Visto che non sono l'unico ad usare un Mac, ho trovato una pagina non proprio in bell'evidenza nel sito della Davis che consiglia di scaricare un altro aggiornamento per risolvere il problema di cui sopra.
La pagina è a QUESTO INDIRIZZO.
C'è voluto il cane da caccia ma alla fine..... ;-)
Funziona ma non mi pare gran cosa.... :(
Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
TAG per la temperatura senza unità di misura e trend: STAT$TEMPERATURE:CURRENT$
Tutti TAG di LWC: QUI e QUI
Per la chat stavo preparando la cena e tra poco vado a mangiarla... :-D
Manda pure un messaggio che poi lo vedo ;-)
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
TAG per la temperatura senza unità di misura e trend: STAT$TEMPERATURE:CURRENT$
Tutti TAG di LWC: QUI e QUI
Per la chat stavo preparando la cena e tra poco vado a mangiarla... :-D
Manda pure un messaggio che poi lo vedo ;-)
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Sì, avevo visto i tag, ma non ero arrivato a quella parte... me ne sono accorto dopo... ;)
Cmq... questa dovrebbe essere una prima bozza.... quando hai tempo e modo caricala e dammi l'URL.. poi quello che ci sarà da aggiustare l'aggiusteremo.
Cmq... questa dovrebbe essere una prima bozza.... quando hai tempo e modo caricala e dammi l'URL.. poi quello che ci sarà da aggiustare l'aggiusteremo.
| data.htx | ||
| Descrizione: | ![]() Download |
|
| Nome del file: | data.htx | |
| Dimensione: | 245 Bytes | |
| Contatore Download: | File visto o scaricato 19 volta(e) | |
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
ciao a tutti sono un infelice possessore di stazione meteo de agostini deluso ed amareggiato dei soldi mal spesi.Sono deciso a comprare una stazione "seria" ma ho bisogno di alcuni consigli. Sarei orientato per la davis vantage pro 2 wireless o la crosse WS2-550. CHi mi aiuta?
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
E', come sempre, una questione di costi....
Comunque ti consiglio di aprire un topic apposito anche se, cercando, nella stanza STRUMENTI METEO di discussioni simili ce ne sono già diverse.
Come preferisci! ;)
bugsy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E', come sempre, una questione di costi....
Comunque ti consiglio di aprire un topic apposito anche se, cercando, nella stanza STRUMENTI METEO di discussioni simili ce ne sono già diverse.
Come preferisci! ;)
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Qui Poranè la differenza di prezzo centra poco visto che quella LaCrosse costa quasi 400 euro!
Quindi....prima di tutto....benvenuto Marco e poi ti consiglio di leggere bene questo topic dove puoi trovare tutte le informazioni necessarie per acquistare una davis cablata dagli USA a poco prezzo! ;)
Se non vuoi arrivare a quella cifra ti consiglio di prendere una LaCrosse serie 23xx! Costa decisamente poco ma può essere una valida alternativa!
:bye:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui Poranè la differenza di prezzo centra poco visto che quella LaCrosse costa quasi 400 euro!
Quindi....prima di tutto....benvenuto Marco e poi ti consiglio di leggere bene questo topic dove puoi trovare tutte le informazioni necessarie per acquistare una davis cablata dagli USA a poco prezzo! ;)
Se non vuoi arrivare a quella cifra ti consiglio di prendere una LaCrosse serie 23xx! Costa decisamente poco ma può essere una valida alternativa!
:bye:
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
grazie a tutti per la risposta. Per motivi architettonici devo necessariamente disporre di un dispositivo wireless.In merito all'acquisto dagli states il problema è l'unità di misura e gli stardard per esempio la tensione che negli states e 110V.voi che dite??
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Che un alimentatore 220V 5V 300mA stabilizzato costa 15 euro, che comunque l stazione può lavorare a batterie (3 mezzatorcia ogni 6 mesi circa), che le unità di miusra sono selezionabili sia in sistema USA (Inches, Inches/Hg, MPH, F° etc....) che in quello nostro (mm, mmHg, hPa, Km/h, C°....).
;-)
bugsy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che un alimentatore 220V 5V 300mA stabilizzato costa 15 euro, che comunque l stazione può lavorare a batterie (3 mezzatorcia ogni 6 mesi circa), che le unità di miusra sono selezionabili sia in sistema USA (Inches, Inches/Hg, MPH, F° etc....) che in quello nostro (mm, mmHg, hPa, Km/h, C°....).
;-)
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
...a me le 3 mezzatorcia sono durate un anno, se non qualche giorno di piu! ;)
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...a me le 3 mezzatorcia sono durate un anno, se non qualche giorno di piu! ;)
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Ho dei problemi di perdita di connessione USB. Da quello che leggo pare che l'alimentatore nuovo originale Davis sia stato migliorato per ridurre le varie interferenze RFI che il precedente dava compromettendo proprio la connessione USB. Il mio è 110V e quindi usavo quello della LaCrosse che ha parametri sovrapponibili.....
Ora uso le batterie ma ho avuto comunque un'altra disconnessione...una sola ma l'ho avuta.
Chiedendo in giro mi suggeriscono di allontanare l'USB da altre fonti RFI.....capirai: avrò 10 alimentatori AC/DC di tutte le razze vicino all'hub usb che a sua volta è alimentato e rifornisce un altro hub alimentato anche lui....
Ora proverò a mettere un nucleo di ferrite che avvolga tutti i cavi degli alimentatori che escono dalla ciabatta (collegata ad un gruppo di continuità stabilizzato); proverò a collegare la stazione ad un USB diretto al computer e non ad un hub come è ora; ad allontanare fisicamente la stazione dal groviglio di cavi dove sta ora (la appendo la muro sola soletta); a cercare di comprare un alimentatore Davis originale come il mio ma 220V........
E se non risolvo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho dei problemi di perdita di connessione USB. Da quello che leggo pare che l'alimentatore nuovo originale Davis sia stato migliorato per ridurre le varie interferenze RFI che il precedente dava compromettendo proprio la connessione USB. Il mio è 110V e quindi usavo quello della LaCrosse che ha parametri sovrapponibili.....
Ora uso le batterie ma ho avuto comunque un'altra disconnessione...una sola ma l'ho avuta.
Chiedendo in giro mi suggeriscono di allontanare l'USB da altre fonti RFI.....capirai: avrò 10 alimentatori AC/DC di tutte le razze vicino all'hub usb che a sua volta è alimentato e rifornisce un altro hub alimentato anche lui....
Ora proverò a mettere un nucleo di ferrite che avvolga tutti i cavi degli alimentatori che escono dalla ciabatta (collegata ad un gruppo di continuità stabilizzato); proverò a collegare la stazione ad un USB diretto al computer e non ad un hub come è ora; ad allontanare fisicamente la stazione dal groviglio di cavi dove sta ora (la appendo la muro sola soletta); a cercare di comprare un alimentatore Davis originale come il mio ma 220V........
E se non risolvo?
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
...la butti e prendi un'affidabilissima Lacrosse WS2350 :mrgreen: :mrgreen:
scherzi a parte, anche a me ogni tanto (quasi mai a dire il vero) quella di Foligno si disconnette...basta staccare e riattaccare l'USB e tutto torna a posto.
Invece abbiamo (parlo a nome di Folignometeo) problemi di compatibilità tra Davis con weatherdisplay e PSRemote, nel senso che i driver vanno in conflitto e windows va in errore. Schermata blu, ed il pc si riavvia. Ancora dobbiamo risolvere :wall: :wall:
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...la butti e prendi un'affidabilissima Lacrosse WS2350 :mrgreen: :mrgreen:
scherzi a parte, anche a me ogni tanto (quasi mai a dire il vero) quella di Foligno si disconnette...basta staccare e riattaccare l'USB e tutto torna a posto.
Invece abbiamo (parlo a nome di Folignometeo) problemi di compatibilità tra Davis con weatherdisplay e PSRemote, nel senso che i driver vanno in conflitto e windows va in errore. Schermata blu, ed il pc si riavvia. Ancora dobbiamo risolvere :wall: :wall:
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Sembra che una soluzione sia mettere il più vicino possibile la console al computer ed usare un cavo USB il più corto possibile.
Consiglio: usa una macchina di riserva in cui salvare tutta la cartella di installazione del weatherlink.
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra che una soluzione sia mettere il più vicino possibile la console al computer ed usare un cavo USB il più corto possibile.
Consiglio: usa una macchina di riserva in cui salvare tutta la cartella di installazione del weatherlink.
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Io ho weather display e psremote insieme da più di 1 anno e mezzo su un vecchio pc con xp e non ha mai detto niente...accendo il pc la mettina, partono i programmi in automatico e non si fermano finchè non spengo il pc prima di andare a letto... ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho weather display e psremote insieme da più di 1 anno e mezzo su un vecchio pc con xp e non ha mai detto niente...accendo il pc la mettina, partono i programmi in automatico e non si fermano finchè non spengo il pc prima di andare a letto... ;)
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
però non hai weather display live... non so se può dipendere da quello... :mah:
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
però non hai weather display live... non so se può dipendere da quello... :mah:
Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Ahhhhhhhhhh ma allora non è un problema solo mio, è proprio il Mac che fa sta pippa!!!! :?
Mi spiego meglio: la stazione è stata collegata da Novembre 2006 a Dicembre 2009 al Pc con Windows e non ci sono mai state perdite di collegamento... MAI!!
Ora da Dicembre come sapete gira sotto macchina virtuale di VmWare fusion su Mac e da li sono cominciati i problemi di perdite di collegamento... se lascio la stazione collegata senza utilizzare il computer per più di diciamo 5/6 ore appare irrimediabilmente un messaggio di errore nel Wlink virtualizzato con scritto CONNECTION LOST. Soluzione?? A fatica riavvio il Windows virtuale e tutto torna alla normalità... è una gran pippa ed è per questo che mi sono munito di TeamViewer con il quale ogni paio d'ore do una "smossa" da remoto al computer di casa ed il problema si verifica molto molto molto meno frequentemente!
Sin'ora ho sempre pensato che fosse un problema di scarsa stabilità della macchina virtuale e difatti ho evidenziato questo inconveniente diverse volte, pure nelle pagine precedenti di questo topic tra l'altro quando Fede chiedeva come far gestire la Davis dal Mac.
Leggendo quanto scrivete voi però mi sorge il dubbio che sia un problema proprio delle Davis, enfatizzato da probabili incompatibilità con le porte USB su OSX. Anche perchè, ripeto, con il vecchio PC non mi era mai successo!!!
Allontanarlo da altre fonti di corrente?????? Manco se vado sulla luna!!!!! :mrgreen:
Capirai proprio ieri mi è arrivato il secondo HDD esterno Firewire 800... due alimentatori sono solo degli hard disk! :P :P :P
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ahhhhhhhhhh ma allora non è un problema solo mio, è proprio il Mac che fa sta pippa!!!! :?
Mi spiego meglio: la stazione è stata collegata da Novembre 2006 a Dicembre 2009 al Pc con Windows e non ci sono mai state perdite di collegamento... MAI!!
Ora da Dicembre come sapete gira sotto macchina virtuale di VmWare fusion su Mac e da li sono cominciati i problemi di perdite di collegamento... se lascio la stazione collegata senza utilizzare il computer per più di diciamo 5/6 ore appare irrimediabilmente un messaggio di errore nel Wlink virtualizzato con scritto CONNECTION LOST. Soluzione?? A fatica riavvio il Windows virtuale e tutto torna alla normalità... è una gran pippa ed è per questo che mi sono munito di TeamViewer con il quale ogni paio d'ore do una "smossa" da remoto al computer di casa ed il problema si verifica molto molto molto meno frequentemente!
Sin'ora ho sempre pensato che fosse un problema di scarsa stabilità della macchina virtuale e difatti ho evidenziato questo inconveniente diverse volte, pure nelle pagine precedenti di questo topic tra l'altro quando Fede chiedeva come far gestire la Davis dal Mac.
Leggendo quanto scrivete voi però mi sorge il dubbio che sia un problema proprio delle Davis, enfatizzato da probabili incompatibilità con le porte USB su OSX. Anche perchè, ripeto, con il vecchio PC non mi era mai successo!!!
Allontanarlo da altre fonti di corrente?????? Manco se vado sulla luna!!!!! :mrgreen:
Capirai proprio ieri mi è arrivato il secondo HDD esterno Firewire 800... due alimentatori sono solo degli hard disk! :P :P :P
Pagina 7 di 10
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1324s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato
