Buongiorno popolo!
Qui la minima è stata di 12.9°.
Oggi il tempo mi sembra di stampo autunnale con banchi di nebbia diffusi.
Vorrei segnalare che ieri a 3 Km da casa mia diluviava mentre da me zero... poi in serata la pioggia è arrivata.
Domanda per gli orvietani, com'è la situaizone alla diga di Corbara? C'è molta acqua?
La situazione della diga è semplicemente MERAVIGLIOSA... l'ultima volta ci sono passato domenica scorsa (il 1 Giugno) e godeva di gran forma.... poi calcola tutta la pioggia che ha fatto la settimana scorsa (solo ieri gli accumuli intorno alla diga erano tra i 30 e i 50mm) e capirai da solo che è veramente messa bene.
Secondo me se fa altri 30/40mm di pioggia la aprono...
C'è anche da dire che la Diga risente "di riflesso" delle precipitazioni che cadono da queste parti in quanto tutti i fiumiciattoli, ruscelli, torrenti che scorrono nel versante Nord dei M. Vulsini (in pratica tutti i paesi da Bolsena andando verso N) vanno a fluire nel fiume Paglia, immissario diretto del Tevere e quindi della diga.
Diciamo però che il 60% dell'acqua del bacino di Corbara proviene dalla zona che va da Todi verso N, sono di quelle zone le precipitazioni che fanno innalzare maggiormente il livello della diga.
Spero di esser stato abbastanza chiaro ma dato il poco sonno di stanotte, se ho fatto confusione vi prego di dirmelo!