Pagina 9 di 57
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 55, 56, 57  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#121  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 12:33

La lettura sinottica fatta da Paolo non fa una piega. Anche io continuo a vedere una forte spinta zonale e un getto sparato verso UK coadiuvati da quelle vorticità in genesi tra Labrador e sud Groenlandia.
Intanto qua, nonostante un leggero sopramedia termico, non siamo ancora da fonderia visto che il promontorio africano non riesce ad innalzare una gobba seria.  Continuerei a parlare , terra terra, di afroazzorriano.

ecmwf_186_eu_g30_it_it_it_1593253988_888590
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 27 Giu, 2020 12:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#122  enniometeo Sab 27 Giu, 2020 12:37

Dopo una +20 per 5/6 giorni...la +8 è perfetta
gfs-1-234_yis1
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12375
6034 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#123  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 12:55

Manco se la vedessi il giorno prima in GFS  
Se guardiamo ECMWF dopo le 200h sta sterzando proprio ove si ipotizzava ieri: forte intensità del getto. Quel cavo che fino a 2 run fa sembrava incunearsi meridiano dalla Scandinavia sembra non esistere più, tutto a favore di un cuscino di HP.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#124  enniometeo Sab 27 Giu, 2020 13:09

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manco se la vedessi il giorno prima in GFS  
Se guardiamo ECMWF dopo le 200h sta sterzando proprio ove si ipotizzava ieri: forte intensità del getto. Quel cavo che fino a 2 run fa sembrava incunearsi meridiano dalla Scandinavia sembra non esistere più, tutto a favore di un cuscino di HP.


Meglio guardare il parallelo che entrerà in vigore tra 2 giorni
ecm1-216_qtx7
ecm1-240_mmt2
 



 
Ultima modifica di enniometeo il Sab 27 Giu, 2020 13:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12375
6034 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#125  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 13:27

Sono d'accordo, Ennio. E pure le Ens non escludono proprio l'ipotesi buttata giù da Paolo sopra.
La mia era una lettura "bruta" dell'ufficiale. Sempre sarà sottinteso che i pannelli over168h li prendiamo con le molle.

Spaghi che vedono uno spread esasperato dal 5 luglio, laddove qualcosa potrebbe accadere (le ipotesi di cui sopra) ma ancora è troppo fumosa la faccenda.
 Poi, per dirla pane al pane e a sensazione, ogni "proposta" accennata sul medio-lungo di questi periodi,  qualche run dopo la vedi implodere e non cambia quasi niente.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 27 Giu, 2020 14:52, modificato 6 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#126  enniometeo Sab 27 Giu, 2020 18:37

Modelli a 144 ore
icon-0-144_hfp4
uw144-21_khq6
gfs-0-144_wuv6
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12375
6034 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#127  GiagiMeteo Sab 27 Giu, 2020 18:38

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Modelli a 144 ore

Situazione in Atlantico che dire confusa è dire poco.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#128  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 19:08

Vediamo The Doc cosa sforna. GFS cerca di conficcare quella goccetta al di qua delle Alpi a inizio Luglio  buona per temporali anche severi in PP.
Proprio per questa indecisione dei GM sarebbe da parlarne della situazione che si può prospettare. Per assurdo c'era meno da parlare a Gennaio.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 27 Giu, 2020 19:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#129  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 20:57

ECMWF ci riprova tornando al run di ieri. Toccatina e fuga tra 3 e 4 buona per Nord e PP (gradiente orizzontale inasprito a ridosso dell'arco alpino ) molto meno per il Centro.  
Poi  intorno al 5 sembra di nuovo volere innalzare  i GPT verso UK e trascinare giù qualcosa di scandinavo con onde corte e accennoa curvaturaciclonica sul mar Ligure. Ma tutto da confermare. Si risolverebbe poi in un cut-off adriatic-balcanico.
Comunque lo spread che si vedeva negli spaghi era più che motivato.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 27 Giu, 2020 21:03, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#130  jony87 Sab 27 Giu, 2020 21:00

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ECMWF ci riprova tornando al run di ieri. Toccatina e fuga tra 2 e 3 buona per Nord e PP (gradiente orizzontale inasprito a ridosso dell'arco alpino ) molto meno per il Centro.  
Poi  intorno al 5 sembra di nuovo volere innalzare  i GPT verso UK e trascinare giù qualcosa di scandinavo. Ma tutto da confermare.
Comunque lo spread che si vedeva negli spaghi era più che motivato.


Insomma, tutto ancora da decidere dopo le 144h, come da te evidenziato, citando il fatto delle ENS che sono ancora aperte a qualsiasi scenario
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#131  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 21:10

Secondo me, sì. Ma con la massima sincerità riconosco che i dubbi di Ennio erano motivati e subito messi in conto, come l'ipotesi di Paolo.
E anche il "dipende dall'intensità del getto" come si diceva con Giagi ieri. Le Ens aiutano sempre sul lungo.
Basta mettere a confronto gli ultimi 2 run ufficiali di ECMWF dalle 192h: getto che pialla vs getto indebolito che si alza Ed è una bella differenza. Nel secondo caso si potrebbe andare verso un blocking atlantico (WR1) ma lo dico con 100 condizionali (vedi quella carta di anomalie postata ieri).
Che poi sono le 2 lineari ipotesi che proponeva Ale (sotto sigla)  

Quello spread acuito negli spaghi verso il 5 la diceva lunga sulla "confusione" degli elaboratori  
Vediamo se l'occhio lungo del buon Ale ci scova qualcosa.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 27 Giu, 2020 21:40, modificato 8 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#132  jony87 Sab 27 Giu, 2020 21:41

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me, sì. Ma con la massima sincerità riconosco che i dubbi di Ennio erano motivati e subito messi in conto, come l'ipotesi di Paolo.
E anche il "dipende dall'intensità del getto" come si diceva con Giagi ieri. Le Ens aiutano sempre sul lungo.
Basta mettere a confronto gli ultimi 2 run ufficiali di ECMWF dalle 192h: getto che pialla vs getto indebolito che si alza Ed è una bella differenza. Nel secondo caso si potrebbe andare verso un blocking atlantico (WR1) ma lo dico con 100 condizionali (vedi quella carta di anomalie postata ieri).

Quello spread acuito negli spaghi verso il 5 la diceva lunga sulla "confusione" degli elaboratori  
Vediamo se l'occhio lungo del buon Ale ci scova qualcosa.


Comunque, sembra che il parallelo Reading (riportato stamattina da Ennio) sia questa sera un poco diverso dalla versione dell'ufficiale a 192h...
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Sab 27 Giu, 2020 21:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#133  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 21:46

Non l'ho visto sinceramente . Poi guarderò.  Ora biliardo  
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#134  Alessandro Foiano Sab 27 Giu, 2020 22:27

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quello spread acuito negli spaghi verso il 5 la diceva lunga sulla "confusione" degli elaboratori  
Vediamo se l'occhio lungo del buon Ale ci scova qualcosa.


sinceramente vedo per ora solo conferme fino alle 144 ore di ciò che ho scritto come da titolo discussione:

edm101_96_1593289635_432761  

edm101_144

un blocco depressionario tra UK e Scandinavia confermatissimo + alti GPT groenlandesi.
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Sab 27 Giu, 2020 22:29, modificato 2 volte in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#135  Olimeteo Sab 27 Giu, 2020 23:51

Sì,  credo chiaramente per tutti. Infatti gli interrogativi/dubbi di Jony , Giagi , miei ecc... ruotavano sugli eventuali sviluppi dopo le 168h. Ma per ora io non riesco a trovare spunti per qualche "certezza".
Per ora attendo.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 28 Giu, 2020 00:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 57
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 55, 56, 57  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML