Allora...dico la mia:
Copertura del cielo graduale da ovest ad est in serata, e precipitazioni che inizialmente saranno piovose nei punti piu bassi del territorio (under 200m), miste sino ai 350, e nevose sin da subito sopra tale quota, con Città della Pieve e Perugia subito imbiancate. Discorso diverso per Città di Castello, dove oltre alla latitudine concorrerà anche un certo cuscino freddo in formazione dal pomeriggio, e su cui nevicherà da subito.
Capitolo Est Umbria: Foligno inzia con pioggia, o pioggia/neve, spero su termiche intorno +3/+4 max all'inizio delle precipitazioni.
QN iniziale 4/500 metri, in rapidissimo calo sino a tutta la Valle Umbra dalla notte. Attenzione al sabato, rotazione delle correnti a NW, rovesci post-frontali (da accumulo immediato) e stau in Appennino, con sconfinamenti... sabato qui ad est ci si diverte, secondo me.
Nessun problema per Spoleto alta credo, sin da subito. Stesso dicorso anche per il sabato.
Terni: al limite, come sempre... per la conca pioggia sino alle prime ore dell'alba, con possibile nevicata finale senza accumulo sotto i 200m. Sopra, accumuli finali anche qui col post frontale.
Detto questo, toto-accumuli:
Città della Pieve, e fascia Ovest (orvietano)oltre 400m: 20cm, sotto da 5 a 15cm a seconda della quota.
Todi: 15cm
Perugia (centro): 20cm
Città di castello: 20-30cm
Assisi: 10/15cm
Foligno: 5cm
Spoleto: 15/20cm
Terni: 0cm (conca) 5/10cm contrafforti dei martani (zona S.Gemini)
Appennino: accumuli localmente ingenti 30/40 cm a 7/800 metri di quota.
Gubbio: 30cm
Gualdo 20/30 cm (Fossato...

)
Colfiorito: 30cm
Norcia/Visso 20-30cm
Vediamo quante bastonate dovrò prende
