere più in finiture che in sicurezza strutturale. Non sai quanti progetti architettonici mi capitano sotto mano che sono esteticamente ineccepibili ma che per farli stare su ti devi inventare le peggio acrobazie.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Pagina 6 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1453s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato