Pagina 19 di 37
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 35, 36, 37  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#271  Caldonevone Gio 03 Dic, 2020 10:37

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok che la statistica dice questo ma è rilevante notare la penuria di neve sul nostro Appennino. È presente solo a quote altissime. Quaranta anni fa un peggioramento come quello di ieri avrebbe dato 30 cm di neve sulle Brunette, per fare un esempio umbro. Invece una spolverata stile pandoro a 1500 m già svanita

Siamo al 3 dicembre e già a parlare a penuria di neve sull'Appennino?
Quando le previsioni ci dicono che neve potrebbe tornare già da lunedì e rimanere tale, sopra i 12-1300 m, per vari giorni?
Dai...
Mi riferivo solo all' evento di ieri!
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 487
416 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#272  il fosso Gio 03 Dic, 2020 10:49

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però la media è quella, la statistica non mente. Dicembre, a parte rare eccezioni, per l'Italia centrale significa atlantico o anticiclone. Le incursioni da est stile 2007 sono rarissime, ed iniziano solitamente l'ultima settimana (1996,2014) ma rimangono mosche bianche. Al massimo si può sperare in articate serie tipo 2009 o 2010.

Al freddo serio da noi, bisogna iniziare, statisticamente, a guardare da fine dicembre.

È più probabile possa nevicare a metà marzo che a metà dicembre, da noi


Analisi inappuntabile, aggiungo solo che c’è un “nodo” freddo, non frequentissimo ma presente, proprio sul finale del mese; unica parentesi di un mese comunque dominato dalle spinte oceaniche, dato che è il mese in cui le velocità zonali vanno verso i massimi stagionali.


Infatti l'ho specificato, di guardare in ultima settimana. Successe nel 1996,nel 2014, ma mi pare anche nel 2008 con la grande nevicata di Firenze. Poi sicuramente altre che non ricordo.


Si, che poi è un tutt’uno con quello che si presenta avvolte anche  a inizio anno, precedendo quello che è, sempre statisticamente, il periodo più “chiuso” del VP; cioè la parte centrale di Gennaio. Poi ogni anno fa storia a se, ma certi andamenti, mai uguali ma assimilabili, si ripetono più spesso di altri.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#273  Matteo91 Gio 03 Dic, 2020 10:59

ECMWF continua a vedere intrusione al polo, con una 1055, ipotesi che nei giorni scorsi veniva vista anche da gfs
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#274  snow96 Gio 03 Dic, 2020 11:21

Molto interessante quanto sta per avvenire sulle Alpi.
In particolare per le "mie" zone la vedo così:

Il richiamo caldo è possente, per cui in prealpi (Asiago, Folgaria, Grappa) avremo puntate di pioggia a 1700/1800 m, forse per brevissimi periodi anche più in alto. Tuttavia a fine fenomeni credo che avremo accumuli superiori ai 30 cm a 1000 m, 50-70 a 1400, verso l'infinito e oltre a 1800

Discorso diverso per le Dolomiti, dove faccio un sottoinsieme.

Il sottoinsieme è San Martino di Castrozza, che è nelle Dolomiti ma aperta a sud
Anche lì una giornata di pioggia o mista è da mettere in conto per Domenica (anche se c'è un discreto gradiente est-ovest, per cui non credo saliremo mai oltre i 1600). A fine evento (che poi quando finisce st'evento? ) diciamo il 9 dicembre, potremmo avere 80 cm in paese. Se fa il miracolo domenica, 120 cm.

Dolomiti meridionali
Ovunque oltre i 1400-1500 sarà qualcosa di potenzialmente pericoloso, nonché notevole (non dico storico perché non lo so). Credo che i 2 m saranno molto diffusi.
Attenzione a posti come Falcade, con i suoi 1100 m e la sua straordinaria posizione orografica, dove potrebbe essere sempre neve, e neve pesante!

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#275  Verglas Gio 03 Dic, 2020 11:45

Lunedì sera comunque transita una -30 a 500hpa, non ho visto bene le termiche più in basso ma ne vanno seguiti con attenzione i possibili effetti.
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1674
1115 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#276  neveneve Gio 03 Dic, 2020 11:54

Quest'anno l'est bussera' alla nostra porta da dopo metà dicembre vedrete... Ne riparleremo.. Poi gli effetti si valuteranno strada facendo, la chiusura del VP ci sarà più avanti quest'anno, da dopo metà gennaio coinvolgendo anche febbraio, behh staremo a vedere, allacciamo le cinture....
 



 
avatar
italia.png neveneve Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2660
Registrato: 07 Gen 2019

Età: 56
Messaggi: 1374
1139 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Avezzano-700 M. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#277  prometeo Gio 03 Dic, 2020 11:55

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto interessante quanto sta per avvenire sulle Alpi.
In particolare per le "mie" zone la vedo così:

Il richiamo caldo è possente, per cui in prealpi (Asiago, Folgaria, Grappa) avremo puntate di pioggia a 1700/1800 m, forse per brevissimi periodi anche più in alto. Tuttavia a fine fenomeni credo che avremo accumuli superiori ai 30 cm a 1000 m, 50-70 a 1400, verso l'infinito e oltre a 1800

Discorso diverso per le Dolomiti, dove faccio un sottoinsieme.

