Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#46  Freddoforever Mer 09 Dic, 2020 16:47

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè   non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni  

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia  


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#47  virgi Mer 09 Dic, 2020 17:06

Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pagherei per avere questa configurazione ogni anno...55cm di neve farinosa
 archives_2014_12_30_12_0

Che rabbia qua, una - 15 sulla capoccia e non poterla sfruttare
A Chiusi e a Città della Pieve, rispettivamente a 15km e 25km da casa mia verso est, con questa carta apparentemente molto sterile, fece 5 cm la notte del 30 Dicembre 2014.
 



 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1439
776 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#48  Fili Mer 09 Dic, 2020 17:37

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè   non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni  

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia  


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.


vero, non puoi sciare con regolarità, ma (e Snow96 lo ha già confermato) non è MAI successo, perlomeno da quando io ho memoria. Mai, se non in annate particolarissime. Lo stesso 2004/2005, anno di grazia, è iniziato dal 31 gennaio. Prima del 31 gennaio le nostre montagne erano COMPLETAMENTE MARRONI   ed ho foto a testimoniarlo.

Forse a metà degli anni '60...... ma nè io nè te eravamo ancora nati    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#49  snow96 Mer 09 Dic, 2020 19:42

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè   non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni  

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia  


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.


vero, non puoi sciare con regolarità, ma (e Snow96 lo ha già confermato) non è MAI successo, perlomeno da quando io ho memoria. Mai, se non in annate particolarissime. Lo stesso 2004/2005, anno di grazia, è iniziato dal 31 gennaio. Prima del 31 gennaio le nostre montagne erano COMPLETAMENTE MARRONI   ed ho foto a testimoniarlo.

Forse a metà degli anni '60...... ma nè io nè te eravamo ancora nati    


Confermo confermo. Forse non era il 31, ma terza decade sicuro.
Da quando scio io ho sempre e dico sempre ricordato gli aggiornamenti di Televideo con grande apprensione. Monte Prata 20-70, Forca Canapine 10-30... quanti 10-30 mi sono fatto! In Abruzzo era (spesso ma non sempre) un'altra musica, come ora d'altronde
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#50  Caldonevone Mer 09 Dic, 2020 19:51

Insomma, il clima è cambiato abbastanza, quantomeno da noi... Mica ci si può fermare al solo parametro "neve", per fare raffronti... Sono le temperature il fattore su cui porre più attenzione. Esse sono aumentate abbastanza in inverno e molto in estate... Andate a consultare l'archivio meteorologico ben dettagliato sul sito "perugiameteo", relativo al capoluogo umbro (SCUSATE SE HO NOMINATO UN ALTRO SITO)! Molti lo conosceranno... Non siamo passati dall' Alaska al Sahara ma i dati sono evidenti ed indicano un riscaldamento evidente. Lo so che nessuno nega questo fatto ma molti post che vengono poi commentati sottintendono o intendono semplicemente questo
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 517
446 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#51  Boba Fett Mer 09 Dic, 2020 20:53

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora la situazione è ben diversa perchè   non si può più praticare lo sci in Appennino e questo ogni santo anno....


io veramente prima del terremoto a sciare ci andavo tutti gli anni. Certo, magari c'erano i periodi in cui sciroccava e non c'era neve, ma mediamente quelle 4-5-6 uscite annuali sul nostro Appennino (e parlo di umbro-marchigiano, non abruzzese) si sono sempre fatte. Se parliamo di Abruzzo, invece, non delude quasi mai.

Poi c'era l'anno di grazia 2012 e l'anno di m...a 2014, però qui pare che dal 2000 in poi non s'è più sciato in Appennino. Troppe, sempre troppe esagerazioni  

Il clima è cambiato, ma molto meno di quanto si voglia far credere. Invece sembra si sia passati dall'Alaska al Sahara... suvvia  


Non si può sciare con una certa regolarità su un comprensorio anzi quasi mai....e anche andando in giro sugli altri non è garantita affatto la cosa,comunque come facilmente immaginabile discorsi che non portano a nulla......poi se vuoi avere ragione a tutti i costi è un altro discorso.


vero, non puoi sciare con regolarità, ma (e Snow96 lo ha già confermato) non è MAI successo, perlomeno da quando io ho memoria. Mai, se non in annate particolarissime. Lo stesso 2004/2005, anno di grazia, è iniziato dal 31 gennaio. Prima del 31 gennaio le nostre montagne erano COMPLETAMENTE MARRONI   ed ho foto a testimoniarlo.

Forse a metà degli anni '60...... ma nè io nè te eravamo ancora nati    


Ricordo l'8 dicembre 1999 (o forse il 98) al bove, non tantissima neve ma freddissimo
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 09 Dic, 2020 20:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#52  Sottozero Mer 09 Dic, 2020 21:22

Nel frattempo incassiamo la triste verità novembre 2020 il più caldo di sempre.....e la cosa più grave che i record erano detenuti dal 2016 e2019....quindi ogni hanno battiamo il record negativo del precedente!!! Se va avanti così tra 20 anni l'appennino la neve la vede in cartolina.....!! So che sono off topic mah...visto che si parlava di aspettative invernali....
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#53  Freddoforever Gio 10 Dic, 2020 08:46

Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma, il clima è cambiato abbastanza, quantomeno da noi... Mica ci si può fermare al solo parametro "neve", per fare raffronti... Sono le temperature il fattore su cui porre più attenzione. Esse sono aumentate abbastanza in inverno e molto in estate... Andate a consultare l'archivio meteorologico ben dettagliato sul sito "perugiameteo", relativo al capoluogo umbro (SCUSATE SE HO NOMINATO UN ALTRO SITO)! Molti lo conosceranno... Non siamo passati dall' Alaska al Sahara ma i dati sono evidenti ed indicano un riscaldamento evidente. Lo so che nessuno nega questo fatto ma molti post che vengono poi commentati sottintendono o intendono semplicemente questo


Si sono quei 1/2 gradi in più ma basta e avanza per notare le differenze rispetto a prima e se le pianure d'inverno  si salvano con l' inversione termica, in montagna e in collina lo stacco é più evidente,qui é da Maggio 2019 che non c'è un mese sotto la media 81/10 che non é certo la più fredda.....
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#54  Poranese457 Gio 10 Dic, 2020 08:58

Beh avete resistito per 3 pagine e mezzo di topic, era chiaro che poi si dovesse sfociare nell'argomento Global Warming    

Tornate ontopic please      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#55  Adriatic92 Gio 10 Dic, 2020 09:31

Gli inverni del trentennio '60/90 e '90/2020 a confronto..

Niente... sono nato nel momento sbagliato  

7zGKvmOfK7.png
Descrizione:  
Dimensione: 15.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

7zGKvmOfK7.png

K_tIms6ZOO.png
Descrizione:  
Dimensione: 15.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

K_tIms6ZOO.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16919
5748 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#56  bugno Gio 10 Dic, 2020 10:02

Io mi aspetto un inverno con neve in montagna (almeno dai 1400 in su) praticamente a ogni perturbazione. Per noi collinari almeno una nevicata.

Ps:quasi invidio chi ama il nebbione, la cosa che odio di più in ogni stagione.
 



 
avatar
italia.png bugno Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1453
Registrato: 06 Feb 2013

Età: 40
Messaggi: 267
189 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: porchiano del monte 467 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#57  Poranese457 Gio 10 Dic, 2020 10:11

bugno ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ps:quasi invidio chi ama il nebbione, la cosa che odio di più in ogni stagione.


Quoto,
per me rimane uno dei misteri più insondabili della psiche umana  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#58  Fili Gio 10 Dic, 2020 11:07

comunque forse si dovrebbe distinguere tra "aspettative" e "desideri"...

anche il mio desiderio sarebbe quello di un Appennino bianco e sciabile da dicembre a marzo, e di almeno 3 nevicate a Foligno città..

L'aspettativa, invece, è quella di un inverno non anonimo come il 19/20 ma un po' dinamico e con qualche fase fredda capace di imbiancare a tratti il nostro Appennino e, 1 o 2 volte, la mia città.

Penso che per gli "Inverni stile 2000" non ci si possa aspettare molto altro. L'evento può sempre capitare, ma è come vincere al Lotto insomma  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#59  Gab78 Gio 10 Dic, 2020 11:32

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh avete resistito per 3 pagine e mezzo di topic, era chiaro che poi si dovesse sfociare nell'argomento Global Warming    

 
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12540
4541 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aspettative Invernali: Ecco Quali.

#60  Sottozero Gio 10 Dic, 2020 11:41

Nelle aspettative c'è anche ciò che non vorrei mai .....e si riassume con le previsioni meteo dei prossimi giorni almeno fino al20.....maccaglia nuvolosa e temperatura ridicola.......il peggio schifo
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML