[BREVE TERMINE] 28 febbraio - 2 marzo, tre giorni con la bora scura


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà? :lol: :lol:


Onestamente finché la Protezione Civile (o l'Aeronautica) non lancia entro domani un'allerta meteo seria, circa la possibilità di neve nelle mie zone non ci crederò!! :D



Io invece, avessimo delle possibilità, ci crederei proprio fino a quando uno di quei due enti non ci dia neve certa! :mrgreen:


Vedremo domani dai, magari ci scappa la sòla come la sorpresina in zona Cesarini :lol:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà? :lol: :lol:


Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche...
Poi se voi pensate che i LAM sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere


Va bene, non metto in dubbio che i LAM siano degli utili strumenti per il rilevamento di fenomeni atmosferici e quanto altro, ma prenderli alla lettera manco fosse il Vangelo mi pare quanto meno assurdo!! :roll:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà? :lol: :lol:


Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche...
Poi se voi pensate che i LAM sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere


Va bene, non metto in dubbio che i LAM siano degli utili strumenti per il rilevamento di fenomeni atmosferici e quanto altro, ma prenderli alla lettera manco fosse il Vangelo mi pare quanto meno assurdo!! :roll:

Pare anche assurdo pero' dire il contrario...da quello che dite sembra che i LAM non l'hanno mai presa una...per la mia zona invece sono piu' le volte che ci prendono che quelle che non ci prende

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà? :lol: :lol:


Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche...
Poi se voi pensate che i LAM sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere



Lorenzo ha perfettamente ragione, bisogna rispettare le opinioni altrui e se non si condividono non vanno derise.... assolutamente!

Detto ciò e tornando alla meteo io non credo in nevicate occidentali per il semplice motivo che secondo me non vi saranno termiche sufficienti. Anzi, 800m li vedo più come QN che come zero termico: ormai quel minimi di cuscino freddo (se così vogliamo chiamarlo) che si poteva esser accumulato è bello che sparito.
Insomma scordiamoci che riaccada quello successo il 17 Dicembre perchè li le condizioni erano ben diverse con molto più freddo pregresso (ormai ho sposato questa parola) e soprattutto con una stagione invernale nel pieno della sua forza.

Siamo a Marzo 8))

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
non intendevo deridere nessuno, per carità... :wink:

solo che non penso che il LAM vada preso alla lettera, altrimenti fare previsioni sarebbe molto semplice. Ci potrebbero stare nevicate intorno 6/800 metri mercoledì, ma più in basso mi sorprenderei davvero troppo...! 8))

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà? :lol: :lol:


Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche...
Poi se voi pensate che i LAM sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere



Lorenzo ha perfettamente ragione, bisogna rispettare le opinioni altrui e se non si condividono non vanno derise.... assolutamente!

Detto ciò e tornando alla meteo io non credo in nevicate occidentali per il semplice motivo che secondo me non vi saranno termiche sufficienti. Anzi, 800m li vedo più come QN che come zero termico: ormai quel minimi di cuscino freddo (se così vogliamo chiamarlo) che si poteva esser accumulato è bello che sparito.
Insomma scordiamoci che riaccada quello successo il 17 Dicembre perchè li le condizioni erano ben diverse con molto più freddo pregresso (ormai ho sposato questa parola) e soprattutto con una stagione invernale nel pieno della sua forza.

Siamo a Marzo 8))


Infatti, non mi pare mica di averlo deriso, ci mancherebbe, ma ho espresso anch'io il mio punto di vista, dall'alto comunque della mia conoscenza forse ancora un po' "debole" della meteo, tutto qui insomma ;)

Per il resto, totalmente d'accordo con la tua analisi..semmai saranno favoriti l'Appennino e il Lazio interno con queste carte e con quelle termiche (con la -1 tra Umbria e Lazio, Viterbo compresa, e la -2 proprio all'interno dell'Umbria) :bye: ;)

Ultima modifica di jony87 il Lun 28 Feb, 2011 23:21, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà? :lol: :lol:


Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche...
Poi se voi pensate che i LAM sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere



Lorenzo ha perfettamente ragione, bisogna rispettare le opinioni altrui e se non si condividono non vanno derise.... assolutamente!

Detto ciò e tornando alla meteo io non credo in nevicate occidentali per il semplice motivo che secondo me non vi saranno termiche sufficienti. Anzi, 800m li vedo più come QN che come zero termico: ormai quel minimi di cuscino freddo (se così vogliamo chiamarlo) che si poteva esser accumulato è bello che sparito.
Insomma scordiamoci che riaccada quello successo il 17 Dicembre perchè li le condizioni erano ben diverse con molto più freddo pregresso (ormai ho sposato questa parola) e soprattutto con una stagione invernale nel pieno della sua forza.

Siamo a Marzo 8))


Io invece la vedo cosi':
Domani in tarda serata sono previste entrare termiche tra -1 e -2 a 850 hpa quindi non si tratterebbe di una nevicata da cuscinetto ma da nuovo ingresso freddo da Nord-est....tra l'altro domani mi aspetto una notevole omotermia che sarà garantita anche dal forte vento da Nord-est che soffierà molto forte già dalla mattinata su tutte le zone interne del Centro.....
Credo poi all'arrivo di una vera e propria ritornante che dovrebbe privilegiare proprio la medio-bassa toscana e l'umbria centro-nord occidentale con quota neve (parlo di neve vera)che si dovrebbe attestare sui 5-600 metri e mi aspetto quindi una seria imbiancata a Montepulciano,Sarteano e anche Città Della Pieve(con accumulo minore)ma la neve potrebbe scendere anche a 300 metri specie dopo la mezzanotte quando ancora dovremmo avere 2-3 ore di precipitazioni moderate........Non credo ovviamente ad accumuli a 400 metri anche se una imbiancata sui tetti ed auto non la escludo.....
Riassumendo : 2 fattori garantirebbero la quota neve cosi' bassa:
-la forte omotermia garantita dai venti di tramontana
-l'intensità delle precipitazioni che per 5-6 ore potrebbero essere continue

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
neve a 400 metri?? Precipitazioni intense in toscana?? Ma de che stamo a parlà? :lol: :lol:


Si ma togli quella risatina idiota perche' le carte dicono questo...poi che i LAM possono sbagliare è lecito ma il fatto che sia il LAM reading sia quell gfs vede oltre 30 mm sulla Medio-Bassa Toscana.....non è che io sono uno stupido che si inventa delle possibilità ....se i 2 LAM piu' prestigiosi vedono uno zero termico a 800 metri con precipitazioni continue e moderate per la mia zona penso sia lecito pensare alla neve a 800 metri...tra l'altro run dopo run vengono abbassate le termiche...
Poi se voi pensate che i LAM sbagliano è un altro discorso ma questo non lo puo' dire nessuno.......io personalmente credo che farà non meno di 15-20 mm tra le 20 di domani e le 8 di mercoledi alla luce di queste carte.....poi staremo a vedere



Lorenzo ha perfettamente ragione, bisogna rispettare le opinioni altrui e se non si condividono non vanno derise.... assolutamente!

Detto ciò e tornando alla meteo io non credo in nevicate occidentali per il semplice motivo che secondo me non vi saranno termiche sufficienti. Anzi, 800m li vedo più come QN che come zero termico: ormai quel minimi di cuscino freddo (se così vogliamo chiamarlo) che si poteva esser accumulato è bello che sparito.
Insomma scordiamoci che riaccada quello successo il 17 Dicembre perchè li le condizioni erano ben diverse con molto più freddo pregresso (ormai ho sposato questa parola) e soprattutto con una stagione invernale nel pieno della sua forza.

Siamo a Marzo 8))


Io invece la vedo cosi':
Domani in tarda serata sono previste entrare termiche tra -1 e -2 a 850 hpa quindi non si tratterebbe di una nevicata da cuscinetto ma da nuovo ingresso freddo da Nord-est....tra l'altro domani mi aspetto una notevole omotermia che sarà garantita anche dal forte vento da Nord-est che soffierà molto forte già dalla mattinata su tutte le zone interne del Centro.....
Credo poi all'arrivo di una vera e propria ritornante che dovrebbe privilegiare proprio la medio-bassa toscana e l'umbria centro-nord occidentale con quota neve (parlo di neve vera)che si dovrebbe attestare sui 5-600 metri e mi aspetto quindi una seria imbiancata a Montepulciano,Sarteano e anche Città Della Pieve(con accumulo minore)ma la neve potrebbe scendere anche a 300 metri specie dopo la mezzanotte quando ancora dovremmo avere 2-3 ore di precipitazioni moderate........Non credo ovviamente ad accumuli a 400 metri anche se una imbiancata sui tetti ed auto non la escludo.....
Riassumendo : 2 fattori garantirebbero la quota neve cosi' bassa:
-la forte omotermia garantita dai venti di tramontana
-l'intensità delle precipitazioni che per 5-6 ore potrebbero essere continue


Il lam18 vedono il persistere dello stau fino alla prima mattinata di Mercoledì Lory, confermo quello che hai detto te :ok: , con maggiore interessamente di Sarteano e Città della Pieve che godono dello stau del Cetona, non attecchirà secondo me alle quote più basse dei 500m...

Minimo che sarebbe in posizione perfetta, tale da richiamare aria fredda e umida da ene con stau decente.

L'unica cosa negativa è che saranno 5/6 anni che non vedo l'acqua girare in neve... :?

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 febbraio - 2 marzo, tre giorni con la bora scura
il vento da ne forte non rende omotermica la colonna d aria, anzi, accentua il gradiente termico rimescolando l aria.

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il vento da ne forte non rende omotermica la colonna d aria, anzi, accentua il gradiente termico rimescolando l aria.


Esattamente, anche perché, come rammentava Leo sempre ieri sera, non veniamo da una situazione fredda pregressa (come poteva essere potenzialmente quella del sabato appena trascorso), bensì da un rimescolamento umido che ha alzato le temperature in maniera abbastanza considerevole..quindi, quel vento previsto da NE più che favorire l'omotermia, causerebbe l'esatto opposto, almeno secondo me!! :wink: :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
Ancora stamani si ripete nel brevissimo l'oscenità dello spago ufficiale caldofilo e non precipitofilo (dimezzate rispetto algi altri clusters), che anche ieri ha ampiamente vinto sulla concorrenza ..... :censored:

graphe_ens3_01_03_2011

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 febbraio - 2 marzo, tre giorni con la bora scura
Comunque ragazzi per quanto poco possan contare praticamente tutti i siti meteo automatici mettono neve debole su Porano per questa sera e domani mattina....

Io sinceramente sono scettico perchè continuo a vedere temperature troppo alte... insomma avremo una -1°C nel momento più freddo! :mah: :mah:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 febbraio - 2 marzo, tre giorni con la bora scura
Io starei attento a dare per scontata la nottata in arrivo, un ramo perturbato andrà ad agire sul centro italia, va da se la solita storia con precipitazioni maggiori su umbria meridionale, ma masse d'aria meno fredde.

Freddo più consistente invece su toscana-alta umbria con correnti orientali che potrebbero diminuire di molto il carattere precipitativo del sistema, ma risulta assai probabile una nevicata old-style un pò ovunque sopra i 400 m slm.

Non mi stupirei domattina di ritrovare la sommità del colle perugino imbiancata, qualche cm di neve a Città della Pieve...e zone maggiormente colpite quelle dell'eugubino-gualdese, con accumuli ottimisticamente parlando chissà, forse superiori ai 10 cm!!! :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
01 coperto-neve 1.2°C 90%5,6 cm NE

km/h 42
97% 1015 740 m
04 coperto-neve 1°C 90%5,9 cm NE

km/h 35
98% 1014 720 m
07 coperto-neve 0.9°C 90%7,9 cm N/NE

km/h 31
98% 1015 700 m
10 coperto-neve 1.1°C 90%5,6 cm N/NE

km/h 28
97% 1017 720 m
Neve debole??? Guarda i cm che mettono a Gubbio fra questa notte e domani mattina!!! :cry: :vomito:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] 28 Febbraio - 2 Marzo, Tre Giorni Con La Bora Scura
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io starei attento a dare per scontata la nottata in arrivo, un ramo perturbato andrà ad agire sul centro italia, va da se la solita storia con precipitazioni maggiori su umbria meridionale, ma masse d'aria meno fredde.

Freddo più consistente invece su toscana-alta umbria con correnti orientali che potrebbero diminuire di molto il carattere precipitativo del sistema, ma risulta assai probabile una nevicata old-style un pò ovunque sopra i 400 m slm.

Non mi stupirei domattina di ritrovare la sommità del colle perugino imbiancata, qualche cm di neve a Città della Pieve...e zone maggiormente colpite quelle dell'eugubino-gualdese, con accumuli ottimisticamente parlando chissà, forse superiori ai 10 cm!!! :bye:


11° comandamento: Non citare il nome dell' eugubino in vano!!! :mrgreen: :mrgreen:

Profilo PM  

Pagina 4 di 11


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1631s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato