Dicembre 2013: Quali Anomalie?


Titolo: Dicembre 2013: Quali Anomalie?
apro questo topic per evidenziare due anomalie impressionanti rilevate dalle mie stazioni, poste in situazioni completamente differenti, come sapete.

Foligno città, 230m
La Franca, in Appennino, a 850m

Ebbene, in questi 23 giorni di dicembre, la T media di Foligno (+4.5°) è stata di 1° INFERIORE a quella di La Franca (+5.5°) :eek:

Foligno città +4.5° contro una media di +6.5° per dicembre -----> 2° SOTTO media
La Franca +5.5° contro una media di +2.5° per dicembre -----> 3° SOPRA media

spaventoso :censored:

Ma non finisce qui, perchè in nessuno di questi 23 giorni la stazione appenninica ha registrato minime sottozero, ed in proiezione potrebbe chiudere dicembre (visti i modelli) senza avere mai segnato il MENO sul display. Non so quante volte sia successo nella storia meteo.... :ohno: :ohno: :ohno:

inutile sottolineare l'assoluto sottomedia precipitativo, con Foligno ferma a 4mm (di cui la metà "nebbiosi") e La Franca a 13,5 grazie a qualche piovuta più "consistente" prima dell'arrivo dell'HP. Questi dati verranno comunque parzialmente rimpinguati nei prossimi giorni. ;)

e voi? quali anomalie avete riscontrato?

Ultima modifica di Fili il Lun 23 Dic, 2013 13:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dicembre 2013: Quali Anomalie?
Grazie Fili per l'interessante spunto di riflessione.

Personalmente non ho una stazione meteo professionale ad Orvieto Scalo ma un semplice termometro Oregon che registra i dati realtime: tuttavia in fase di nowcasting ho più volte fatto notare come tra Orvieto Scalo e Porano ci fossero delle differenze abissali di temperature anche in pieno giorno.

Sulle minime poi non c'è proprio stato paragone: a Porano la minima assoluta di Dicembre 2013 è stata un misero -0,7°C :(

Dal punto di vista precipitativo il pianto assoluto: appena 3.5mm, quasi tutti "guazzosi".


Aspettiamo sti 20/30mm di dopodomani sera per non far abbassare troppo le medie pluviometriche di Dicembre :ohno:

Titolo: Re: Dicembre 2013: Quali Anomalie?
aggiungo un altro dato eclatante: il vento!

se togliamo i primi 3 giorni, i restanti 19 del mese hanno avuto una MEDIA GIORNALIERA DI 0.7 kmh, con solo 4 giorni superiori ad 1 kmh, con una media mensile provvisoria di 2.0 kmh! :eek:

anche questo dato è destinato a "salire" nei prossimi giorni!

Titolo: Re: Dicembre 2013: Quali Anomalie?
ne farà anche mezzo metro a Natale, ma vedere al 23 dicembre le Dolomiti ridotte così fa un certo effetto...

current_1387812318_763313

serviva davvero come il pane questa perturbazione!!!

Titolo: Re: Dicembre 2013: Quali Anomalie?
Qua da me stessa cosa, in media più si sale più aumentano le temperature, ecco le temperature medie dal 1° al 22 dicembre qua intorno, medie "secche" tra minima e massima (rimangono le migliori secondo me per fare comparazioni paritarie tra stazioni che magari hanno intervalli diversi di rilevazione e buchi, ma minime e massime giuste come spesso accade) e, tra parentesi, le medie composite:

Chiusi scalo (265 m.): 5,1 (4,4)
Castiglione del Lago (270 m.): 4,3 (3,8)
Piegaro (365 m.): 4,7 (4,2)
Chiusi Città (380 m.): 5,3 (5,2)
Città della Pieve (490 m.): 6,2 (6,3)
Monte Rufeno (734 m.): 7,2 (7,0)

Praticamente, pur senza avere medie di lungo periodo, si può dire che dicembre leggermente sottomedia nelle valli e nella bassa collina dove è arrivata costantemente la nebbia e le inversioni, leggermente sopramedia in alta collina, come da me dove comunque le nebbie e le inversioni termiche notturne a tratti sono arrivate, e nettamente sopramedia in montagna. Tale ultima affermazione viene ad esempio avvalorata dal dato del Monte Terminillo, che attualmente vede 0,0 di minima media e +3,5 di massima media, valori rispettivamente a +3,3 e +1,8 rispetto alle medie 1971-2000!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Dicembre 2013: Quali Anomalie?
Qui da me per ora, con +4.4°C di media, trattasi del mese di Dicembre più freddo da quando rilevo i dati (2004).


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0967s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato