#1 Deepsky65 Dom 12 Ott, 2008 22:54
Salve ,
sono nuovo del forum xchè solo da poche settimane ho iniziato ad interessarmi alle stazioni meteo e da qualche giorno mi è arrivata la WS 2350 .
Ho installato il tutto sistemando i sensori sul lastrico solare del mio palazzo e la consolle in casa 2 piani + sotto (con il collegamento wire less ) .
Facendo una stima approsimativa , la distanza fra la consolle e i sensori non supera i 15 mt , anche se in mezzo ci sono 2 solai e le pareti della casa . Tuttavia , da ieri quando ho iniziato a registrare i dati sul log del programma ,il sistema ha perso il collegamento per almeno 10 volte .
Sono quasi convinto di passare al collegamento a cavo , ma vorrei chiedervi se è meglio , in questo caso , comprare delcavo schermato , onde evitare disturbi . Oppure si può tentare qualcosa di diverso con il wire less ?
Saluti , Paolo .
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 447
- Registrato: 12 Ott 2008
- Età: 60
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: scandicci
-
#2 nicola59 Dom 12 Ott, 2008 23:01
Ciao Paolo e benvenuto, il mio consiglio è cablarla, cioè se è possibile mettere il cavo,anche perchè i solai in cemento,schermano molto le onde radio; ma meglio di me ti possono consigliare e aiutare altri utenti che hanno la tua stessa stazione, come Andrea ecc.ecc.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#3 Deepsky65 Dom 12 Ott, 2008 23:06
 Grazie 1000 Nicola .
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 447
- Registrato: 12 Ott 2008
- Età: 60
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: scandicci
-
#5 burjan Dom 12 Ott, 2008 23:22
Ciao Deepsky, un cordiale benvenuto a nome dello staff.
Per quanto riguarda il tuo problema, Nicola ha perfettamente ragione. 2 solai son decisamente troppi, ti conviene cablarla.
Se proprio non ti fosse possibile, tenta di portare la centralina fisicamente più possibile vicino ai sensori, in modo che possano captare a dovere la frequenza. A me è servito. Ma temo che, ripeto, dovrai cablarla. E' preferibile anche per la gestione della rilevazione dati.
Ciao.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#6 klaus81 Lun 13 Ott, 2008 00:05
Se puoi cablarla è meglio di sicuro..Io ho poco più di 30 mt di normale cavo telefonico e non mi perde un colpo dal 2006 !
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#7 andrea75 Lun 13 Ott, 2008 00:20
Ciao Paolo e benvenuto. Mi fa piacere che questo forum sia diventato un punto di riferimento per gli strumenti meteo. Significa che qualche buon consiglio riusciamo a darlo.
Se hai modo cablala. Niente disturbi e ricezione più frequente.
Anche io ho 2 solai tra consolle e strumenti, ma evidentemente ho un campo di ricezione più pulito, anche se devo dire che sono davvero al limite, e a volte capita anche a me di perdere per qualche minuto il segnale, specie quando piove.
Sul tipo di cavo non saprei. Ovvio che andando su uno schermato vai sul sicuro. L'importante è che dove farai passare il cavo della stazione sarebbe meglio evitare che ci passino altri cavi della corrente, perché potrebbero causarti disturbi.
Tienici informati e buon proseguimento nel forum!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 Marco376 Lun 13 Ott, 2008 07:35
Ciao.
Ti consiglio di cablarla con un cavo schermato anche se io sono di parte avendo una Davis cablata.
L'inconveniente è che devi sistemare il cavo e ci vuole un po' di tempo.
Probabilemtnte dovrai fare anche qualche buco nelle nelle mura...
Il vantaggio è che con la nuova console finora ho ricevuto 10050 pacchetti su 10050 cioè esattamente il 100% del totale!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#9 Poranese457 Lun 13 Ott, 2008 07:49
Ciao Paolo e benvenuto anche da parte mia!!
Consigliatissimo il cablaggio, magari i tuoi muri sono troppo spessi e creano un ostacolo maggiore alla trasmissione del segnale: con un bel filo risolvi tutto.
Come ha detto Andrea l'importante è che non passi insieme al cavo dell'elettricità, non dovresti avere problemi invece con gli altri fili (vedi antenna).
Facci sapere come va a finire
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 mondosasha Lun 13 Ott, 2008 08:03
Anche io ho la ws 2350 da alcuni giorni e prima di cablara prova a portare la stazione base vicino ad una finestra e il segnale rimarrà più costante. Poi con una bella prolunga usb di colleghi al pc. Io ho fatto così e và alla grande!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#11 Deepsky65 Lun 13 Ott, 2008 09:51
Grazie a tutti per i consigli ( e naturalmente anche per il benvenuto ...)  . Appena posso compro il cavo e lo calo lungo la canna fumaria del riscaldamento ( all'esterno ovviamente  ) . In effetti ho letto in giro che utilizzando la connessione via cavo si ricevono i dati aggiornati ogni 8 secondi ed è proprio quello di cui ho bisogno .
infatti , dovete sapere , che , oltre all'interesse che nutro per la meteorologia ( di recente ho dato l'esame di climatologia all'universita ) , la stazione meteo ha anche un secondo fine e cioè monitorare in tempo reale le condizioni di temperatura , umidita e vento mentre ho il telescopio fuori ( sul tetto ) che acquisisce immagini . Siccome il tele , a un certo punto , va in automatico e io invece vado a dormire  ho bisogno di essere svegliato in caso di variazioni di temperatura o , soprattutto , in caso di vento improvviso ( per ovvi motivi ... ) .
Vorrei , concludendo , fare i complimenti per il sito ed il forum in particolare dove ho trovato tutte le informazioni necessarie per la scelta della stazione meteo da comprare .
Ciao , Paolo .
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 447
- Registrato: 12 Ott 2008
- Età: 60
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: scandicci
-
#12 Poranese457 Lun 13 Ott, 2008 10:06
Grazie a tutti per i consigli ( e naturalmente anche per il benvenuto ...)  . Appena posso compro il cavo e lo calo lungo la canna fumaria del riscaldamento ( all'esterno ovviamente  ) . In effetti ho letto in giro che utilizzando la connessione via cavo si ricevono i dati aggiornati ogni 8 secondi ed è proprio quello di cui ho bisogno .
infatti , dovete sapere , che , oltre all'interesse che nutro per la meteorologia ( di recente ho dato l'esame di climatologia all'universita ) , la stazione meteo ha anche un secondo fine e cioè monitorare in tempo reale le condizioni di temperatura , umidita e vento mentre ho il telescopio fuori ( sul tetto ) che acquisisce immagini . Siccome il tele , a un certo punto , va in automatico e io invece vado a dormire  ho bisogno di essere svegliato in caso di variazioni di temperatura o , soprattutto , in caso di vento improvviso ( per ovvi motivi ... ) .
Vorrei , concludendo , fare i complimenti per il sito ed il forum in particolare dove ho trovato tutte le informazioni necessarie per la scelta della stazione meteo da comprare .
Ciao , Paolo . 
Grazie ovviamente dei complimenti
Ti informo anche che in questo forum, come forse avrai notato, esiste una intera stanza dedicata all'astronomia e all'astrofotografia nonchè alle scienze planetarie in genere.... dunque se hai foto da postare o argomenti di cui parlare, utilizza pure quella stanza a tuo piacimento.
Ovviamente continua a seguirci e, se vuoi, a segnalare il tempo della tua località nella pagina del Nowcasting giornaliero.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#13 Deepsky65 Ven 31 Ott, 2008 14:29
Ho cablato la stazione come consigliato ed ho finalmente risolto il problema di perdita dati .  Adesso va da Dio ....
Ciao a tutti , Paolo .
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 447
- Registrato: 12 Ott 2008
- Età: 60
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: scandicci
-
#14 Poranese457 Ven 31 Ott, 2008 14:34
Ho cablato la stazione come consigliato ed ho finalmente risolto il problema di perdita dati .  Adesso va da Dio ....
Ciao a tutti , Paolo .
Prego Paolo!!!
ora non ti rimane altro che iniziare a segnalare il tempo dalla tua località nel post delle segnalazioni giornaliere:
E quale giornata meglio di oggi?
Questo è il link:
http://www.lineameteo.it/31-ottobre...a657e4fc#p87503
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#15 Deepsky65 Ven 31 Ott, 2008 14:45
Ciao Poranese457 ,
spiegami meglio di cosa si tratta . C'è qualche form standard o ognuno mette quello che vuole ?
Ciao , Paolo .
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 447
- Registrato: 12 Ott 2008
- Età: 60
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: scandicci
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|