Fin'ora abbiamo avuto instabilità dovuta allo scontro tra masse d'aria di origini differenti, con temporali localizzati e talvolta intensi.
Da oggi invece l'aria fredda interagirà col Tirreno formando un nucleo di bassa pressione che ben presto evolverà in goccia fredda tirrenica.
Notare come la configurazione barica sia palesemente tardo autunnale piuttosto che estiva.
Dal posizionamento di quella goccia fredda dipenderanno le sorti delle piogge nelle nostre zone: al momento, rispetto ad esempio a ieri e l'altro ieri, è vista stazionare per meno tempo e di qualche decina di chilometri più a nord rispetto a possibili posizioni ben più pericolose.
E' chiaro che anche così avremo probabili piogge moderate e reiterate, con fenomeni temporaleschi abbastanza diffusi su tutto il versante Tirrenico. Abbiamo visto però aggiornamenti molto più "preoccupanti" con il minimo ancorato al Tirreno per due giorni e in posizione decisamente più meridionale.
Staremo a vedere, è comunque dal tardo pomeriggio di oggi che si inizierà a fare sul serio

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































