#1 tifernate Mar 09 Feb, 2010 23:33
..forse me ne sto accorgendo più di qualche altro forumista solamente per il fatto che nelle ultime 36-48 ore ho seguito meno modelli del "normale". La cosa che mi fa più impressione sono i 6°C/7°C in 48 ore tagliati sulla mia zona per la giornata di sabato 13. Addirittura, senza scomodare i cluster più estremi, l'ufficiale fino a domenica mi dava una -12°C ad 850hPa mentre ora neanche una -5°C. Quest'anno l'episodio del 18-20 dicembre resterà unico.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#2 Fili Mar 09 Feb, 2010 23:35
ah, allora non me la sono sognata la -12°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 cptnemo Mar 09 Feb, 2010 23:38
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°
Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.
Tanto siamo sempre lì con la coperta corta
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#5 tifernate Mar 09 Feb, 2010 23:39
ah, allora non me la sono sognata la -12° 
Beh io dovevo avere anche massimo una -3°C domani mattina con neve fin dall'inizio mentre a guardare le GFS18 quasi non nevica neppure al Nerone. Come scritto in altri post il minimo a "occhiale" mi pare messo molto male, con lobo occidentale troppo a sud ovest, qui si rischia solo tramontana e se va bene una nevicatella da pochi cm.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#6 tifernate Mar 09 Feb, 2010 23:40
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°
Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.
Tanto siamo sempre lì con la coperta corta
Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#7 andrea75 Mar 09 Feb, 2010 23:41
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 tifernate Mar 09 Feb, 2010 23:45
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.
.e perchè no? con un minimo sul medio Adriatico se c'è come c'era una -15°C sulle Alpi la -12°c entra tranquilla come ha fatto la -10°C il 20 dicembre. L'importante che la ciclogenesi sia rapida e che ci sia aria fredda seria oltralpe. Più che limatura mi pare amputazione. Poi la -12°C io ce l'avevo 100 ore fa ma anche 48 ore fa, domenica.
Ultima modifica di tifernate il Mar 09 Feb, 2010 23:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#9 cptnemo Mar 09 Feb, 2010 23:45
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°
Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.
Tanto siamo sempre lì con la coperta corta
Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana. 
Dai Tife mi sembra di ricordare quella discussione, ora non mi va di starla a cercare, ma era una di quelle carte che prendere come riferimento mi pare assurdo. In un secolo sarà capitato 2-3 volte che è entrate una -12 che ha prodotto precipitazioni. Lasciamo stare sconfinamenti da STAU per la tua zona o per la mia.
Per una precipitazione seria firmerei tutta la vita per una -5 con una -35 sopra.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#10 Fili Mar 09 Feb, 2010 23:47
ragà....36 (TRENTASEI) ore fa gli spaghi erano allineati su una -9° con precipitazioni. Alla fine avermo a malapena una -5°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 tifernate Mar 09 Feb, 2010 23:49
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°
Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.
Tanto siamo sempre lì con la coperta corta
Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana. 
Dai Tife mi sembra di ricordare quella discussione, ora non mi va di starla a cercare, ma era una di quelle carte che prendere come riferimento mi pare assurdo. In un secolo sarà capitato 2-3 volte che è entrate una -12 che ha prodotto precipitazioni. Lasciamo stare sconfinamenti da STAU per la tua zona o per la mia.
Per una precipitazione seria firmerei tutta la vita per una -5 con una -35 sopra.
Tu sei convinto che ci sarà su gran parte dell'Umbria una precipitazione nevosa seria?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#12 andrea75 Mar 09 Feb, 2010 23:50
La -12°C non sarebbe mai potuta entrare con una configurazione... era praticamente impossibile. E mi pare che se ne parlò anche piuttosto ampiamente di una forte limatura... del resto la -12°C credo fosse stata proposta da GFS circa 100 ore fa.
.e perchè no? con un minimo sul medio Adriatico se c'è come c'era una -15°C sulle Alpi la -12°c entra tranquilla come ha fatto la -10°C il 20 dicembre. L'importante che la ciclogenesi sia rapida e che ci sia aria fredda seria oltralpe. Più che limatura mi pare amputazione. Poi la -12°C io ce l'avevo 100 ore fa ma anche 48 ore fa, domenica. 
Vabbè, ma ci vogliamo frustare?  Non mi sembra che se la situazione resti tale, ci sia da mangiarsi il fegato. Ci sono stati ritrattamenti ben peggiori.... e oltretutto non mi sembri affatto tra quelli messi peggio, quindi.....
Il discorso è sempre quello: cerchiamo la storia? Beh, allora di delusioni cocenti se iniziamo a studiare gli eventi a 384 ore di distanza ne riceveremo parecchie. Se invece ci si accontenta, beh... probabilmente si campa molto meglio.
'notte.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 cptnemo Mar 09 Feb, 2010 23:52
ragà....36 (TRENTASEI) ore fa gli spaghi erano allineati su una -9° con precipitazioni. Alla fine avermo a malapena una -5° 
Va bene Fili, magari domani è una +5 allora ? Non è che possiamo prendercela con qualcuno.
Dico solo che con una -5 e una -35 ci potrebbe stare comunque da divertirsi, tutto qui.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#14 cptnemo Mar 09 Feb, 2010 23:56
forse mi ricordo male, ma non mi sembra ci fossero precipitazioni associate alla -12°
Se non sbaglio era qualche run gelido che però ci toglieva le precipitazioni quasi del tutto.
Tanto siamo sempre lì con la coperta corta
Con la -12°C c'era un bello stau valicante, almeno qui da me. Ed io preferisco lo stau che correnti in quota sud occidentali poco umide con al suolo la tramontana. 
Dai Tife mi sembra di ricordare quella discussione, ora non mi va di starla a cercare, ma era una di quelle carte che prendere come riferimento mi pare assurdo. In un secolo sarà capitato 2-3 volte che è entrate una -12 che ha prodotto precipitazioni. Lasciamo stare sconfinamenti da STAU per la tua zona o per la mia.
Per una precipitazione seria firmerei tutta la vita per una -5 con una -35 sopra.
Tu sei convinto che ci sarà su gran parte dell'Umbria una precipitazione nevosa seria? 
Non so che intendi per seria, diciamo che tutta l'umbria potrebbe vedere accumuli di qualche cm.
Non è il 56 o l'85. Non ho mai avuto grandi aspettative in questo senso.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#15 andrea75 Mar 09 Feb, 2010 23:56
ragà....36 (TRENTASEI) ore fa gli spaghi erano allineati su una -9° con precipitazioni. Alla fine avermo a malapena una -5° 
Eehheehhehe.. non aspettavi altro che il topic pessimista, eh? Ti ci sei lanciato a fionda.....  Mamma mia ragazzi......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|