Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Bilanci e giudizi personali sull'Estate 2013 - Dite la vostra!

#1  Poranese457 Lun 02 Set, 2013 09:19

Giunti ormai all'autunno meteorologico credo sia bene dare uno sguardo leggermente indietro e dare un piccolo, personale giudizio all'Estate 2013 appena conclusa.

Iniziamo col dire che rispetto agli anni passati questa del 2013 non sarà un'estate ricordata per le continue rimonte sub-tropicali visto che, a tutti gli effetti, se ne sono viste ben poche.

Parlando di sensazioni personali, le piogge ed il fresco di Giugno unito a qualche temporale a Luglio hanno contribuito di molto a far percepire la stagione estiva 2013 come "gradevole".
Memori di estati terribili, dirimpettai della tremenda 2012, la "piccola" estate 2013 intimorisce e si fa preferire rimanendo, forse, come una stagione che ricorderemo con occhi sognanti per molti altri anni ancora.

L'estate 2013 ha anche portato con se i soliti record di caldo: non dimentichiamo la caldissima prima decade di Agosto che in tutta Italia ha portato le colonnine di mercurio decisamente in alto. Per Porano è stato toccato il record assoluto degli ultimi 6 anni con un +37.2°C il giorno 5 Agosto ed in molte altre località quei 10 giorni sono stati fruttiferi in quanto a record generali.

Le piogge abbondanti della primavera e della prima parte di Estate hanno contribuito a ridurre enormemente il fenomeno degli incendi: quest'anno, tranne pochissime eccezioni, essi sono mancati quasi del tutto. Anche qui il confronto con l'estate 2012 quando ve ne furono a valanghe è essenzialmente non proponibile.

Volendo riassumere il tutto con un voto do un bel 9.5: davvero di caldo ne ho sofferto poco, anche come minime ci siamo mantenuti su livelli sempre accettabilissimi e poi abbiamo avuto le nostre belle piogge.

Ora c'è sicuramente chi andrà a spulciare i dati, a trovare dei sopramedia, a cercare il deficit pluviometrico ma... poco importa. Quello da me proposto è essenzialmente un giudizio personale, fatto più di sensazioni che di tabelle riassuntive, ed anche sentendo la gente "in giro" il pensiero comune sulla stagione appena conclusa è più o meno questo.

 
A voi la parola adesso
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#2  rob Lun 02 Set, 2013 14:56

Posso solo che concordare per il 9.5 con Leo, dato che come detto più volte, questa è stata anche per i freddofili, una estate più che decente e relativamente corta in termini di calore. Infatti fino a tutto giugno il caldo non si è fatto vivo ed anche parte di luglio è stata largamente sopportabile. Il vero caldo e anche fastidioso in fondo è durato solo una decina di giorni ad agosto e credo quindi che lamentarsi di una estate così sarebbe esagerato. Io ci metterei la firma se ogni anno fosse come questo!! Speriamo in qualche altro weekend gradevole nell'attesa dell'inverno più freddo e nevoso di sempre!!           
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci e giudizi personali sull'Estate 2013 - Dite la vostra!

#3  andrea75 Lun 02 Set, 2013 14:58

Per ora mi limiterò a fare una valutazione generale, anche perché per il bilancio definitivo aspetterei ancora almeno una quindicina di giorni, visto che sebbene l'estate meteorologica sia terminata ieri, quella astronomica ha ancora 20 giorni.
E sappiamo bene quanto questi giorni influiscano non poco sul giudizio generale... se Settembre si mantiene su canoni freschi e non troppo siccitosi, allora avremo mantenuto il trend generale di questa stagione estiva, mentre se dovessimo (cosa che non pare al momento, e non mi auguro) tornare a soffrire con il nostro amico anticiclone africano fino alla fine del mese, beh.... i giudizi generali un po' cambierebbero.
Vero è, come si diceva, che l'estate meteorologica è terminata ieri, quindi se la valutazione dobbiamo darla sul trimestre Giugno-Luglio-Agosto, il giudizio che mi sento di dare è assolutamente positivo.
Senza andare a spulciare troppi dati, anche perché ora qui dall'ufficio non ne ho modo, ma andando per ora solo a sensazioni personali, devo dire che è stata una stagione che non è stata mai troppo pesante da sopportare... siamo arrivati a fine Agosto senza mai cercarne con ansia la fine. Ci sono stati i soliti picchi di calore in tutti e tre i mesi, ma sono stati sempre di "breve" durata. Il più lungo ed intenso è stato quello caduto nella prima decade di Agosto, in cui abbiamo toccato per 2 volte i +37.8°C (ancora lontani dai 40°C del 2005), ma tutto sommato l'ondata si è conclusa in meno di una settimana. Dopodichè non si sono più toccati valori oltre i 33°C, cosa che considero di assoluto rilievo, specie se facciamo riferimento alle ultime stagioni estive alle quali eravamo abituati.
L'intervallarsi di queste situazioni, non ha mai permesso nemmeno alle abitazioni di riscaldarsi troppo, ed è anche questo un indice, seppur poco scientifico, che nella mia valutazione ha il suo peso... ho ricordi di estate in cui per settimane intere si faceva fatica a chiudere occhio, con filotti di minime oltre i 25°C che riducevano le case in forni. Beh, quest'anno ricordo di aver tolto le coperte nel letto solo dopo metà Luglio, e di averle già rimesse da circa una settimana. Ripeto, sarà poco scientifico come parametro di valutazione, ma alla fine dei conti, più dei tanti numeri, di un'estate ci si ricorda spesso di quanto si soffre per il caldo.

Anche dal punto di vista delle precipitazioni è andata più che bene. A casa mia nei tre mesi ho totalizzato circa 150 mm, che considerando i già elevati quantitativi primaverili, rappresentano un valore di tutto rispetto, e che portano il totale annuo già molto vicino alla media pluviometrica annuale.

Insomma, per tutti i motivi che ho elencato, il mio giudizio per ora è un bel 9, che potrebbe guadagnare mezzo punto, o perderlo, in base a quello che accadrà nei prossimi 15-20 gg, che considero ancora pienamente estivi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#4  stinfne Lun 02 Set, 2013 15:03

Non ho confrontato ancora i dati della mia stazione con le medie, ma a sensazione estate assolutamente in linea con quelle che ricordavo da bambino, con giugno temporalesco, a tratti fresco, ma con la prima relativa ondata di caldo, luglio stabile e caldo, con apice del caldo nell'ultima decade che si protrae nei primi giorni di agosto (il famoso solleone), poi tempo estivo ma con temperature in rientro nella norma (anche un filino sotto quest'anno) e primi temporali a rompere la monotonia anticiclonica.

Firmerei per avere, il prossimo anno, un estate fotocopia di questa (magari un po' meno calda ad inizio agosto..   ). Voto 8.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#5  Fili Lun 02 Set, 2013 16:55

estate normalissima, come dovrebbe essere, con caldo moderato più o meno costante, qualche punta di calore, qualche break rinfrescante. Giugno più fresco della media, Agosto più caldo, Luglio in media.

Stagione molto piacevole  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci e giudizi personali sull'Estate 2013 - Dite la vostra!

#6  Icestorm Lun 02 Set, 2013 21:07

D'accordo sostanzialmente con tutti voi, estate che rivivrei senza ombra di dubbio ai prossimi giri di boa! Sensazionale davvero.

Metto gli scostamenti su base media mensile rilevati presso la mia postazione, a testimonianza dell'estate vissuta, davvero vivibile:

 immagine_1378148713_180700

225.6 mm caduti nel trimestre estivo, e media termica dello stesso leggermente inferiore alla norma: -0.1°C (consideriamo che sarebbe già stato un successo rimanere intorno alla media su valori anche di +0.5°C, dato che la media è effettuata su base calibrata 1952-2013; su base degli ultimi 30 anni credo che siamo tranquillamente 1°C circa al di sotto della media).
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
Ultima modifica di Icestorm il Lun 02 Set, 2013 21:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#7  geloneve Lun 02 Set, 2013 22:14

Dati e statistiche agosto 2013

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +15,4°c;
Media temperature massime: +31,5°c;
Media temperature: +23,4°c;

Temperatura minima più bassa: +11,6°c (16);
Temperatura minima più alta: +20,0°c (9);
Temperatura massima più bassa: +24,4°c (20);
Temperatura massima più alta: +38,5°c (7);

giorni con temperature massime <+30,0°c: 13;

totale pioggia: 72,2 mm;
giorno più piovoso: 42,2 mm (20);
giorni di pioggia: 2;
media pressione: 1013,5 mb;
media vento: 5,3 km/h W;
raffica massima di vento: 45,1 km/h S/S/E (28);
media umidità relativa: 66%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0813.txt
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#8  geloneve Lun 02 Set, 2013 22:14

Dati e statistiche estate 2013

Stazione meteo di San Biagio (RA).

Media temperature minime: +14,3°c;
Media temperature massime: +30,6°c;
Media temperature: +22,8°c;

Temperatura minima più bassa: +6,3°c (04/06);
Temperatura minima più alta: +20,0°c (09/08);
Temperatura massima più bassa: +20,0°c (28/06);
Temperatura massima più alta: +38,8°c (28/06) (record della mia stazione meteo in funzione dal dicembre 2012;

giorni con temperature massime <+30,0°c: 42;
giorni con temperature minime <+15,0°c (temperatura oltre alla quale avverto caldo): 49;
giorni con temperature minime >+20,0°c: 0;

totale pioggia: 113,4 mm;
giorno più piovoso: 42,2 mm (20/08);
giorni di pioggia (>=1 mm): 6;
media pressione: 1013,9 mb;
media vento: 5,8 km/h W;
raffica massima di vento: 45,1 km/h S/W (28);
media umidità relativa: 66%.

Considerazioni personali.

L'estate appena trascorsa non è stata particolarmente terribile, con temperature non eccessivamente alte (per essere estate) e non troppa umidità. Di contro, però, le ultime due ondate di caldo, sono state veramente intensissime.

Fino al 22 luglio compreso si è avuta una sola ondata di caldo intenso (dal 16 al 20 giugno compresi). A seguire, dal 23 al 28 luglio (compresi) si è avuta la seconda ondata di caldo, non molto lunga ma fortissima, con la temperatura massima record (per la mia stazione meteo attiva dal dicembre 2012) di +38,8°c.
Poi si è avuto un'intermezzo dal 29/07 al 01/08 compresi ed, in seguito, si è presentata la 3° ondata di caldo, la peggiore delle tre in assoluto, in termini, soprattutto, d'umidità e di durata.
L'apice dell'ondata si è avuta dal 02/08 al 08/08 compresi ma, a fasi alterne, si è avuto caldo sino al 19/08 compreso (in 19 giorni solo 6 volte la temperatura massima è stata interiore a +32,5°c).
Questa ondata è culminata nei giorni 07-08 agosto, giorni nei quali ho sperimentato, a mio avviso, il caldo più atroce e sconcertante della mia vita.
In seguito, dal 20/08 compreso, l'estate è ripresa con temperature fresche e bassa umidità.

Un'ottima nota è che le temperature minime sono risultate sempre piuttosto basse (media di +14,3°c e 49 mattine con minima sotto ai +15°c) e MAI sono stati superati i +20,0°c. Notevoli, oltretutto, i +6,3°c di minima il 04 giugno e i +8,5°c del 30 giugno.

Riassumendo, quindi, su 92 giorni, circa 20 giorni sono stati caldissimi, altrettanti caldi ed i restanti "piacevoli" (per modo di dire...visto che ho caldo dai +15°c in su). La nota stonata di questa estate è stata la 3° ondata di caldo, lunga e umida, nella quale ho sperimentato il caldo più atroce della mia vita; per il resto non posso lamentarmi troppo.

A livello precipitativo è stata piuttosto secca sino al 19/08 compreso con solo 41,2 mm. Poi, il 20 ed il 25, due frontate temporalesche hanno scaricato un totale di 71,2 mm. Questa è stata un'altra cosa bella di quest'estate: si sono avuti 3 episodi temporaleschi imponenti (l'altro il 14/07), con raffiche di downburst forti, rain rate elevati, crolli termici rapidi, tanta pioggia in poco tempo e, soprattutto, vi è stata la "burrasca di fine agosto".
Infine, poco presente la "curena" (in dialetto forlivese-faentino), il vento caldo e secco da SW.

Saluti.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7587
4160 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#9  zeppelin Lun 02 Set, 2013 22:28

Ragazzi, lo sò che è stata un'estate fantastica paragonata a molte dell'ultimo decennio (ma non tutte eh, non scordiamoci il luglio 2011 assai più fresco di questo, per non parlare dei mesi di agosto 2005-2006-2007 e 2010 molto ma molto più freschi di quello appena passato), ma rispetto alle medie 1971-2000 siamo stati leggermente sopra (e questo "leggermente" in effetti è già una notizia!) sia a luglio che ad agosto. Non c'ho voglia di fare come al solito e prendere i dati delle stazioni del centro Italia e confrontarli con le medie, mi limito a postare l'articolo del MTG con i dati ufficiali: http://www.meteogiornale.it/notizia...stato-in-italia

Quanto poi a quel che dice la gente in giro, considerando la scarsa memoria storica del popoli italiano mi meraviglio che abbiate fiducia nella memoria "climatica", che non va oltre gli ultimi 3 anni ed è comunque più lunga di quella storica!  
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 02 Set, 2013 22:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci e giudizi personali sull'Estate 2013 - Dite la vostra!

#10  Francesco Mar 03 Set, 2013 07:35

Che dire, questa estate è stata - per i miei gusti - semplicemente fantastica.
Personalmente ho sofferto poco o niente.  Alla fine le ondate calde sono state isolate e mai lunghe.
Ricordo poi che veniamo da situazioni anomale, come il record di pioggia caduto tra l'inverno e la primavera.

Mi piace osservare l'effetto di queste situazioni sulla natura.
Il grandissimo vantaggio è stato che gli incendi sono stati limitatissimi in tutta Italia. In Umbria sono stati praticamente assenti. Focolai importanti si sono avuti solo in sardegna e nel veneto. Questa boccata di ossigeno incrementerò sia la fauna che la flora nostrana.
Invece le conseguenze  di un inverno mite e piovoso hanno portato con se il dilagare di alcune malattie vegetali; come la grafiosi dell'olmo. Le perdite sono state ingenti. Nella mia zona si sono seccati bellissimi alberi che erano rigogliosi. Anche nell'orto i vari parassiti, ruggini,funghi ecc. si son fatti sentire notevolmente (distruggendomi per es. tutti i cetrioli).
Altra conseguenza del clima avuto l'ho riscontrato sugli ulivi: non ho mai visto in vita mai frutti così belli ed abbondati! Quest'anno la produzione sarà sicuramente da record!!!
Anche le conifere ne hanno goduto. La fase vegetativa è stata anche quella da record.

Insomma, pro e contro... il mio voto è comunque da 9 !
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#11  Cyborg Mar 03 Set, 2013 08:18

Solo una parola per descrivere questa estate: PERFETTA!
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci e giudizi personali sull'Estate 2013 - Dite la vostra!

#12  andrea75 Mar 03 Set, 2013 09:04

Pensare di avere 3 mesi consecutivi in media, o addirittura sotto è impensabile. Il 2011 avrà avuto anche un Luglio più fresco, ma un Giugno più caldo di 2°C e un Agosto di 1°C sopra rispetto a quest'anno. Senza poi scordarci che il settembre 2011 fu da incubo, con ben 14 massime oltre i 30°C e punte di 34°C/35°C.

Stessa cosa per i citati anni in cui Agosto è stato praticamente autunnale... nel 2005 ad esempio Giugno fu più caldo di 3°C rispetto a quest'anno. Senza poi contare che l'Agosto 2005 va annoverato tra i mesi fortemente anomali, anche per la pioggia. A San Sisto registrati qualcosa come 222 mm di pioggia!!! E ti credo che il mese poi alla fine è risultato fresco... ma vallo a dire a chi era in vacanza se ha preferito quello lì o quello di quest'anno. Quello fu un mese anomalo.... c'è poco da dire... mentre questo è stato un mese normale, anche se in leggera sopramedia.

Ed è stato proprio l'equilibrio di tutti e 3 mesi a rendere praticamente perfetta quest'estate, senza eccessi né da una parte, né dall'altra. Poi vabbè, se vogliamo guardare i decimali, allora il discorso è giusto... ma fare di meglio secondo me è quasi impossibile...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#13  zeppelin Mar 03 Set, 2013 14:18

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensare di avere 3 mesi consecutivi in media, o addirittura sotto è impensabile. Il 2011 avrà avuto anche un Luglio più fresco, ma un Giugno più caldo di 2°C e un Agosto di 1°C sopra rispetto a quest'anno. Senza poi scordarci che il settembre 2011 fu da incubo, con ben 14 massime oltre i 30°C e punte di 34°C/35°C.

Stessa cosa per i citati anni in cui Agosto è stato praticamente autunnale... nel 2005 ad esempio Giugno fu più caldo di 3°C rispetto a quest'anno. Senza poi contare che l'Agosto 2005 va annoverato tra i mesi fortemente anomali, anche per la pioggia. A San Sisto registrati qualcosa come 222 mm di pioggia!!! E ti credo che il mese poi alla fine è risultato fresco... ma vallo a dire a chi era in vacanza se ha preferito quello lì o quello di quest'anno. Quello fu un mese anomalo.... c'è poco da dire... mentre questo è stato un mese normale, anche se in leggera sopramedia.

Ed è stato proprio l'equilibrio di tutti e 3 mesi a rendere praticamente perfetta quest'estate, senza eccessi né da una parte, né dall'altra. Poi vabbè, se vogliamo guardare i decimali, allora il discorso è giusto... ma fare di meglio secondo me è quasi impossibile...


Rimanendo d'accordo sul fatto che non è stata affatto male per quel che mi riguarda quest'estate, perchè sarebbe "impensabile" che ci sia un'estate in media o addirittura globalmente sotto la media Andrea? Se ci sono anni sopra non ci dovrebbero essere anche anni sotto la media scusa? Ma la media dovrebbe funzionare così secondo la buon vecchia regola del "se io mangio due polli e tu niente allora di media abbiam mangiato un pollo" tanto per semplificare no?! Allora siete d'accordo con me e date per assodato il cambiamento climatico che c'è nelle estati e nelle primavere inanzitutto e che è evidente a chiunque guardi i numeri?! Comunque, continuando a parlare di numeri, non si tratta di decimali per quel che riguarda agosto, ma di +1,26 gradi a livello nazionale con punte di 2 gradi di anomalia positiva in Toscana e, come si vede dalla cartina, anche nelle zone di confine dell'Umbria occidentale, Orvietano e Viterbese: http://www.3bmeteo.com/giornale-met...un-grado--62997
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 03 Set, 2013 14:19, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci E Giudizi Personali Sull'Estate 2013 - Dite La Vostra!

#14  Boba Fett Mar 03 Set, 2013 15:20

All'estate perugina 2013 do un bel 9 grazie al super temporale da oltre 80 mm di luglio, altrimenti avrei dato 7; decisamente buona quasi ottima dal punto di vista termico, appena sufficiente sotto il profilo pluviometrico ove non vi siano stati eventi temporaleschi importanti come quello sopra menzionato a perugia.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Bilanci e giudizi personali sull'Estate 2013 - Dite la vostra!

#15  andrea75 Mar 03 Set, 2013 15:21

Si torna sempre allo stesso argomento, che qui non intendo assolutamente affrontare perché si andrebbe fuori tema in modo apocalittico, perdendo il concetto iniziale del topic.
Ma come ho spesso sottolineato in altre occasioni, dico semplicemente che mio avviso certe medie ormai sono inavvicinabili, già solo per il riscaldamento dovuto alla cementificazione, e che andrebbero aggiornate.
Ho chiaramente premesso che la mia valutazione è stata molto generica, quindi ammetto la mia superficialità nell'uso delle sensazioni più che dei numeri.
Però, se anche volessimo usare i numeri, io il raffronto posso farlo con i miei dati, che ad oggi classificano le estati (trimestre estivo Giugno-Luglio-Agosto) con queste medie:

2005: +23.7°C
2006: +23.0°C
2007: +22.9°C
2008: +23.6°C
2009: +23.9°C
2010: +23.1°C
2011: +23.5°C
2012: +26.0°C
2013: +23.4°C

In base a questi dati l'estate 2013 si classifica (dalla più calda alla più fredda) al quart'ultimo posto, prima delle estati 2006-2007 condizionate entrambe da un mese di Agosto tipicamente autunnale e del 2010.
La media delle 9 estati in cui ho dati ufficiali della stazione, è di 23.7°C. Quindi quella di quest'anno risulta sottomedia di 0.3°C (in linea mi pare con i dati di Marco, che credo anche lui abbia la stazione dal 2005 o giù di lì).

Ovvio, non sono dai ufficiali, e sono su base (quasi) decennale, sui quali però già si può fare una buona statistica. A questi ho unito delle sensazioni personali, e, come ha fatto anche il buon Stinfne, i ricordi delle estati di un tempo che molto mi hanno avvicinato a quella appena vissuta. Tutto quello che Fili ha giustamente riassunto, in modo molto semplice, dicendo che questa è stata in definitiva un'estate normalissima.

Se poi vogliamo prendere i dati delle stazioni AM e prendere come riferimento le medie trentennali ferme ancora a 25 anni fa... beh... allora alzo le mani e dico che questa è stata un'estate più calda della media.
Ma la mia idea, è quella che ho espresso all'inizio, e tante altre volte. Certe medie a mio avviso andrebbero riviste.

Di questo argomento, se vogliamo parlarne, esiste un topic datato 2009: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=6594
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML