Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#61  Poranese457 Dom 15 Giu, 2014 10:51

Secondo me, l'ho scritto più e più volte su Facebook in questi giorni, la fase più "pericolosa" del peggioramento è sempre stata quella prevista tra oggi e Martedì.

Fin'ora abbiamo avuto instabilità dovuta allo scontro tra masse d'aria di origini differenti, con temporali localizzati e talvolta intensi.

Da oggi invece l'aria fredda interagirà col Tirreno formando un nucleo di bassa pressione che ben presto evolverà in goccia fredda tirrenica.

 gfs_0_24_1402822081_773965

 gfs_0_36_2

Notare come la configurazione barica sia palesemente tardo autunnale piuttosto che estiva.

Dal posizionamento di quella goccia fredda dipenderanno le sorti delle piogge nelle nostre zone: al momento, rispetto ad esempio a ieri e l'altro ieri, è vista stazionare per meno tempo e di qualche decina di chilometri più a nord rispetto a possibili posizioni ben più pericolose.

E' chiaro che anche così avremo probabili piogge moderate e reiterate, con fenomeni temporaleschi abbastanza diffusi su tutto il versante Tirrenico. Abbiamo visto però aggiornamenti molto più "preoccupanti" con il minimo ancorato al Tirreno per due giorni e in posizione decisamente più meridionale.

Staremo a vedere, è comunque dal tardo pomeriggio di oggi che si inizierà a fare sul serio  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#62  Poranese457 Dom 15 Giu, 2014 16:34

Intanto è uscita la criticità moderata per domani su Toscana meridionale e tutta l'Umbria: la cosa strana è che hanno messo in moderata pure l'idraulica, cioè l'allerta per le piene dei fiumi.

 allerta15_06_14


Sinceramente mi pare eccessiva: certo che il minimo visto da Reading è abbastanza pericoloso, una stazionarietà maggiore rispetto a quello visto da GFS

ecm1_24

 ecm1_48
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#63  Dic96 Dom 15 Giu, 2014 22:30

Novità?
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#64  Frasnow Lun 16 Giu, 2014 09:24

Il WRF basato su GFS 00z dice che quasi tutta l'Umbria avrà ottime piogge, mentre per Meteotitano sarà la fascia centro-settentrionale a beneficiare di maggiori accumuli. Chi la scamperà?????

 pcp24hz2_web_2_1402903375_511206
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17413
4791 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#65  Adriatic92 Lun 16 Giu, 2014 09:35

Per ora è stato un mega flop per le mie lande, pochi i mm rispetto a quanto era previsto.. addirittura alcuni LAM prevedono un picco di oltre 100 mm tra oggi e giovedì,  mah  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16933
5762 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break artico di metà mese: quali gli effetti sullo Stivale?

#66  riccardodoc80 Lun 16 Giu, 2014 09:39

Durante questo peggioramento i vari Lamma non hanno fatto una bella figura, primo tra tutti Meteotitano che ha lasciato quasi sempre a secco le regioni centro-meridionali rispetto a quelle centro-settentrionali....ma poi abbiamo visto come è andata.
Secondo me dobbiamo solo guardare il sat .
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#67  andfra Lun 16 Giu, 2014 09:42

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Secondo me dobbiamo solo guardare il sat .


E al momento il sat evidenzia i nuclei che risalgono dal tirreno un pò troppo bassi per noi. Finchè il minimo rimane in quella posizione la vedo dura per l'umbria centrosettentrionale
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#68  Poranese457 Lun 16 Giu, 2014 09:55

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Secondo me dobbiamo solo guardare il sat .


E al momento il sat evidenzia i nuclei che risalgono dal tirreno un pò troppo bassi per noi. Finchè il minimo rimane in quella posizione la vedo dura per l'umbria centrosettentrionale



I modelli lo vedono chiaramente interessare solo la parte sud-occidentale dell'Umbria dove i fenomeni dovrebbero concentrarsi, anche moderati ed a tratti forti, tra la seconda mattinata ed il tardo pomeriggio.

 medi_hrv

Poi abbiamo visto come i modelli in questi giorni abbiano toppato ma, almeno per la mia zona, come accumuli più o meno c'hanno preso.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#69  snow96 Lun 16 Giu, 2014 10:13

Qui al NE flop clamoroso di tutti i modelli e gente letteralmente inviperita ... (un po' pure io stavolta).
Sembrava prima che le prp sarebbero arrivate già venerdì in tarda mattinata e, in effetti, un bel temporale serale sul vicentino giovedì sera mi aveva fatto ben sperare.
Invece venerdì si apre con cielo sereno e si chiude con qualche cumulo innocuo in lontananza. Solo in tarda serata arriva qualche sgocciolamento pigro pigro ...

Sabato inizia ancora con cielo sereno e calo termico modestissimo: giornata splendida fino a metà pomeriggio quando, finalmente, arriva un buon temporale con qualche chicco di grandine. Dura fino all'ora di cena, poi più nulla.

Domenica cielo velato/parzialmente nuvoloso, ma nessuna traccia di pioggia. Nel primo pomeriggio il sole addirittura predomina sulle nubi.

Insomma, venerdì era pure il patrono di Padova, e io non ho mandato la morosa al mare viste le previsioni. Va beh che non è una perturbazione organizzata, sappiamo tutti il tasso di incertezza, ma chiudere 3 gg con 2 ore di pioggia seria diurna e qualche sgocciolamento notturno, è veramente un flop clamoroso da queste parti!

Per trovare qualche evento significativo e duraturo bisogna abbassarsi fino all'ER, soprattutto nell'entroterra ...

La prossima volta che abbiamo ste rotture da contrasto, senza perturbazione, io al mare ci vado ... mi affaccio e parto. Torniamo ai vecchi sistemi che è meglio ...

Citando mio nonno: "Lu tempu vonu se 'spetta su lu cappannu".

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#70  Boba Fett Lun 16 Giu, 2014 11:49

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Durante questo peggioramento i vari Lamma non hanno fatto una bella figura, primo tra tutti Meteotitano che ha lasciato quasi sempre a secco le regioni centro-meridionali rispetto a quelle centro-settentrionali....ma poi abbiamo visto come è andata.
Secondo me dobbiamo solo guardare il sat .


Sempre più convinto che non valga la pena perdere tempo con i LAM

Spaghi e meteogrammi GFS, tutto il resto è noia  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#71  marvel Lun 16 Giu, 2014 11:58

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Durante questo peggioramento i vari Lamma non hanno fatto una bella figura, primo tra tutti Meteotitano che ha lasciato quasi sempre a secco le regioni centro-meridionali rispetto a quelle centro-settentrionali....ma poi abbiamo visto come è andata.
Secondo me dobbiamo solo guardare il sat .


Sempre più convinto che non valga la pena perdere tempo con i LAM

Spaghi e meteogrammi GFS, tutto il resto è noia  


Nella stragrande maggioranza dei casi  ne sono convinto anche io.
Ma la verità è che per ogni situazione, per ogni tipo di circolazione e fenomenologia, bisogna capire quale sia lo strumento migliore a cui affidarsi.
La bravura di un buon previsore dipende soprattutto dalla capacità di saper fare questa scelta.
Era vero 10 anni fa come è vero ancora oggi.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 16 Giu, 2014 12:00, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Break Artico Di Metà Mese: Quali Gli Effetti Sullo Stivale?

#72  Boba Fett Lun 16 Giu, 2014 19:03

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Nella stragrande maggioranza dei casi  ne sono convinto anche io.
Ma la verità è che per ogni situazione, per ogni tipo di circolazione e fenomenologia, bisogna capire quale sia lo strumento migliore a cui affidarsi.
La bravura di un buon previsore dipende soprattutto dalla capacità di saper fare questa scelta.
Era vero 10 anni fa come è vero ancora oggi.
 


Esatto, per previsioni locali la conoscenza del territorio e l'esperienza valgono più di ogni modello  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML