Se vogliamo trovare qualche spunto positivo, sono le ENS della pressione che dopo metà mese si aprono in maniera importante, forse preludio ad un cambio di regime?
____________ "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Esclusa la lacuna barica del fine settimana, il proseguo di Novembre almeno fino alla metà del mese è contrassegnata dal solito pattern che da tempo ci perseguita: ovvero lo sprofondamento del getto indirizzato nell'area compresa tra est-atlantico e la zona iberica, rimanendo bloccato in quella sede, senza una decisa evoluzione nel Mediterraneo centrale. Logicamente un'affondo così occidentale , comporta il richiamo di nuovi afflussi miti subtropicali.
nessuna buona notizia dagli ultimi aggiornamenti, piogge ancora lontanissime, forse dopo metà mese e anche le temperature, dopo il rientro in media del fine settimana, torneranno ad aumentare anche in maniera sensibile
si conferma per tutta la settimana entrante la presenza dell'alta pressione con temperature nettamente superiori alla norma, forse un cambiamento dal 16/17, staremo a vedere
Settimana che si annuncia fortemente anomala dal punto di vista meteo: stabilità totale, temperature di molti gradi sopra media, inversioni termiche marcate
Target per il cambiamento che continua a spostarsi in avanti: attualmente siamo a domenica-lunedì
Appurata la deriva atlantica iniziale, le saccature fanno difficoltà poi ad entrare verso est. Ci si riduce ai soliti strappi, a qualche cavo d'onda di sfuggita, ma nulla che possa far vedere qualcosa di ben strutturato/profondo nel Mediterraneo. Arrivati a Novembre inoltrato, ci dovrebbe far riflettere..
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario