Parliamo qui solamente di quanto si va profilando per gli ultimi giorni della settimana (forse anche niente), mentre lasciamo il topic apposito per i disegni più accattivanti di lungo termine.
GFS 06 propone tra le 96 e le 138 h la formazione di un minimo relativo sul ligure e isolamento di una gocciolina fredda a 500 hpa, con moto NW-SE.

Gli effetti POTREBBERO essere quelli di prp significative sui versanti esposti delle Alpi, con quota neve dai 1800 m iniziali in calo fin verso i 1000 a fine episodio.
Per l'Appennino invece ci potrebbero essere effetti più deboli sui versanti occidentali e il colore bianco, se ci sarà, sarà relegato sempre oltre i 1800 m.
:bye: