Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Ci riproviamo....?? Febbraio, cosa ci riserverà???

#1  zerogradi Sab 28 Gen, 2006 07:40

Non mi è bastata la batosta di questa settimana...la mia passione per questa materia mi porta a guardare oltre ed a vedere scenari più positivi per l'Italia. I modelli già si orientano sul medio periodo (144-168ore) ad isolare una cellula di Alta pressione tra Inghilterra e Scandinavia, favorendone una successsiva unione con l'HP polare in discesa da nord, con un asse che favorirebbe  una discesa di aria fredda continentale dalla Russia Europea. Il movimento retrogrado di questo blocco freddo sembrerebbe essere orientato(allo stato attuale delle cose) verso la porta della bora...ma ovviamente tutto non è dato per scontato... (le cose potrebbero migliorare notevolmente o drammaticamente peggiorare...     )

Innanzitutto partiamo dalle dinamiche stratosferiche, che vedono in atto un posssente riscaldamento alle quote elevate, previsto passare lentamente ai bassi strati, con evidente disturbo al VP, che molto probabilmente nei prossimi giorni vedrà una sua divisione in 3 lobi, di cui il principale è previsto  posizionarsi tra Russia e Asia(Urali),in progressivo allungamento verso sud. Se, come prospettano per ora le carte, il blocco atlantico(bicellulare) reggerà (e quest'anno sarebbe anche ora... ) il nucleo potrebbe allungarsi verso l'Europa con un azione retrograda della massa gelida da nord-est verso sud-ovest.
La strada è molto lunga, ma le carte la stanno già prendendo in considerazione...è gia questo è un punto di partenza...

Qui sotto ve ne posto qualcuna, dove si notano chiaramente spunti positivi...

gfs192.gif
Descrizione:  
Dimensione: 67.78 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1688 volta(e)

gfs192.gif

gfs144.gif
Descrizione:  
Dimensione: 67.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1684 volta(e)

gfs144.gif

ukmo144ore.gif
Descrizione:  
Dimensione: 54.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1682 volta(e)

ukmo144ore.gif


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  zerogradi Sab 28 Gen, 2006 07:49

Infine ECMWF e le ens Gfs, abbastanza allineate...

reading168.gif
Descrizione:  
Dimensione: 56.26 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1688 volta(e)

reading168.gif

Senza nome.gif
Descrizione:  
Dimensione: 51.49 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1679 volta(e)

Senza nome.gif


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  mondosasha Sab 28 Gen, 2006 08:23

Si và tutto bene, ma stavolta diciamo che ritratteranno sicuramente, almeno....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  zerogradi Sab 28 Gen, 2006 08:29

mondosasha ha scritto: 
Si và tutto bene, ma stavolta diciamo che ritratteranno sicuramente, almeno....


Ovvio, andrà tutto in Spagna o in Turchia...      
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  burjan Sab 28 Gen, 2006 09:49

Citazione:

Non mi è bastata la batosta di questa settimana


Il lupo perde il pelo, ma non il vizio!!

Comunque, Zerogradi, questo tuo interessante topic mi offre lo spunto per una precisazione.

Nel mio duro intervento di qualche giorno fa, può essere stata colta una sfumatura polemica nei confronti di quanti (soprattutto Marvel, te e Tife) nei giorni della Grande Illusione si erano dedicati a complesse analisi stratosferiche e troposferiche a lungo termine.

Non erano quelle le mie intenzioni. Al contrario.

Proprio la grande stima che nutro verso di voi mi aveva fatto arrabbiare. Vedere ragazzi seri e così preparati, che nei giorni precedenti avevano prodigato tesori di energie nel cercare e, soprattutto, spiegare fenomeni complessissimi, mettendosi in gioco fino in fondo, turlupinati da strumenti tecnologici presumibilmente all'avanguardia e invece rivelatisi totalmente fallaci...

Ti ringrazio ancora, Zerogradi, per questa generosità che rinnovi e per il mondo che ci apri; fa onore a te ed agli altri che vorranno seguirti. Personalmente, però, rimango fedele alla decisione presa: oltre le 72 ore non avranno il mio tempo, la mia passione, le mie parole.  

   
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Sab 28 Gen, 2006 10:03

burjan ha scritto: 

Comunque, Zerogradi, questo tuo interessante topic mi offre lo spunto per una precisazione.

