#121 nicola74 Mar 04 Dic, 2012 23:37
Devo vedere altri parametri e forse domani con le 012 mi buttero
per me se le carte mantengono quello che vedono ora sarà neve solo in Alto tevere in pianura, poi sotto Umbertide a 300/400m e a sud di Perugia sopra 500m per poi salire a 600/700m nel sud della regione.
vero è anche che poi proprio il sud della regione beneficerà di un attardamento della perturbazione quindi......
Matte..allora sabato andiamo al Pacciano :p
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#122 lorenzo88 Mar 04 Dic, 2012 23:39
Occhio, io non dico che non nevicherà, dico che con queste carte la colonna non tiene. Quindi a fine fenomeni, se ci saranno ancora prp corpose, magari nelle zone orograficamente più favorite, i fiocchi si possono spingere in media collina (400 m tirati per i capelli). Storia a parte per l'altotevere....
Ehi ma non cè nessuna scaldata da Orvieto in su...Veniamo da una -5,mettici forte omotermia e l'orografia e Il Pievese,Perugino Settentrionale ,Aretino e Senese sono in una botte di ferro...Fate confermare l'impianto poi vi faccio vedere come salgono le temperature al suolo...
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#124 prometeo Mer 05 Dic, 2012 00:08
Devo vedere altri parametri e forse domani con le 012 mi buttero
per me se le carte mantengono quello che vedono ora sarà neve solo in Alto tevere in pianura, poi sotto Umbertide a 300/400m e a sud di Perugia sopra 500m per poi salire a 600/700m nel sud della regione.
vero è anche che poi proprio il sud della regione beneficerà di un attardamento della perturbazione quindi......
Matte..allora sabato andiamo al Pacciano :p
Se po' fa
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#125 zeppelin Mer 05 Dic, 2012 00:17
Il 31 gennaio 2012 la situazione era simile (non uguale, allora le correnti prefrontali al suolo non erano da sudovest ma da sudest e questo aiutava) a questa e anche allora si diceva che non teneva lo "pseudocuscino" freddo, che non ce la faceva, che il freddo sarebbe stato scalzato, che da Perugia in giù sarebbe stata tutta acqua e che avrebbe piovuto fino a 700-800 metri, poi qua caddero quasi 40 cm di neve... per quel che mi riguarda allora ero sicuro al 99% che fosse neve, stavolta sono assai più incerto. Però dai dai, diciamolo anche stavolta, non tiene, non gle la fa, è acqua fino a millemila metri!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#126 giantod Mer 05 Dic, 2012 06:46
Per l'Umbria eccetto alto Tevere la vedo dura vedere neve sotto i 600 m almeno venerdì richiamo inclemente da SW, anzi quote anche temporaneamente più alte. La Toscana specie senese aretino ce la possono fare, ma la tempistica direi che è orrenda. Più chance sabato dal pomeriggio per noi piu occidentali tirrenici interno in caso di una bella occlusione secondo me possibile. Non grossa roba ma una breve nevicata me l'aspetto.
Intanto gustatevi oggi, sto andando verso la Toscana, favoloso temporale all'orizzonte credo in mare, segno dell'aria fredda in quota in arrivo
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Mer 05 Dic, 2012 07:26, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#127 prometeo Mer 05 Dic, 2012 07:05
Situazione non idlliaca stamani
confido che i prossimi run rivedano certe posizioni 
Coindivido quello che ha detto il nostro mat....
Invece assetti piú che interessanti per il futuro prossimo
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Mer 05 Dic, 2012 07:06, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#128 Marco376 Mer 05 Dic, 2012 07:18
Situazione non idlliaca stamani
confido che i prossimi run rivedano certe posizioni 
Coindivido quello che ha detto il nostro mat....
Invece assetti piú che interessanti per il futuro prossimo
Io invece stamattina sono del parere opposto, almeno per la mia zona. Parlo per Venerdì-Sabato.
Siamo al limite in certi momenti ma in altri c'è una -5/-6 con precipitazioni sulla cappoccia.
Vedremo...
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#129 stinfne Mer 05 Dic, 2012 07:33
Per l'Umbria eccetto alto Tevere la vedo dura neve sotto i 600 m almeno venerdì richiamo inclemente da SW. La Toscana specie senese aretino ce la possono fare, ma la tempistica direi che è orrenda. Più chance sabato dal pomeriggio per noi piu occidentali tirrenici interno in caso di una bella occlusione secondo me possibile. Non grossa roba ma una breve nevicata me l'aspetto.
Intanto gustatevi oggi, sto andando verso la Toscana, favoloso temporale all'orizzonte credo in mare, segno dell'aria fredda in quota in arrivo 
Pensa che mentre facevo colazione ho notato dei bagliori sopra PG, ed ho detto a mia moglie che probabilmente si trattava di qualche Temporale in Toscana, forse Siena ma prob. più ad Ovest.... le tue parole mi danno conferma.
Tornando IT, ho dato uno sguardo rapidissimo a Gfs, e direi che confermano il mio pensiero, anzi, vista la tempistica deleteria, credo che anche l'altotevere sia a rischio acqua. Inoltre dove si vede passare un isoterma positiva ad 850 è neve a 1200 metri, non a 600 o 800. Poi con il rientro dell'aria fredda chiaramente la quota scenderà.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#130 Poranese457 Mer 05 Dic, 2012 08:05
Tempistica davvero negativa purtroppo.
Inizierà a bomba d'acqua praticamente ovunque ma sono abbastanza fiducioso in una "virata a neve" durante le primissime ore di Sabato quando l'ingresso freddo sarà davvero corposo e repentino. Ovviamente gli accumuli bianchi saranno relativi visto il preesistente strato d'acqua.
Ci sarebbe bisogno di un nuovo topic per il weekend, se avete tempo fareste cosa gradita......
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#131 zerogradi Mer 05 Dic, 2012 08:15
Come dicevo ieri, sono quasi più ottimista per la mia zona, che vedrà precipitazioni più a lungo ( e forse di più) che per altre zone. Che inizia ad acqua era praticamente fuori discussione già ieri, vista anche la tempistica ed il minimo così stretto...con correnti veramente forti da SW. Più si è ad ovest più risaliranno le temperature (è una questione più EST-OVEST, che NORD-SUD).
Addirittura su Pievese ed Orvietano il Lamma prevede l'ingresso di una +2/+3, mentre sull'Umbria orientale rimarrebbe quasi sempre una 0.
Questo non toglie che pioverà anche dove si avrà una 0...
Riguardo al discorso della ritornante, con il NE, vedremo...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Mer 05 Dic, 2012 08:21, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#132 yeti Mer 05 Dic, 2012 08:23
credo che però la neve in se per se.. hanno tutti la possibilità di vederla.. anche se prima inizia a pioggia..okkio all occlusione, magari snobbata.. ma che qui da me di solito può regalare grandi gioie.. perchè gia da sabato la quota neve almeno sul nord regionale non sarà più un problema....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#133 Francesco Mer 05 Dic, 2012 08:25
L'episodio tra venerdì e sabato sta diventando un rebus...
Comunque Gfs non è l'oracolo, potrebbe anche sbagliare di un grado o due ed allora le cose cambierebbero nel bene o nel male.
Mi sento possibilista per la collina sopra i 400 mt. Potrebbe essere il classico episodio che da acqua gira a neve (non ricordo chi lo diceva).
E poi come avete detto tutto dipenderà dalla persistenza delle precipitazioni.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15854
-
3326 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#134 zerogradi Mer 05 Dic, 2012 08:30
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#135 yeti Mer 05 Dic, 2012 08:31
diciamo pure che ancora la situazione può sia migliorare che peggiorare..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 37
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|