Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#16  giantod Gio 11 Dic, 2008 16:31

Sinceramente non ho notizie di difficoltà nella circolazione nella zona, non credo comunque sia chiuso l'accesso a Collepepe, l'acqua dovrebbe essere solo sui campi. La scorsa alluvione era stato chiuso l'accesso perchè l'acqua arrivava sulla strada ( sulla diretta del Cerro c'era quasi mezzo metro d'acqua , nella zona del distributore se qualcuno lo conosce). Ora mi aggiorno
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#17  giantod Gio 11 Dic, 2008 17:44

Tevere zona Pantalla questa mattina, ora il fiume è molto più fuori

tevere_11_12_2008

Ora a quanto mi dicono sono chiusi i ponti di Collepepe e di Montemolino, perchè la piena sta crescendo
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#18  marvel Gio 11 Dic, 2008 18:03

Mi ricordo che nel 2005 la Protezione Civile disse, che si era trattato di un evento raro ed imprevedibile (peccato che Umbriameteo l'aveva previsto), uno di quegli eventi che si possono verificare una volta ogni 100 anni (intendendo rassicurare tutti sulla sua quasi irripetibilità a breve)... poi parlarono di altri eventi semi-alluvionali che si posono veificare ogni 50 anni... se quello che dicono è vero in 3 anni ci siamo vissuti entrambi gli "eventi irripetibili", quindi d'ora in poi possiamo anche smettere di preoccuparci del Tevere!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#19  giantod Gio 11 Dic, 2008 18:13

11-12-08
MALTEMPO/UMBRIA: NEVE SULL'APPENNINO, TEVERE ESONDA ZONE TUDERTE
 

(ASCA) - Perugia, 11 dic - Valichi appennini innevati; strade di collegamento Umbria-Marche al momento transitabili ma il consiglio e' di avere catene a bordo dei mezzi; pioggia incessante che non ha risparmiato il centro Italia, facendo crescere il livello di tutti i fiumi (sopra quello di guardia ed in alcuni punti straripati come il Chiascio, il Nestore) ed in modo particolare il Tevere, che nella zona di Todi e in quella di Deruta ha esondato, invadedendo le campagne. Nel tuderte un casale agricolo, e' stato parzialmente invaso dall'acqua, cosi' a Torgiano; i vigili del fuoco sono all'opera sin dalle prime luci dell'alba per prestare soccorso lungo l'ansa del fiume Tevere, ma non vengono segnalate particolari situazioni di difficolta' per le persone. Alla diga di Corbara e' stato deciso un deflusso controllato, per abbassare il livello dell'invaso; anche nella zona di Orvieto vengono tenuti sotto controlli i livelli dei fiumi e torrenti. Stamane attorno alle 8 e' partita per Roma una colonna di mezzi dei VV.FF., essendo la capitale una delle zone maggiormente colpita dal maltempo delle ultime ore. La pioggia delle ultime 36 ore anche violenta, ha portato beneficio al Lago Trasimeno facendo crescere il livello delle acque di 8 cm.(da -146 cm. a - 138). La provincia di Perugia in una sua nota, ha evidenziato che le squadre dei comprensori stradali della Provincia di Perugia, specie in quei territori attraversati dal fiume Tevere, sono impegante a controlli e soccorsi. La situazione piu' critica si registra anche nel tifernate dove si segnalano allagamenti, sui territori a nord dell'Umbria, in particolare nella zona di Trestina, Ranchi del Nestore e nel comune di San Giustino. Nell'eugubino, nella notte, due frane hanno interessato la SP 240 di Casacastalda al km 9+800 e al km 5+100, tanto da costringere il personale addetto ad istituire il senso unico alternato per la circolazione stradale. Problemi dovuti agli allagamenti anche nella Galleria della Contessa che rimane percorribile anche se e' necessario prudenza. Da rilevare diverse buche che si sono create lungo le strade provinciali dell'intero comprensorio.

Nell'area del Trasimeno, tutte le strade risultano essere transitabili ma in alcuni punti la situazione sembra essere al limite. Piu' tranquilli infine i comprensori di Spoleto e della Valnerina, rispetto ai quali - sottoline ala nota - da segnalare solo presenza di neve, ma oltre i 1.000 metri.

Rallentamenti anche per il traffico ferroviario verso Roma (FCU), ma senza disagi ai treni nella regione. Difficolta', con ritardi quindi per quelli sulla Capitale e da Orte.
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#20  Poranese457 Gio 11 Dic, 2008 18:22

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ora a quanto mi dicono sono chiusi i ponti di Collepepe e di Montemolino, perchè la piena sta crescendo


Come volevasi dimostrare.... misura prevedibilissima anche da un non addetto ai lavori come me.....
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44620
6955 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#21  Fili Gio 11 Dic, 2008 20:06

parole di Guido Bertolaso della PROCIV

"Onda di piena del Tevere attualmente ad Orte, domani alle 12 a Roma"

"LA PERTURBAZIONE CHE CI STA INTERESSANDO, SALVO BREVI PAUSE, DURA ORAMAI DA 50 GIORNI"   
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#22  Marco376 Gio 11 Dic, 2008 20:44

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione piu' critica si registra anche nel tifernate dove si segnalano allagamenti, sui territori a nord dell'Umbria, in particolare nella zona di Trestina, Ranchi del Nestore e nel comune di San Giustino.


Gli allagamenti ci sono stati nella notte e al primo mattino, poi la situazione è lentamente migliorata.
La zona dei Ranchi è spesso coinvolta dalle piene del Nestore perchè c'è un punto dell'argine tagliato poco a monte per creare un guado. Inoltre in quella zona confluiscono anche i torrenti di Petrelle e San Leo Bastia.

Aggiungo che il Nestore è esondato anche a Volterrano e oltre il confine toscano, all'Ansina lasciando i campi pettinati dalla forza dell'acqua con qualche danno ad alcuni vivai.

Il Nestore di cui parlo però non è quello citato negli articoli dei giornali che invece si trova verso Marsciano.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#23  Federico Gio 11 Dic, 2008 20:57

inserisco alcune immagini

Immagine 007b.jpg
Descrizione: Diga di Valfabbrica 
Dimensione: 26.76 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 16 volta(e)

Immagine 007b.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#24  Federico Gio 11 Dic, 2008 21:00

Chiascio al ponte di Petrignano

Immagine 019b.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 30.6 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

Immagine 019b.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#25  Federico Gio 11 Dic, 2008 21:01

Anche il Tescio a Ponte Santa Croce non stava poi così male.... magari fosse così tutto l'anno.....

Immagine 024b.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 36.87 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

Immagine 024b.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#26  Federico Gio 11 Dic, 2008 21:14

Tevere a Pontenuovo

Immagine 038b.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 21.16 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 25 volta(e)

Immagine 038b.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#27  Federico Gio 11 Dic, 2008 21:17

Bar della festa di Pontenuovo.....

Immagine 034b.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 25.74 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 154 volta(e)

Immagine 034b.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#28  Federico Gio 11 Dic, 2008 21:23

un confronto.. 2005 - 2008

Immagine 007b.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 26.76 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

Immagine 007b.jpg

chiascio.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 69.04 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 22 volta(e)

chiascio.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto

#29  andrea75 Gio 11 Dic, 2008 21:25

Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
un confronto.. 2005 - 2008


Bella questa! Molto didattica per capire la differenza delle 2 situazioni.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45091
3602 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto

#30  ViPARO Gio 11 Dic, 2008 21:28

Maltempo: Protezione civile allertata
11.12.2008 - ore 20:51 - La maggiore criticità è la diga di Corbara


La prefettura di Terni ha informato che sono stati attivati, da parte del sistema di protezione civile provinciale, tutti gli interventi necessari per fronteggiare l'ondata di maltempo in corso. Oggi si è tenuta una riunione, coordinata dal viceprefetto vicario, in cui è stata ribadita la necessità di procedere alla costante vigilanza del territorio fino alla cessazione dello stato di allerta meteo. Per la diga di Corbara, in località Baschi, che risulta attualmente tra le maggiori criticità, la prefettura ha reso noto, in una nota, si procede alla comunicazione degli sviluppi della situazione anche alle prefetture delle province limitrofe.

dal sito www.comune.terni.it
 




____________
in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!

big
 
avatar
italia.png ViPARO Sesso: Uomo
Francesco
Esperto
Esperto
 
Utente #: 401
Registrato: 27 Mag 2008

Età: 44
Messaggi: 632
65 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Meteopranzo Estate 2008 - Commenti e foto andrea75 Incontri 37 Ven 27 Giu, 2008 09:40 Leggi gli ultimi Messaggi
Sunrise
No Nuovi Messaggi Importante: Problemi rete meteo e Wunderground: aggior... andrea75 Rete Meteo 29 Lun 17 Lug, 2023 22:39 Leggi gli ultimi Messaggi
Fiocco81
No Nuovi Messaggi Situazione neve Alpi e Appennino: aggiorna... Paolo Leoni Archivio segnalazioni 91 Lun 06 Feb, 2017 09:04 Leggi gli ultimi Messaggi
gubbiomet