Pagina 36 di 37
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 35, 36, 37  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#526  Adriatic92 Ven 11 Dic, 2020 07:59

Una delle tante e peggiori evoluzioni che poteva esserci si va realizzando proprio sotto le feste, ossia il limbo tra il promontorio anticiclonico e le correnti atlantiche con qualche ondulazione bassa a intrufolarsi nel mezzo. Tutto ciò, in un quadro termico abbastanza desolante, di perenne mitezza generale..
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 11 Dic, 2020 08:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16703
5524 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#527  and1966 Ven 11 Dic, 2020 08:50

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una delle tante e peggiori evoluzioni che poteva esserci si va realizzando proprio sotto le feste, ossia il limbo tra il promontorio anticiclonico e le correnti atlantiche con qualche ondulazione bassa a intrufolarsi nel mezzo. Tutto ciò, in un quadro termico abbastanza desolante, di perenne mitezza generale..


Hai descritto il 90% dei Natali degli ultimi 50 anni.

Quindi, anche solo per statistica, ci ritroviamo con una situazione non nuova.

Il fatto curioso è la permanenza dell' HP polare, che quindi significa VP allentato, ma risultato comunque poco differente sulle nostre teste.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13185
3439 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#528  Freddoforever Ven 11 Dic, 2020 09:29

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Senza davvero polemica, a me tutto sembra di vedere tramite una scammellata di qualsiasi tipo



Beati voi che vedete il bicchiere mezzo pieno     si non avremo valori esagerati ma comunque  ci prendiamo quel sopramedia di 2/3° che soprattutto in collina e montagna fa la differenza.....
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#529  il fosso Ven 11 Dic, 2020 09:32

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro un eventuale transizione della MJO verso le fasi 7/8/1 da un bell'aiutino all'Azzorriano nel prendere vigore.


Ci vorrebbe si, e la possibilità sembra esserci;

20201211081530_0b611f1c6b4cec011098b897e55284a0300dbf11

Per ora si vedono solo semi onde, nulla di realmente incisivo, attendiamo novità consci che una fase statica era pressoché scontata, oltre che necessaria... Non ci sono i presupposti per azioni forti senza fasi di accelerazione dei flussi, solo semi-onde appunto... L'importante è che non duri troppo a lungo.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#530  Fili Ven 11 Dic, 2020 09:34

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una delle tante e peggiori evoluzioni che poteva esserci si va realizzando proprio sotto le feste, ossia il limbo tra il promontorio anticiclonico e le correnti atlantiche con qualche ondulazione bassa a intrufolarsi nel mezzo. Tutto ciò, in un quadro termico abbastanza desolante, di perenne mitezza generale..


Incredibile come ogni anno sia la stessa solfa, nello stesso periodo. Ci deve essere un motivo ma onestamente mi sfugge quale
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#531  Olimeteo Ven 11 Dic, 2020 12:11

Perché sbuffare? Questo è. Poteva essere meglio o anche peggio (figuriamoci se quell'omega cui accennammo un po' scaramanticamente   si fosse concretizzato), comunque era presumibile.
Ma di cammelli o dromedari non ne vedo: sempre una zonalità accesa con qualche lieve ondulazione. Ci prenderemo uno o due promontorielli mobili con qualche erosione e infiltrazione da parte del del flusso atlantico (un cavo o qualche piccolo strappo: uno il 17  mi pare vada a finire in Algeria, ma potrebbe tornare "utile").
Per ora quella 1052 polare è una pedina improduttiva. Attendiamo.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 11 Dic, 2020 12:33, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#532  enniometeo Ven 11 Dic, 2020 13:29

Che spaghi
graphe_ens3_cmf4
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12113
5772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#533  GiagiMeteo Ven 11 Dic, 2020 14:49

ol_ai_uont_for_crismas_is_iu


YouTube Link

 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#534  lorenzo88 Ven 11 Dic, 2020 15:20

Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile  
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
Ultima modifica di lorenzo88 il Ven 11 Dic, 2020 15:21, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#535  Frasnow Ven 11 Dic, 2020 16:15

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ol_ai_uont_for_crismas_is_iu

Magari.... pagherei oro...  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#536  Freddoforever Ven 11 Dic, 2020 16:15

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile  


L'inverno meteorologico inizia il primo dicembre,quello astronomico il 21.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#537  Frasnow Ven 11 Dic, 2020 16:20

Certi commenti lasciano cadere le braccia comunque eh, state discutendo del NULLA (in questo 3d) a mio parere e sappiamo già 'sti discorsi fatti sulle preferenze personali come vanno a finire. Io mi concentrerei sulle dinamiche meteorologiche piuttosto che sull'io vorrei...    
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17265
4635 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#538  lorenzo88 Ven 11 Dic, 2020 16:45

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile  


L'inverno meteorologico inizia il primo dicembre,quello astronomico il 21.

Bene, una domandina, quante nevicate ricordi, o quante te ne hanno riportate, tra il 1° e il 15 Dicembre, quante tra Gennaio e Febbraio? Nelle grandi ondate di freddo storiche, quante sono avvenute entro la metà di Dicembre e quante in Gennaio, Febbraio o addirittura Marzo? Avesse fatto questo tipo di tempo a Gennaio ne avrei tratto certe conclusioni, ma in questo periodo dell'anno sinceramente rientra assolutamente nella norma
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#539  Caldonevone Ven 11 Dic, 2020 18:10

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile  
Il tuo discorso non fa una piega, se guardiamo le nostre lande. Il problema è che la latitanza del freddo consono riguarda un continente intero (l'Europa in particolare ma non solo) sempre più spesso, persino a latitudini impensabili fino a 40 anni fa. Ps io sono un sostenitore della ciclicità del clima più che del global warming
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 487
416 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Dicembre Inizia Col Piede Giusto?

#540  Freddoforever Ven 11 Dic, 2020 18:15

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo che iniziano già molte lamentele in giro, chi si lamenta degli spaghi, chi di fantascientifiche rimonte anticloniche che praticamente nessun modello e nessun previsore ad ora da per certe, chi addirittura quasi inizia a dare per finito l'Inverno, ma onestamente non ne trovo un minimo di fondamento, avevamo bisogno di pioggia e pioggia ne è arrivata in abbondanza, avevamo un forte deficit pluviometrico che si è colmato praticamente ovunque, abbiamo metri di neve sulle Alpi e anche sopra ad una certa quota in Appennino, avremo si e no 5 o 6 giorni di pausa precipitativa prima di una più che probabile ripresa tra il 17 ed il 20, e abbiamo davanti anche 3 o 4 giorni di probabile inversione termica con anche estese e probabili gelate, davvero io non riesco a leggere tutto questo negativo, per me è un inizio di Dicembre più che dignitoso, e soggettivamente parlando lo preferisco al tempo asciutto, ricordiamoci che fino al 21 siamo in Autunno, e in Autunno sotto ai 1000 metri dalle nostre parti cade più pioggia che neve, diamo tempo al tempo e poi tireremo le somme a Marzo ed Aprile  


L'inverno meteorologico inizia il primo dicembre,quello astronomico il 21.

Bene, una domandina, quante nevicate ricordi, o quante te ne hanno riportate, tra il 1° e il 15 Dicembre, quante tra Gennaio e Febbraio? Nelle grandi ondate di freddo storiche, quante sono avvenute entro la metà di Dicembre e quante in Gennaio, Febbraio o addirittura Marzo? Avesse fatto questo tipo di tempo a Gennaio ne avrei tratto certe conclusioni, ma in questo periodo dell'anno sinceramente rientra assolutamente nella norma


Io ho precisato la data dell' inizio dell' inverno meteorologico,non ho parlato di nevicate ma visto che lo chiedi,si me ne ricordo qualcuna anche a fine novembre,certamente il periodo migliore é il successivo fine dicembre-gennaio.
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Ven 11 Dic, 2020 18:18, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 36 di 37
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 35, 36, 37  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML