Possibile fase antizonale con eventuali retrogressioni ed interferenze tra aria continentale siberiana e aria mite atlantica in zona mediterranea-centroeuropea.
Le prospettive sono molto interessanti guardando alla Stratosfera dove, a dispetto delle previsioni catastrofiche basate sul NAM & Co. (metodo assai discutibile, esageratamente semplicistico e privo di realismo) le dinamiche stanno evolvendo rapidamente verso una fase di grandi disturbi, disallineamenti e possibilità di split, la situazione prende connotati tipicamente invernali.
Il riscaldamento stratosferico, se confermato, potrebbe essere veramente incisivo in una fase in cui il VPS particolarmente freddo sta tentando di stabilire un coupling con il vortice polare troposferico. Proprio questa risonanza potrebbe rendere gli effetti di un distrurbo stratosferico particolarmente influente alle quote inferiori.
Infatti i modelli a livello troposferico, mostrano già, sul lungo, il rallentamento dell'intera "giostra".
A più tardi per aggiornamenti, conferme o smentite.

Marvel