Il sottoinsieme è San Martino di Castrozza, che è nelle Dolomiti ma aperta a sud
Anche lì una giornata di pioggia o mista è da mettere in conto per Domenica (anche se c'è un discreto gradiente est-ovest, per cui non credo saliremo mai oltre i 1600). A fine evento (che poi quando finisce st'evento? ) diciamo il 9 dicembre, potremmo avere 80 cm in paese. Se fa il miracolo domenica, 120 cm.

Dolomiti meridionali
Ovunque oltre i 1400-1500 sarà qualcosa di potenzialmente pericoloso, nonché notevole (non dico storico perché non lo so). Credo che i 2 m saranno molto diffusi.
Attenzione a posti come Falcade, con i suoi 1100 m e la sua straordinaria posizione orografica, dove potrebbe essere sempre neve, e neve pesante!

 

Sai sul Rolle che lavoro...
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#278  Fili Gio 03 Dic, 2020 12:29

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto interessante quanto sta per avvenire sulle Alpi.
In particolare per le "mie" zone la vedo così:

Il richiamo caldo è possente, per cui in prealpi (Asiago, Folgaria, Grappa) avremo puntate di pioggia a 1700/1800 m, forse per brevissimi periodi anche più in alto. Tuttavia a fine fenomeni credo che avremo accumuli superiori ai 30 cm a 1000 m, 50-70 a 1400, verso l'infinito e oltre a 1800

Discorso diverso per le Dolomiti, dove faccio un sottoinsieme.

Il sottoinsieme è San Martino di Castrozza, che è nelle Dolomiti ma aperta a sud
Anche lì una giornata di pioggia o mista è da mettere in conto per Domenica (anche se c'è un discreto gradiente est-ovest, per cui non credo saliremo mai oltre i 1600). A fine evento (che poi quando finisce st'evento? ) diciamo il 9 dicembre, potremmo avere 80 cm in paese. Se fa il miracolo domenica, 120 cm.

Dolomiti meridionali
Ovunque oltre i 1400-1500 sarà qualcosa di potenzialmente pericoloso, nonché notevole (non dico storico perché non lo so). Credo che i 2 m saranno molto diffusi.
Attenzione a posti come Falcade, con i suoi 1100 m e la sua straordinaria posizione orografica, dove potrebbe essere sempre neve, e neve pesante!

 


sì, Falcade è in una conca molto riparata verso sud, potrebbe fare il miracolo. Soffrirà invece Cortina, sia per la posizione che per l'altezza, soffrirà un po' la Valgardena fino ad Ortisei.

Sono curioso di vedere le vallate nord, Valbadia, Valpusteria...forse meno precipitazioni, ma lo scirocco potrebbe fare più fatica a sfondare, e Dobbiaco-San Candido-Sesto potrebbero salvarsi dalla pioggia  

Le due top saranno Arabba e Misurina. Curioso di vedere gli accumuli finali....  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#279  Dic96 Gio 03 Dic, 2020 13:26

Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedì sera comunque transita una -30 a 500hpa, non ho visto bene le termiche più in basso ma ne vanno seguiti con attenzione i possibili effetti.


Quota neve in ribasso rispetto ai consueti 1200?
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#280  Fili Gio 03 Dic, 2020 13:38

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedì sera comunque transita una -30 a 500hpa, non ho visto bene le termiche più in basso ma ne vanno seguiti con attenzione i possibili effetti.


Quota neve in ribasso rispetto ai consueti 1200?


come sempre, quando si parla di aria fredda in alta quota, dipende dalle precipitazioni. Temo che lunedì non si avrà chissà quale intensità e persistenza delle stesse. Staremo a vedere...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#281  GiagiMeteo Gio 03 Dic, 2020 13:43

Cumulate di Arabba, praticamente oltre 3 metri e mezzo in tre giorni con l'ufficiale, inferiore la media ENS...

 oddio_santo
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Gio 03 Dic, 2020 13:44, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#282  enniometeo Gio 03 Dic, 2020 13:45

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cumulate di Arabba, praticamente oltre 3 metri e mezzo in tre giorni con l'ufficiale, inferiore la media ENS...

 


Lo spago giallo fa paura
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Gio 03 Dic, 2020 13:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12113
5772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#283  GiagiMeteo Gio 03 Dic, 2020 13:47

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cumulate di Arabba, praticamente oltre 3 metri e mezzo in tre giorni con l'ufficiale, inferiore la media ENS...

 


Lo spago giallo fa paura

Penso che con quello si andrebbe vicini a record storici per nevosità in 72h, speriamo non si avveri
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#284  Verglas Gio 03 Dic, 2020 13:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lunedì sera comunque transita una -30 a 500hpa, non ho visto bene le termiche più in basso ma ne vanno seguiti con attenzione i possibili effetti.


Quota neve in ribasso rispetto ai consueti 1200?


come sempre, quando si parla di aria fredda in alta quota, dipende dalle precipitazioni. Temo che lunedì non si avrà chissà quale intensità e persistenza delle stesse. Staremo a vedere...  

Esatto vediamo le precipitazioni. Vediamo se l'irruzione del nucleo porterà sconquasso e di conseguenza forti rovesci per abbassare la quota neve.
 



 
Ultima modifica di Verglas il Gio 03 Dic, 2020 13:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1674
1115 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#285  Olimeteo Gio 03 Dic, 2020 14:49

Tutta aria polare-marittima. Per ECMWF qua entrerà la -28 e non oltre. Non è questo il freddo severo, ma piogge certo non mancheranno, a più riprese.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 19 di 37
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 18, 19, 20 ... 35, 36, 37  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML