Avevo accennato a diverse disconnessioni della VP2 dovute con tutta probabilità a disturbi RFI.
Ora ne ho la conferma: spostata la stazione dal groviglio di cavi, collegata l'USB direttamente all'iMac senza passare dall'hub come prima, scollegato l'alimentatore non originale......nessuna disconnessione. In queste stesse condizioni ricollegato l'alimentatore non originale (quello della La Crosse): dopo 30 min disconnessione immediata!
Il problema era lui. Tutto il resto comunque non gli ha fatto male...
A proposito di VP2 e La Crosse WS2350.
Al momento le ho tutte due collegate contemporaneamente (i sensori sono sullo stesso palo in posizione ortogonale e non si danno fastidio uno con l'altro) così in questa settimana ho avuto modo di verificare i dati delle due stazioni.
- Temperatura: rilevamenti in linea. Minime differenze nei cambiamenti in basso e in alto forse dovuti allo schermo della LC che è a 10 piatti e rallenta un po' le variazioni....
- Umidità: la LC è più avara di un 3-4% in media
- Pressione: dati in linea. Il trend della VP2 è su uno spazio temporale più breve quindi più preciso
- Vento: VP2 più sensibile (coppe grandi) e comunica le raffiche ad intervalli più ristretti
- Pioggia: e qui la differenza principale. La VP2 parte almeno 5 min prima della LC nel registrare le prime gocce di pioggia e fornisce SOPRATTUTTO Rain Rate più verosimili. Oggi durante l'acquazzone pomeridiano la VP2 ha registrato un
RR massimo di 11 e spicci mentre la LC a fatica è arrivata a 4.6mm/h. Anche l'accumulo della VP2 è stato di 8.4mm mentre quello della LC 6.2mm. Ha appena smesso di piovere e la VP2 sta segnando un
RR di 0.5mm/h mentre la LC indica ancora 4.6mm/h.