Scusate, vado di fretta...
Sbaglio o Gfs12 rivoluzione un po' tutto? Dico in positivo...
"rivoluziona" è una parolona...
Le variazioni più evidenti su GFS12 sono 2:
una ondulazione più marcata, con possibilità maggiore di precipitazioni sul medio-lungo
un
HP russo decisamente resistente, della serie "mi piego ma non mi spezzo"... e ti credo, c'è una muraglia di aria fredda molto difficile da scalzare (non è spessa ma è tosta)
E nelle Gfs12 resiste anche meglio.
Certo, in quella posizione, come dice il "cappellaio" Zerogradi

, non è molto fruttuoso... ma in prospettiva lo vedo sempre interessante... considerate che se si deve sperare in una bella botta fredda, di quelle importanti, è bene che l'est sia freddo... per le rodanate, più propense al febbraio, c'è relativamente tempo... nel frattempo non è detto che l'
HP russo non ci faccia qualche bel favore...
Il
VP resta debole, basterebbe un forcing deciso, magari proprio tra Russia e Aleutine, per mandarlo in frantumi... come dicevo in altro msg a Gubbiomet, l'ipoteri più interessante sarebbe un randez vous sul polo tra
HP russo e
HP aleutinico, il che innescherebbe una rotazione antizonale di tutto il sistema, compreso il nucleo gelido russo-siberiano.
Ma per fare ciò servirebbe un ulteriore indebolimento del nucleo depressionario atlantico (che potrebbe anche starci) e quindi uno bello w-shift dell'
HP russo... e un'energica pulsazione aleutinica... magari alimentata dalla stratosfera
Il tutto, naturalmente, condito da una buona dose di
T'ho detto scansati, praticamente sono riuscito a fare di una vecchia suola di scarpe una succulenta bistecca fiorentina!
Vedere sulle carte questa situazione si che meriterebbe la parola "rivoluziona"!!!