Nel mio duro intervento di qualche giorno fa, può essere stata colta una sfumatura polemica nei confronti di quanti (soprattutto Marvel, te e Tife) nei giorni della Grande Illusione si erano dedicati a complesse analisi stratosferiche e troposferiche a lungo termine.

Non erano quelle le mie intenzioni. Al contrario.

Proprio la grande stima che nutro verso di voi mi aveva fatto arrabbiare. Vedere ragazzi seri e così preparati, che nei giorni precedenti avevano prodigato tesori di energie nel cercare e, soprattutto, spiegare fenomeni complessissimi, mettendosi in gioco fino in fondo, turlupinati da strumenti tecnologici presumibilmente all'avanguardia e invece rivelatisi totalmente fallaci...

Ti ringrazio ancora, Zerogradi, per questa generosità che rinnovi e per il mondo che ci apri; fa onore a te ed agli altri che vorranno seguirti. Personalmente, però, rimango fedele alla decisione presa: oltre le 72 ore non avranno il mio tempo, la mia passione, le mie parole.  

   


Mai pensato che fosse una polemica verso di noi, non ti preoccupare! D'altra parte si è trattato di un caso particolare, diciamo quasi unico nella modellistica recente. Una virata in quel senso, e così a breve termine, non mi era mai capitato di vederne prima...
...ti capisco quando parli di 72 ore, condivisibilissimo!!  

Ma io un'occhiatina oltre la butto sempre...in fin dei conti a volte i modelli hanno ottime intuizioni anche sul lungo...e non ci andrà mica sempre male no!!!!???       
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  marvel Sab 28 Gen, 2006 10:32

burjan ha scritto: 
Citazione:

Non mi è bastata la batosta di questa settimana


Il lupo perde il pelo, ma non il vizio!!

Comunque, Zerogradi, questo tuo interessante topic mi offre lo spunto per una precisazione.

Nel mio duro intervento di qualche giorno fa, può essere stata colta una sfumatura polemica nei confronti di quanti (soprattutto Marvel, te e Tife) nei giorni della Grande Illusione si erano dedicati a complesse analisi stratosferiche e troposferiche a lungo termine.

Non erano quelle le mie intenzioni. Al contrario.

Proprio la grande stima che nutro verso di voi mi aveva fatto arrabbiare. Vedere ragazzi seri e così preparati, che nei giorni precedenti avevano prodigato tesori di energie nel cercare e, soprattutto, spiegare fenomeni complessissimi, mettendosi in gioco fino in fondo, turlupinati da strumenti tecnologici presumibilmente all'avanguardia e invece rivelatisi totalmente fallaci...

Ti ringrazio ancora, Zerogradi, per questa generosità che rinnovi e per il mondo che ci apri; fa onore a te ed agli altri che vorranno seguirti. Personalmente, però, rimango fedele alla decisione presa: oltre le 72 ore non avranno il mio tempo, la mia passione, le mie parole.  

   


Non mi sono mai sentito tirato in ballo.. sbagliavo?
L'aver descritto le dinamiche stratosferiche eccezionali di questi giorni e le possibili evoluzioni descritte dai modelli stratosferici non mi é sembrato fornire illusioni a nessuno... ma offrire la possibilitá di seguire da vicino fenomeni che normalmente passano inosservati ma che, al contrario, sono molto influenti, se non fondamentali, nelle dinamiche anche troposferiche del nostro emisfero... e lo faró ancora
Poi se non hanno ancora portato conseguenze dirette da noi... bhé, l'avvertimento che questo sarebbe potuto accadere era scritto e riscritto in ogni mio post, in cui, poi, alla fine scrivevo sempre "speriamo che confermino"... ma poi non hanno confermato      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Francesco Sab 28 Gen, 2006 10:52

Datemi un vostro giudizio su una questione.

Su ML ho letto che il Col. Laurenzi annuncia neve a Roma per il 7 febbraio. Pensavo ad uno scherzo ma pare che abbia proferito tali parole...
Beh io non capisco come un meteoman nazionale possa arrivare tanto, poi dopo la lezione che abbiamo avuto di recente. Io posso capire che si possa annunciare una tendenza, benissimo.... ma addirittura dare neve a 10 (DIECI) giorni per una località dove non nevica MAI, non vi sembra eccessivo?

Che ne pensate?
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  zerogradi Sab 28 Gen, 2006 10:55

Francesco ha scritto: 
Datemi un vostro giudizio su una questione.

Su ML ho letto che il Col. Laurenzi annuncia neve a Roma per il 7 febbraio. Pensavo ad uno scherzo ma pare che abbia proferito tali parole...
Beh io non capisco come un meteoman nazionale possa arrivare tanto, poi dopo la lezione che abbiamo avuto di recente. Io posso capire che si possa annunciare una tendenza, benissimo.... ma addirittura dare neve a 10 (DIECI) giorni per una località dove non nevica MAI, non vi sembra eccessivo?

Che ne pensate?


Non posso esprimere nessun parere senza una censura ben appropriata....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  snow96 Sab 28 Gen, 2006 10:56

Francesco ha scritto: 
Datemi un vostro giudizio su una questione.

Su ML ho letto che il Col. Laurenzi annuncia neve a Roma per il 7 febbraio. Pensavo ad uno scherzo ma pare che abbia proferito tali parole...
Beh io non capisco come un meteoman nazionale possa arrivare tanto, poi dopo la lezione che abbiamo avuto di recente. Io posso capire che si possa annunciare una tendenza, benissimo.... ma addirittura dare neve a 10 (DIECI) giorni per una località dove non nevica MAI, non vi sembra eccessivo?

Che ne pensate?


Per me è decisamente eccessivo, un'affermazione della quale poteva decisamente fare a meno, non è professionale...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  marvel Sab 28 Gen, 2006 12:16

        
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  andrea75 Sab 28 Gen, 2006 12:48

Tornando al discorso stratosfera e osservando le carte di oggi, volevo porre una domanda a chi di sicuro ne sa un po' più di me..... ma sbaglio o si parlava di effetti sul lungo? Mi spiego... quei movimenti in apparenza favorevoli a noi nella stratosfera dovevano se non erro dare i migliori benefici nella prima settimana di Febbraio. Beh, guardando le carte di stamani forse si inizia a vedere qualcosa di interessante magari anche a causa di quelle dinamiche...

Qualcuno mi illumini... possibilimente non con un fulmine!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  zerogradi Sab 28 Gen, 2006 18:43

Arrivano in tal senso chiari segnali dalle ens delle 12, che questa mattina ancora non erano così evidenti.  

MT8_Rom_ens.png
Descrizione:  
Dimensione: 17.44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 70 volta(e)

MT8_Rom_ens.png


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  Winter Sab 28 Gen, 2006 19:42

..Scusa Ale, ma se il freddo entra dalla porta della Bora non saremo riparati dal solito appennino (per quanto riguarda le precipitazioni ovviamente..)??

 
 



 
avatar
italia.png Winter Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 128
Registrato: 18 Dic 2005

Età: 42
Messaggi: 53
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  tifernate Sab 28 Gen, 2006 22:05

Chiariamo subito che quello che è successo in stratosfera da metà gennaio ad oggi è qualcosa di eccezionale, come eccezionale è il fatto che il VP praticamente è pressochè nullo in media stratosfera, debole o molto debole in alta e bassa stratosfera. C'è addirittura, in parole semplici, inversione di circolazione. Qualcosa di eccezionale è avvenuto tra l'Europa e la Russia per quanto riguarda il raffreddamento, se ciò non ha portato valanghe di neve e freddo sull'Italia centro-meridionale è un caso sfortunato. Come ho già detto, tutto è andato bene fino alla discesa del nucleo freddo groenlandese che, se fosse stato un po' più consistente, ora staremmo tutti in cortile a spalare la neve. Purtroppo in questi casi la statistica è indicativa, situazioni limite o situazioni record non sono frequenti ed avvengono solo se tutto fila liscio, liscio. Comunque nel nord Italia in molte zone hanno avuto record di neve fin oltre quelli del 1985 ( e le potenzialità di un evento nevoso oltre il 1985 o 1996 non erano così peregrine, è stato, secondo me, giusto menzionarle). Finora, in quest'inverno, è andata di lusso al Nord (con numerose nevicate a Milano etc) e piuttosto bene da metà Toscana in su (anche qui ho avuto 3 nevicate sostanziose per un totale di 20 cm, più tante altre nevicate e 3 giornate di ghiaccio) e nel nostro Appennino, prima o poi, probabilmente, sarà il turno pure del nostro orticello (inteso come perugino etc). Infine sottolineo, sempre per quanto riguarda lo SW, c'è un bell'HP polare lassù che aspetta solo una pulsazione subtropicale atlantica per raffreddare di nuovo ben bene l'Europa e l'Italia.  

Saluti!  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML