A Proposito Di Medie Termiche...
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
						
	
		Prima di riordinare i dati e postarli voglio mettere sul tavolo un dato di fatto. Abbiamo avuto un agosto al tempo stesso più caldo della norma e più piovoso della norma, questi due fatti contemporaneamente in passato erano quasi un ossimoro, non  è stato un agosto secco e dominato da anticiclone africano a go-go come il 2003, 2012 o 2017. Ha fatto semplicemente più caldo perchè fa più caldo, perchè fa sempre più caldo e farà sempre più caldo in futuro. Una cosa del genere fa anche più paura di un singolo agosto 2003 o 2017, perchè avere 25 gradi circa di media ad agosto con ben 104 mm di pioggia a 500 metri di quota è più roba da clima subtropicale umido modello Tenessee/Alabama che da clima submediterraneo dell'Italia centrale.
		
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
28 giorni di anticiclone su totale di 31
Mese del tutto anticiclonico, a prevalente matrice subtropicale a mio avviso del tutto assimilabile (come schema barico) ai tre anni da te citati
Pluviometricamente ci hanno salvato gli ultimi due giorni altrimenti eravamo tutti a zerU millimetri
		
						
	
		zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
28 giorni di anticiclone su totale di 31
Mese del tutto anticiclonico, a prevalente matrice subtropicale a mio avviso del tutto assimilabile (come schema barico) ai tre anni da te citati
Pluviometricamente ci hanno salvato gli ultimi due giorni altrimenti eravamo tutti a zerU millimetri
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Esatto,il mese é stato sempre sotto HP,é l' estremizzazione del clima che causa ciò che ha scritto zeppelin,ad esempio qui su 116 mm ne abbiamo avuti 97 mm divisi in due episodi.....
		
						
	
		Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto,il mese é stato sempre sotto HP,é l' estremizzazione del clima che causa ciò che ha scritto zeppelin,ad esempio qui su 116 mm ne abbiamo avuti 97 mm divisi in due episodi.....
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Infatti :mah:
Semmai da questo mese è emerso che anche in tempi di GW e con configurazioni favorevoli e rimonte sub-tropicali, ci possono essere anni in cui l'Africano si mostra spompato... e per fortuna!
		
						
	
		Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti :mah:
Semmai da questo mese è emerso che anche in tempi di GW e con configurazioni favorevoli e rimonte sub-tropicali, ci possono essere anni in cui l'Africano si mostra spompato... e per fortuna!
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Ma dove l'avete visto l'anticiclone subtropicale per 28 giorni su 31? :lol: :lol:
Ho avuto 6 giorni di pioggia che per agosto sono tanta roba e già i 3 di cui sopra non esistono, in più ci sono stati periodi di paludi bariche e a inizio agosto anche giorni di tramontana post-irruzione non certo assimilabili a un predominio anticiclonico puro, l'anticiclone africano vero e proprio si è visto solo a inizio mese e in qualche puntatina successiva di poche ore, il resto è stato un azzorriano "ibrido" di matrice parzialmente subtropicale, Che 30-40 anni fa lo sarebbe stato assai meno e avrebbe dato 30 gradi di massima in collina e 32-33 a valle mentre ora ne dà 32 in collina e 34-35 a valle. Tutto qua.
Se poi per voi è TUTTAPPOSTO va bene così. :mrgreen: :ohno:
		
Ultima modifica di zeppelin il Mar 01 Set, 2020 11:48, modificato 2 volte in totale
		Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma dove l'avete visto l'anticiclone subtropicale per 28 giorni su 31? :lol: :lol:
Ho avuto 6 giorni di pioggia che per agosto sono tanta roba e già i 3 di cui sopra non esistono, in più ci sono stati periodi di paludi bariche e a inizio agosto anche giorni di tramontana post-irruzione non certo assimilabili a un predominio anticiclonico puro, l'anticiclone africano vero e proprio si è visto solo a inizio mese e in qualche puntatina successiva di poche ore, il resto è stato un azzorriano "ibrido" di matrice parzialmente subtropicale, Che 30-40 anni fa lo sarebbe stato assai meno e avrebbe dato 30 gradi di massima in collina e 32-33 a valle mentre ora ne dà 32 in collina e 34-35 a valle. Tutto qua.
Se poi per voi è TUTTAPPOSTO va bene così. :mrgreen: :ohno:
Ultima modifica di zeppelin il Mar 01 Set, 2020 11:48, modificato 2 volte in totale
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Giuro non so cosa rispondere perchè sinceramente non capisco, sono in forte difficoltà :blink:
		
						
	
		zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giuro non so cosa rispondere perchè sinceramente non capisco, sono in forte difficoltà :blink:
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Set, 2020 14:00, modificato 3 volte in totale
		Io non ho mezzi per reanalizzare. Leggerò i dati da voi riportati. Solo a memoria mensile,  tutta quest'Africa non mi sembra di averla sentita , intendo in maniera martellante e persistente.  Diciamo che abbiamo sperimentato 2 promontori definibili di matrice africana. Poi, come sottolineava Giaime, da vedere la percentuale del secondo come contributo effettivo (=ibrido). 
Sulle piogge, almeno qua, diciamo non granché tranne questi ultimi 2 giorni : le altre occasioni non hanno prodotto accumuli rilevanti. Mi riferisco a Gubbio. Non sto facendo un confronto sulle medie precipitative di Agosto!
Detto ciò, un sopramedia over +2 mi sembra tanta roba. Ovvero, con un africano più insistente cosa ci saremmo dovuti attendere?
		Sulle piogge, almeno qua, diciamo non granché tranne questi ultimi 2 giorni : le altre occasioni non hanno prodotto accumuli rilevanti. Mi riferisco a Gubbio. Non sto facendo un confronto sulle medie precipitative di Agosto!
Detto ciò, un sopramedia over +2 mi sembra tanta roba. Ovvero, con un africano più insistente cosa ci saremmo dovuti attendere?
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Set, 2020 14:00, modificato 3 volte in totale
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Esatto. È questo il punto. Un mese che come sinottiche è stato piuttosto normale. E nonostante ciò è stato più caldo della norma. 25 gradi di media mensile ad agosto qua solo 20-25 anni fa qua lì faceva solo in mesi particolarmente caldi e secchi. Invece adesso pare essere diventato praticamente la norma o quasi. E del resto in tutto il mondo la situazione va peggiorando a vista d'occhio: https://www.lifegate.it/ghiacci-gro...non-ritorno?amp
		
						
	
		Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto. È questo il punto. Un mese che come sinottiche è stato piuttosto normale. E nonostante ciò è stato più caldo della norma. 25 gradi di media mensile ad agosto qua solo 20-25 anni fa qua lì faceva solo in mesi particolarmente caldi e secchi. Invece adesso pare essere diventato praticamente la norma o quasi. E del resto in tutto il mondo la situazione va peggiorando a vista d'occhio: https://www.lifegate.it/ghiacci-gro...non-ritorno?amp
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
						
	
		Sono d'accordo con te. Anche se da novello sono più attaccato all'interpretazione delle carte. 
La prospettiva non è delle più rosee. Tanto immancabilmente ogni estate (e non accenno ad altre stagioni: già facemmo tempo fa un'analisi dei mesi più "in crescita" nell'ultimo ventennio) si ripropone il famigerato sopramedia.
Quel che mi lascia di stucco è lo scoprire, dati alla mano, certi sopramedia ANCHE QUANDO la situazione a livello epidermico non mi è parsa mostruosa. Eppure... forse il nostro organismo si sta assuefacendo ad altri standard.
		La prospettiva non è delle più rosee. Tanto immancabilmente ogni estate (e non accenno ad altre stagioni: già facemmo tempo fa un'analisi dei mesi più "in crescita" nell'ultimo ventennio) si ripropone il famigerato sopramedia.
Quel che mi lascia di stucco è lo scoprire, dati alla mano, certi sopramedia ANCHE QUANDO la situazione a livello epidermico non mi è parsa mostruosa. Eppure... forse il nostro organismo si sta assuefacendo ad altri standard.
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
						
	
		A mio avviso, innegabile si l' aumento termico più accelerato negli ultimi 20 anni ma va anche detto che, prendendo in esame l' intera estate 2020, essa ha mostrato tutte le caratteristiche possibili della meteo, dal caldo al fresco, dalla normalità all' estremizzazione, dalla siccità dalla pioggia... X cui vi è stata dinamicità e non stasi calda ad oltranza, segno che il clima sa mostrare un po' tutto se vuole... Un'estate sopra media nel complesso ma nemmeno troppo (tolto agosto)
		
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Concordo!
Rispondendo ai commenti di prima, riguardo al mese di Agosto, sicuramente è stato più caldo del normale, di certo però non è risultato anticiclonico nella sua quasi totalità mensile. Almeno per il centro/nord è così, forse per il sud è un discorso a parte. Ricordo almeno 2-3 break, di cui un paio abbastanza significativi, qui perlomeno ci sono stati due episodi severi che poi con l'ultimo peggioramento scorso ha totalizzato quasi 120 mm di cumulata.. quando mai succede!!!
		
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 01 Set, 2020 20:31, modificato 1 volta in totale
		Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo!
Rispondendo ai commenti di prima, riguardo al mese di Agosto, sicuramente è stato più caldo del normale, di certo però non è risultato anticiclonico nella sua quasi totalità mensile. Almeno per il centro/nord è così, forse per il sud è un discorso a parte. Ricordo almeno 2-3 break, di cui un paio abbastanza significativi, qui perlomeno ci sono stati due episodi severi che poi con l'ultimo peggioramento scorso ha totalizzato quasi 120 mm di cumulata.. quando mai succede!!!
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 01 Set, 2020 20:31, modificato 1 volta in totale
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Set, 2020 20:38, modificato 1 volta in totale
		Appunto, in base a ciò mi toglierebbe una curiosità avere una media locale (di là ho provato a postare le medie massime con calcolatrice sotto mano  :eek: . E non è superiore al 2019) consapevoli sia che il caldo c'è stato e aumenterà pure, sia che, nel caldo andato a sprazzi nei suoi apici, c'è stata pure qualche "fermata" e tutto sommato a livello epidermico non ne estrapolo un super Agosto.
		Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Set, 2020 20:38, modificato 1 volta in totale
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
È proprio questo il punto che cerco di fare cogliere. Agosto è stato più caldo della media nonostante che non sia stato totalmente o quasi totalmente governato dall'anticiclone africano. Concordo anche io sul commento di Caldonevone ed è proprio questo il punto. Ormai non è più necessario un anticiclone africano granitico per avere mesi molto caldi, basta una situazione tutto sommato tipica dell'estate Italiana, con periodi anticiclonico e brevi break, peraltro decisamente piovosi, per avere un discreto sopramedia. Il che indica un riscaldamento generale dell'atmosfera, esasperato in estate dalla nostra vicinanza all'Africa, che porta a una media degli ultimi mesi di agosto ben oltre i +2 gradi rispetto alla media della seconda metà dello scorso secolo.
		
				
		
	
		Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È proprio questo il punto che cerco di fare cogliere. Agosto è stato più caldo della media nonostante che non sia stato totalmente o quasi totalmente governato dall'anticiclone africano. Concordo anche io sul commento di Caldonevone ed è proprio questo il punto. Ormai non è più necessario un anticiclone africano granitico per avere mesi molto caldi, basta una situazione tutto sommato tipica dell'estate Italiana, con periodi anticiclonico e brevi break, peraltro decisamente piovosi, per avere un discreto sopramedia. Il che indica un riscaldamento generale dell'atmosfera, esasperato in estate dalla nostra vicinanza all'Africa, che porta a una media degli ultimi mesi di agosto ben oltre i +2 gradi rispetto alla media della seconda metà dello scorso secolo.
		
		
		Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
		
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Set, 2020 23:15, modificato 3 volte in totale
	
		Chiaro chiaro, Gia. Assodato ciò, mi rimane la curiosità in se per sé del dato agostano qua. Secondo me, un +2 (rispetto sia alla 81-10 che ad altre più vicine) non lo tocchiamo. Le medie  massime sono leggermente inferiori al 2019. Ora non ricordo a quanto chiuse Agosto 2019.
Secondo me, torna solido come una quercia, il forecast Effis da prendere a livello nazionale.
		Secondo me, torna solido come una quercia, il forecast Effis da prendere a livello nazionale.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 01 Set, 2020 23:15, modificato 3 volte in totale
		
		Vai a  Precedente  1, 2, 3 ... 114, 115, 116 ... 155, 156, 157  Successivo
	
	Pagina 115 di 157
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2808s (PHP: -59% SQL: 159%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato