#91 Olimeteo Dom 17 Mag, 2020 16:29
Tanta Africa traslata in Egeo e Anatolia.
Ma sbaglio o traguardando al volo in JACUZIA ci sono termiche abbastanza elevate?
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3424
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#92 Alessandro Foiano Lun 18 Mag, 2020 09:22
Tanta Africa traslata in Egeo e Anatolia.
Ma sbaglio o traguardando al volo in JACUZIA ci sono termiche abbastanza elevate?
Non mi stupirei se globalmente si raggiungesse il picco di riscaldamento globale.
Basta guardare gli oceani quali anomalie presentino, sono il 70% della superficie terrestre: AMO record positivo termico(positivi anche NAT,SAT), IOD fase positiva, ENSO che si negativizza come nel 1998 durante il periodo estivo..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 73
- Messaggi: 989
-
986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#93 Frasnow Lun 18 Mag, 2020 09:24
Tanta Africa traslata in Egeo e Anatolia.
Ma sbaglio o traguardando al volo in JACUZIA ci sono termiche abbastanza elevate?
Non mi stupirei se globalmente si raggiungesse il picco di riscaldamento globale.
Basta guardare gli oceani quali anomalie presentino, sono il 70% della superficie terrestre: AMO record positivo termico(positivi anche NAT,SAT), IOD fase positiva, ENSO che si negativizza come nel 1998 durante il periodo estivo..
Prima o poi dovranno cambiare di segno e si spera cominci anche a calare la temperatura... Sennò inizia a diventare un problema e pure grosso. Non che già adesso non lo sia...
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 18 Mag, 2020 09:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14491
-
1422 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#94 Alessandro Foiano Lun 18 Mag, 2020 09:31
Prima o poi dovranno cambiare di segno e si spera inizi anche a calare la temperatura... Sennò inizia a diventare un problema e pure grosso. Non che già adesso non lo sia...
quando le anomalie oceaniche erano maggiormente negative invece di positive, quindi mi riferisco a delle ricostruzioni, secondo gli studi immagazzinavano in profondità il calore e questo lo hanno fatto per secoli... se dovessimo credere alle ricostruzioni il cambio di segno e la cessione di calore degli oceani è iniziata solo da qualche decennio... io ho dei dubbi come te su tutta questa storia ricostruita dai GM.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 73
- Messaggi: 989
-
986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#95 Olimeteo Mer 27 Mag, 2020 00:15
Aggiungo questa "robetta" in zona uzbeko-kazaka
Descrizione: |
|
Dimensione: |
327.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 29 volta(e) |

|
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3424
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#96 Adriatic92 Gio 28 Mag, 2020 17:47
Sfiorati i +37° a Montreal nel Canada durante la giornata di ieri
Qui di seguito tutti i valori più alti registrati:
+36,6° a Montréal-Trudeau
+ 36,2° a L ' Assomption
+ 36,1° a L ' Acadie
+ 36,1° a Santa Anne di Bellevue
+ 35,9° a Montreal-McTavish
+ 35,8° a Saint Anicet
+ 35,7° a Saint-Germain di Grantham
+35,7° a Saint-Jovite
+ 35,2° a Pembroke Clima ONT
+35,1° a Saint-Hubert
+ 35,0° a Ottawa-MacDonald C. ANNO
+ 35,0° a Petawawa ONT
Il valore di +36,6° rilevato a Montréal-Trudeau, supera il precedente record di +34,7° del Maggio 2010, e potrebbe rappresentare il secondo valore assoluto più alto dopo l'Agosto 1975 quando raggiunse i +37,7°
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 13093
-
1751 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#97 Olimeteo Ven 29 Mag, 2020 17:19
I 45 gradi in Beluchistan non fanno troppo scalpore.
Intanto ad Oslo e Sogndal si stanno godendo una quasi estate.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 29 Mag, 2020 17:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3424
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#98 Alessandro Foiano Ven 29 Mag, 2020 20:35
Il valore di +36,6° rilevato a Montréal-Trudeau, supera il precedente record di +34,7° del Maggio 2010, e potrebbe rappresentare il secondo valore assoluto più alto dopo l'Agosto 1975 quando raggiunse i +37,7°
meno male qualche record di caldo in Nord America bisogna appianare il gap assurdo con gli innumerevoli record di freddo del 2020
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 73
- Messaggi: 989
-
986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#99 Poranese457 Lun 01 Giu, 2020 10:51
E te pareva che non ricominciavamo col pippone del GW pure qua!
Fine offtopic e fine per davvero
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39999
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#101 zeppelin Lun 01 Giu, 2020 13:42
Nessuno si era scaldato, anzi rinnovo la mia stima ad Alessandro pur con idee diverse, comunque avete ragione, non era il topic giusto, volevo anche scriverlo se lo spostavate, io faccio però notare che sono intervenuto a "bocce" già in movimento rispondendo a qualche post già partito per la tangente OT, per quanto mi riguarda qua si parla solo di record.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Lun 01 Giu, 2020 13:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7483
-
802 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#104 Olimeteo Sab 20 Giu, 2020 16:01
Me c....i! Già tempo fa in Jacuzia (vedi sopra) termiche da paura per essere prima metà Maggio.
Da articoletto 105 GRADI PIÙ CHE QUESTO INVERNO.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Giu, 2020 13:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3424
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|