| Commenti |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali
A me sembra che non sia così tanto a sud da impedire precipitazioni diffuse, comunque ancora siamo abbastanza lontani, c'è tempo per aggiustamenti importanti.
Vedremo.
La possibilità che il rientro spagnolo sia proficuo per il centro/sud c’è, ma è ancora distante per discuterne.
Precisa invece l’analisi di Fili per il prossimo peggioramento, l’unica incognita come descritto bene è l’ingerenza più o meno marcata del flusso freddo.
|
|
il fosso [ Sab 28 Mar, 2020 14:43 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
In barba a tutti, GFS12 riduce ulteriormente l'apporto freddo, facendolo praticamente sparire.
Di avviso diverso dwd e ukmo 
|
|
Fili [ Sab 28 Mar, 2020 16:54 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
In barba a tutti, GFS12 riduce ulteriormente l'apporto freddo, facendolo praticamente sparire.
Di avviso diverso dwd e ukmo 
Addirittura UKMO somiglia alla prima fase dell’evento freddo appena passato... bah, vedremo il dottore.
|
|
il fosso [ Sab 28 Mar, 2020 17:11 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
In barba a tutti, GFS12 riduce ulteriormente l'apporto freddo, facendolo praticamente sparire.
Di avviso diverso dwd e ukmo 
Addirittura UKMO somiglia alla prima fase dell’evento freddo appena passato... bah, vedremo il dottore.
Mah! Nemmeno lo guardo. Rimango fedele alle 72/96h di Reading.
Tanto l'andazzo da martedì in avanti sarà quello della goccia abbandonata a sé stessa. Martedì sentiremo freddo col grecale addosso , quanto a precipitazioni vediamo all'avvicinarsi del target domani sera.
Comunque non noto grosse differenze rispetto al 06z in Gfs. Anzi, 4 gocce (o fiocchi LADDOVE...) in più sembra sputarli.
Poi il cut-off iberico attraverserà il mediterraneo ancora passibile di qualche oscillazione
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 17:45, modificato 4 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 28 Mar, 2020 17:22 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
GFS diminuisce nettamente l'entrata del freddo, dato che non arriva a -5.
ICON potrebbe, invece, portare pure qualche fiocco il 31 sera con la -6 e la -28 in transito, che a fine marzo non è pochissimo.
UKMO il più ficcante in assoluto con possibilità di nuove nevicate anche piuttosto abbondanti (per fine marzo, s'intende) lungo l'Appennino.
Vediamo Reading stasera, ad ora regna parecchia incertezza.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 28 Mar, 2020 17:43 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Quando Ecmwf, le sue Ens soprattutto, accompagnate da Ukmo, a 96 ore dicono una cosa e gfs ne dice un'altra, non mi pongo nemmeno il problema di chi abbia ragione. 
|
|
zeppelin [ Sab 28 Mar, 2020 18:04 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Gfs contro tutti ! Vediamo il dottore cosa dice ...comunque gem icon ukmo torna di nuovo la neve in adriatico 
|
|
Frosty [ Sab 28 Mar, 2020 18:05 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Sì, quanto a isoterme ha un po' stemperato e contenuto l'avvezione rispetto a prima, comunque diversi giorni di grecale non te li leva nessuno. Soprattutto la mattina torneranno mezze gelate, inversioni e via via discrete escursioni.
Quanto a precipitazioni intendevo , pur nel poco, forse meglio 2-3 gradi in meno di rasoiata sterile rispetto a 4 gocce (fiocchi laddove...) in più.
Gia, per qualche pioggia in più spera sul cut-off iberico la cui traiettoria è ancora passibile di oscillazioni nel suo tragitto.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 18:08, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 28 Mar, 2020 18:06 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
ECMWF bello "tosto" in termini di freddo... non esclusa qualche fioccata anche da 'ste parti 
|
|
Fili [ Sab 28 Mar, 2020 19:16 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Alle 72/96h UKMO e Reading assai simili, mentre GFS stranamente va per conto suo: diciamo che la prognosi se non è ancora del tutto sciolta, poco ci manca 
|
|
jony87 [ Sab 28 Mar, 2020 19:18 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
ECMWF è anche più basso in GPT e con un bel minimo sul basso Adriatico.
Quasi una replica in piccolo dell'ultima ondata.
Con una configurazione così, qui mi aspetterei anche 8-10 cm.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 28 Mar, 2020 19:22 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Come sempre in casi simili , non diciamo le 48h ma le 72h sono il limite "non plus ultra" perché PICCOLI SHIFT, come detto, possono risultare sempre decisivi. Spread ancora accentuato. Pertanto a domani sera per maggiori certezze.
Al momento, la differenza in ECMWF è quella maggiore ingerenza di apporto freddo da est e la riapertura all'interazione/fase col cut-off iberico, come fino a ieri sera.
Qua sotto ben visibili i 2 minimi relativi del nocciolo freddo in basso adriatico e del cut-off balearico ancora in "collegamento".
Tra lunedì notte e martedì mattina, pur nel secco, "nucleozzi" sparsi buoni per qualche sfiocchettata.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
246.66 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 64 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
139.94 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 51 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 20:13, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 28 Mar, 2020 20:01 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Bel pesce d’aprile anche per ECMWF, l’eventualità di rivedere la neve a quote collinari è concreta, più di stamattina.
|
|
il fosso [ Sab 28 Mar, 2020 21:17 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Bel pesce d’aprile anche per ECMWF, l’eventualità di rivedere la neve a quote collinari è concreta, più di stamattina.
Nun fa il vago, sai benissimo che con Reading vedresti 20cm 
|
|
Fili [ Sab 28 Mar, 2020 21:28 ]
|
 |
|
|