#91 gubbiomet Gio 21 Nov, 2013 10:30
Da qui a domenica l'Abetone fa il pieno di neve....
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#92 Mich17 Gio 21 Nov, 2013 11:17
Per noi adriatici si prospetta una bella sventagliata fredda! Addirittura una -7° in quota, ad oggi.
Facilmente verrà limata verso l'alto, ma comunque sono termiche di tutto rispetto per fine Novembre.
Di precipitazioni se ne vedono poche invece, al massimo qualche spolveratina Martedì, ma non è al mese di Novembre che chiedo di accumulare centimetri bianchi!
Sarei molto felice anche se tutto rimanesse invariato così com'è previsto adesso!
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#93 Frasnow Gio 21 Nov, 2013 11:21
Stamattina non ho visto le mappe, ma sbaglio o rispetto a ieri sera la colata è meno diretta verso di noi e c''è una maggiore ingerenza dell' HP?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#95 Frasnow Gio 21 Nov, 2013 11:27
Stamattina non ho visto le mappe, ma sbaglio o rispetto a ieri sera la colata è meno diretta verso di noi e c''è una maggiore ingerenza dell' HP?
Frà c'è stato un E-shift nello 00 stamattina abbastanza marcato. Mi sembra però che lo 06 abbia W-shiftato di un 150/200 km 
Ieri:
Oggi:
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#96 Fili Gio 21 Nov, 2013 11:36
parliamo di retrogressioni a 120/140 ore... non si può pretendere stabilità assoluta dai GM. Comunque al 70% il grosso finirà sui Balcani
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#98 Frasnow Gio 21 Nov, 2013 11:38
parliamo di retrogressioni a 120/140 ore... non si può pretendere stabilità assoluta dai GM. Comunque al 70% il grosso finirà sui Balcani 
No appunto, ieri sera l'ho detto che solo a 6h dall'evento poteva essere credibile, e infatti il nucleo ha preso tutt'altra strada
Si frà, naturalmente l'impianto è peggiorato in quota ma ricorda che:
1) siamo a Novembre
2) come diceva Leo ieri, è aria continentale e se in quota magari il freddo serio è visto altrove, al suolo arriva comunque una -7°C!
Assolutamente, però lo stau bello bello visto ieri sera ce lo scordiamo, avremo cieli sereni, minime da urlo e giornate fredde. Sai com'è, non vedo la neve da febbraio 2012 e quindi mi sono un po' abituato male.
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 21 Nov, 2013 11:42, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#99 Poranese457 Gio 21 Nov, 2013 11:39
E' indubbio che il grosso finirà sui Balcani... però secondo me abbiamo ENORMI possibilità di avere la nostra bella incursione fredda continentale la settimana prossima.
Anche GFS 06z appena uscito è d'accoro e, se guardate bene, inizia a sposare la tesi ECWMFiana circa un prolungamento della fase fredda....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#100 Ricca Gubbio Gio 21 Nov, 2013 11:50
Sono d' accordo nel pensare che la botta continentale prevista per la metà della prossima settimana sia in gran parte destinata ai balcani e al momento la nostra penisola non dovrebbe avere grandi effetti precipitativi relegati solamente a stau appenninico. Quello però che mi interessa al momento è l' arrivo dell' inverno che fino ad ora invece ci ha regalato solo perturbazioni atlantiche foriere di pioggia umidità e temperature indegne per questo periodo. Come dice inoltre Leo secondo me questa perturbazione potrebbe essere l'apripista per alcune incursioni fredde e non mi stupirei se vedessimo le prime nevicate a quote collinari entro la prima settimana di Dicembre. Per ora è una mia sensazione ma anche i modelli seppur a 384 ore iniziano a fiutare qualcosa!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Gio 21 Nov, 2013 11:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#101 zeppelin Gio 21 Nov, 2013 14:46
Stamattina non ho visto le mappe, ma sbaglio o rispetto a ieri sera la colata è meno diretta verso di noi e c''è una maggiore ingerenza dell' HP?
Frà c'è stato un E-shift nello 00 stamattina abbastanza marcato. Mi sembra però che lo 06 abbia W-shiftato di un 150/200 km 
Ieri:
Oggi:

Si è adeguato a GFS di ieri, paro paro! Viva GFS!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#102 Frasnow Gio 21 Nov, 2013 15:15
Stamattina non ho visto le mappe, ma sbaglio o rispetto a ieri sera la colata è meno diretta verso di noi e c''è una maggiore ingerenza dell' HP?
Frà c'è stato un E-shift nello 00 stamattina abbastanza marcato. Mi sembra però che lo 06 abbia W-shiftato di un 150/200 km 
Ieri:
Oggi:

Si è adeguato a GFS di ieri, paro paro! Viva GFS! 
Vabbè dai in queste situazioni può anche esser perdonato
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#103 geloneve Gio 21 Nov, 2013 15:24
Tra il tardo pomeriggio e la notte passaggio di alcuni rovesci piovosi.
Poi, domani si avrà una giornata con cielo variabile. In serata nuovo peggioramento con pioggia notturne.
Durante la mattina di sabato nuovo momentaneo miglioramento ma, nel tardo pomeriggio, nuovo peggioramento con piogge che perdureranno, a fasi alterne, sino a domenica pomeriggio.
Da lunedì cielo variabile. Possibilità di qualche debole, isolato e breve rovescio.
Da mercoledì stabilizzazione del tempo.
Temperature in calo con apice del freddo sabato, poi lieve aumento termico ma, martedì/mercoledì freddo piuttosto intenso e, finalmente, prime gelate in pianura.
Da giovedì temperature in ripresa.
Quota neve sino a circa 800 m. di quota sino a sabato mattina, poi in aumento sino a circa 1100 m. di quota.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7592
-
4170 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#104 Fili Gio 21 Nov, 2013 17:15
certo che vedere quel bel nucleo gelido appena di la dell'adriatico per la prossima settimana...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#105 Frasnow Gio 21 Nov, 2013 17:16
certo che vedere quel bel nucleo gelido appena di la dell'adriatico per la prossima settimana... 
GFS 12 che dice?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|