A Proposito Di Medie Termiche...
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Qui, grazie alla nebbia e all'inversione, siamo scesi a -1.6°C (sulla mia media 2005-2019). ;) Considerando che dovremmo in questi 2 giorni essere nel picco della scaldata, direi che almeno un -1°C non ce lo toglie nessuno. Ma se resistono le nebbie al piano, è probabile che si resti anche sotto.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
La scaldata di questi giorni forse la andrà a rialzare, alla fine penso che a conti fatti viaggeremo attorno alla media
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La scaldata di questi giorni forse la andrà a rialzare, alla fine penso che a conti fatti viaggeremo attorno alla media
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Come media generale sicuramente si,anche se già inizia la differenza tra le zone soggette ad inversione e quelle no.
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come media generale sicuramente si,anche se già inizia la differenza tra le zone soggette ad inversione e quelle no.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Mah, almeno qui sul tirreno, tra nubi fitte e nebbia densa non vedo questi grossi incrementi termici.... da voi sicuramente andrà un po' peggio ma nemmeno più di tanto
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, almeno qui sul tirreno, tra nubi fitte e nebbia densa non vedo questi grossi incrementi termici.... da voi sicuramente andrà un po' peggio ma nemmeno più di tanto
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Nelle zone alto collinari la situazione è totalmente diversa,nel punto dove abito io in questi giornic'è il sole pieno e registro minime di 3/4 gradi superiori rispetto alle zone basse,ad esempio la stazione dell'Assam che è in un fondovalle ha già una media mensile inferiore di 0,9°.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle zone alto collinari la situazione è totalmente diversa,nel punto dove abito io in questi giornic'è il sole pieno e registro minime di 3/4 gradi superiori rispetto alle zone basse,ad esempio la stazione dell'Assam che è in un fondovalle ha già una media mensile inferiore di 0,9°.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Foligno città segna +13.7° di media provvisoria per Ottobre 2020, ben 2,1° sotto la media del decennio 2010/2020.
Vediamo l'ultima decade se andrà un po' a riequilibrare questi valori, ma non penso assolutamente si riesca a rientrare "in media", nè passata nè tantomeno recente :wink:
Vediamo l'ultima decade se andrà un po' a riequilibrare questi valori, ma non penso assolutamente si riesca a rientrare "in media", nè passata nè tantomeno recente :wink:
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 13:34, modificato 3 volte in totale
Probabilmente sì, come si diceva con Giaime, otterremo un leggero sottomedia, stante la situazione attuale. È vera l'ottobratina e con le normali differenze tra collina e fondovalle frizzanti e nebbiosi, ma la "scaldata" mi pare di quelle senza nerbo almeno qua in Umbria.
Le Ottobrate scorse, oltre che più prolungate, portarono i termometri over 25 qua. Stante il fatto che dopo il break, intravedo correnti fresche e asciutte su bordo est dell'HP, la vedo dura risollevare granché la media.
Le Ottobrate scorse, oltre che più prolungate, portarono i termometri over 25 qua. Stante il fatto che dopo il break, intravedo correnti fresche e asciutte su bordo est dell'HP, la vedo dura risollevare granché la media.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 13:34, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Il sottomedia ormai è certo. I -2 però si ottengono solo con medie di 10 anni o meno che a livello climatologico hanno una valenza relativa, figuriamoci in tempi di GW dove ogni decennio è vari decimi più caldo del precedente. Con una media di 25-30 anni che inizia ad essere un periodo congruo non andremo oltre -1 o giù di lì che è già tantissima roba visto il periodo.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 21 Ott, 2020 15:04, modificato 1 volta in totale
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il sottomedia ormai è certo. I -2 però si ottengono solo con medie di 10 anni o meno che a livello climatologico hanno una valenza relativa, figuriamoci in tempi di GW dove ogni decennio è vari decimi più caldo del precedente. Con una media di 25-30 anni che inizia ad essere un periodo congruo non andremo oltre -1 o giù di lì che è già tantissima roba visto il periodo.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 21 Ott, 2020 15:04, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 15:46, modificato 1 volta in totale
Ma chi ha parlato di "ottobrata in vista"? Ho detto "ottobratina", proprio striminzendone la portata, e sto parlando dei giorni in corso, che stiamo vivendo ora.
Senza il bisogno di citare articoli dei giorni scorsi.
Senza il bisogno di citare articoli dei giorni scorsi.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 15:46, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ovvio, Gia. Se facessimo la media 2015-2020 (vo a memoria di Ottobrate recentissime), saremmo di PEG questo Ottobre :D
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 16:33, modificato 2 volte in totale
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovvio, Gia. Se facessimo la media 2015-2020 (vo a memoria di Ottobrate recentissime), saremmo di PEG questo Ottobre :D
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 16:33, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
In realtà dell'ultimo quinquennio solo il 2018 e il 2019 sono stati particolarmente caldi, mentre 2015, 2016 e 2017 si sono comportati molto meglio. Gli ultimi 2 invece, soprattutto il 2018 che qui ha chiuso a ben +16.7°C sono stati da pieno GW. L'anno scorso toccammo anche un +26°C, seppure in prima decade. Numeri per fortuna molto distanti da questo 2020. ;)
Solo per la statistica, l'ottobrata storica assoluta risale al 5 Ottobre 2011, quando si toccarono, sempre prendendo il riferimento della mia stazione, i +28.6°C.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà dell'ultimo quinquennio solo il 2018 e il 2019 sono stati particolarmente caldi, mentre 2015, 2016 e 2017 si sono comportati molto meglio. Gli ultimi 2 invece, soprattutto il 2018 che qui ha chiuso a ben +16.7°C sono stati da pieno GW. L'anno scorso toccammo anche un +26°C, seppure in prima decade. Numeri per fortuna molto distanti da questo 2020. ;)
Solo per la statistica, l'ottobrata storica assoluta risale al 5 Ottobre 2011, quando si toccarono, sempre prendendo il riferimento della mia stazione, i +28.6°C.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 17:39, modificato 8 volte in totale
Infatti, ho scritto "a memoria", Andri. Sicuramente la 2011 rimane la più prepotente. In media cinquantennale verrebbe fuori altro.
Il succo, comunque, era semplicemente quello di trasmettere un messaggio di "ottobratina" in questi giorni e nulla più. Sicuramente niente di storico né da memoria annalistica: abbiamo solo avvicinato i 20: ben lungi dai 25 o over 25 che hai appena citato.
Ecco perché ho scritto che poco ritireranno su queste giornate, almeno qua.
Beh, il 2017 ha avuto discreti picchi: qua a Gubbio, da archivio, leggo circa 17/18 giorni over20!
Terni quasi l'intera mensilità (con 22 giorni praticamente over23) ! 2011 punte un po' più alte ma tutte tra 1 e 13 .
Il succo, comunque, era semplicemente quello di trasmettere un messaggio di "ottobratina" in questi giorni e nulla più. Sicuramente niente di storico né da memoria annalistica: abbiamo solo avvicinato i 20: ben lungi dai 25 o over 25 che hai appena citato.
Ecco perché ho scritto che poco ritireranno su queste giornate, almeno qua.
Beh, il 2017 ha avuto discreti picchi: qua a Gubbio, da archivio, leggo circa 17/18 giorni over20!
Terni quasi l'intera mensilità (con 22 giorni praticamente over23) ! 2011 punte un po' più alte ma tutte tra 1 e 13 .
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 17:39, modificato 8 volte in totale
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Credo che cmq domani e dopodomani avremo valori massimi un po' più alti di quelli registrati questi 2 giorni. Non di molto, nell'ordine di 1°C/2°C, ma localmente saranno più alti anche di quelli odierni.
Titolo: Re: A Proposito Di Medie Termiche...
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 17:41, modificato 2 volte in totale
Se ricordi, Andri, giorni fa scrissi proprio <<22 e 23 i giorni più "caldi">>.
Ma niente di che, a mio avviso. Probabilmente sfioreremo i 20 qua in alta Umbria o giusto appena sopra.
Ma niente di che, a mio avviso. Probabilmente sfioreremo i 20 qua in alta Umbria o giusto appena sopra.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 21 Ott, 2020 17:41, modificato 2 volte in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 119, 120, 121 ... 155, 156, 157 Successivo
Pagina 120 di 157
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1608s (PHP: -62% SQL: 162%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato