L'alta polare fa il suo sporco lavoro, avvicina i flussi del siberiano e fa retrocedere il lobo canadese;
Il problema rimane comunque se però non riesce a salire aria calda in Atlantico grazie ad un intoppo;
col retrocedere del canadese c'è maggiore spazio e il flusso è più lento, ma se non c'è la giusta presa di vorticità, il giusto stacco interciclonico, rischiamo che gli stessi flussi del siberiano sfocino in Atlantico... e saremmo punto e a capo

sarebbe una bella presa per il c..o
Una frustatina sul lato pacifico potrebbe aiutare.
Vediamo per ora è certo solo il periodo stabile, che comunque risulta necessario per vari motivi, dopo la lunga, e ancora non terminata, fase perturbata che stiamo vivendo.