Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico


Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16° :lol: :lol: differenze significative :ohno:


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....

Ultima modifica di Freddoforever il Sab 30 Gen, 2021 17:56, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16° :lol: :lol: differenze significative :ohno:


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....



In effetti è una differenza non da poco, specie considerando il gap altometrico

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16° :lol: :lol: differenze significative :ohno:


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....



In effetti è una differenza non da poco, specie considerando il gap altometrico


Si ma voglio dire, non cambia la solfa. Il tempo faceva schifo sia di qua che di là, non sono 4 gradi "decisivi".

Quando ci sono 4 gradi in meno a caldarola rispetto a Foligno spesso significa neve di là e pioggia qua. O spesso qua niente di niente.

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Però quando tra un versante e l'altro hai 6 gradi in più a parità di quota e da loro nevica e da noi piove beato la differenza la noti eccome :lol:

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne vogliamo parlare dei 20° o giù di li di oggi sul versante adriatico ?


invece qui a Foligno gelidi 16° :lol: :lol: differenze significative :ohno:


Sono sempre 4 gradi in più
Qui max 17,5° contro i tuoi 15,7° con 340 mt di quota in più.....



In effetti è una differenza non da poco, specie considerando il gap altometrico


Si ma voglio dire, non cambia la solfa. Il tempo faceva schifo sia di qua che di là, non sono 4 gradi "decisivi".

Quando ci sono 4 gradi in meno a caldarola rispetto a Foligno spesso significa neve di là e pioggia qua. O spesso qua niente di niente.


Certo non si soffre il caldo con queste temperature come d'estate ;) ma sulla media termica fanno differenza eccome.

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però quando tra un versante e l'altro hai 6 gradi in più a parità di quota e da loro nevica e da noi piove beato la differenza la noti eccome :lol:


È proprio quello che ho detto io. Un conto sono 4 gradi di differenza tra 16 e 20 (capisco l'indignazione per il ventello a gennaio, ma nei fatti poco cambia), altro conto sono 4 di differenza tra 0 e 4 gradi, da una parte piove e dall'altra nevica, cosa che accade spesso con le avvezioni da nordest.

Anzi, spesso a caldarola ci sono bufere di neve con -3 ed a Foligno c'è il sole con +7. Non scherziamo dai ;)

Chiaro che poi le sgarbinate a fine anno riequilibrano la media, ma non è che quando nelle Marche c'è garbino da noi nevica. Da noi fa solo un po' meno caldo, ma sempre caldo fa.

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però quando tra un versante e l'altro hai 6 gradi in più a parità di quota e da loro nevica e da noi piove beato la differenza la noti eccome :lol:


È proprio quello che ho detto io. Un conto sono 4 gradi di differenza tra 16 e 20 (capisco l'indignazione per il ventello a gennaio, ma nei fatti poco cambia), altro conto sono 4 di differenza tra 0 e 4 gradi, da una parte piove e dall'altra nevica, cosa che accade spesso con le avvezioni da nordest.

Anzi, spesso a caldarola ci sono bufere di neve con -3 ed a Foligno c'è il sole con +7. Non scherziamo dai
;)

Chiaro che poi le sgarbinate a fine anno riequilibrano la media, ma non è che quando nelle Marche c'è garbino da noi nevica. Da noi fa solo un po' meno caldo, ma sempre caldo fa.


è da ricercarle queste avvenzioni fredde, si vede quanto "spesso" arrivano :mrgreen: , comunque l'esempio tra Foligno e Caldarola mi pare abbastanza esagerato ;)

Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 31 Gen, 2021 08:02, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua! :D

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
I vantaggi per i marchigiani stanno tutti in questo video ... :mrgreen: :mrgreen:

https://www.facebook.com/localteamtv/videos/744926456135111/

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I vantaggi per i marchigiani stanno tutti in questo video ... :mrgreen: :mrgreen:

https://www.facebook.com/localteamtv/videos/744926456135111/


Che ricordi.. :love:

E quando mai ricapita un nuovo 2012? :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.


È capitato innumerevoli volte, credimi, evidentemente non hai idea della differenza che ci sia tra versante adriatico e tirrenico lungo la SS77. Passato il valico di Serravalle (fonti mattinate) cambia il mondo. Già la stessa Colfiorito è molto meno nevosa di Serravalle di Chienti, pur essendo più alta.

Quando a Caldarola nevica con -3 a Foligno ci sono 6 o 7 gradi perché qui c'è il sole!!! Non è che piove con 7 gradi, c'è proprio il sole!! E spesso il vento da nordest si favonizza, ricadendo caldo e privo di umidità come il vostro Garbino.

Solo che quando voi avete il Garbino, da noi fa comunque caldo. Non cambia la sostanza.

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

È capitato innumerevoli volte, credimi, evidentemente non hai idea della differenza che ci sia tra versante adriatico e tirrenico lungo la SS77. Passato il valico di Serravalle (fonti mattinate) cambia il mondo. Già la stessa Colfiorito è molto meno nevosa di Serravalle di Chienti, pur essendo più alta.

Quando a Caldarola nevica con -3 a Foligno ci sono 6 o 7 gradi perché qui c'è il sole!!! Non è che piove con 7 gradi, c'è proprio il sole!! E spesso il vento da nordest si favonizza, ricadendo caldo e privo di umidità come il vostro Garbino.

Solo che quando voi avete il Garbino, da noi fa comunque caldo. Non cambia la sostanza.


So bene come cambia il clima lungo la 77 lato marchigiano, da Serravalle a Civitanova. Ho un'abitazione a Muccia e spesso sto da quelle parti, secondo me ti confondi con quella di zona, che realmente fa spesso -3 con neve.
Ho notato anche io la grande differenza anche solo tra Serravalle e Colfiorito.
Certo, in inverno quando giro per vedere la neve mi fermo in zona Colfiorito, andare oltre non avrebbe molto senso.

Per quanto riguarda Caldarola e i -3 con nevicata in corso, qui sei tu che non hai idea di quella che è la situazione. Penso sarà successo 1 giorno nel 2012, vado a memoria

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua! :D

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.


Anche qui per nevicare con -3 ce ne vuole, l'ultima volta è successo nel febbraio 2018.....
Come giustamente detto credere che l'Adriatico sia simile ai grandi laghi americani è un tantino esagerato,vedremo domani con i rapporti mensili tutta questa differenza tra adriatico e tirreno......

Ultima modifica di Freddoforever il Dom 31 Gen, 2021 09:29, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua! :D

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.


Anche qui per nevicare con -3 ce ne vuole, l'ultima volta è successo nel febbraio 2018.....
Come giustamente detto credere che l'Adriatico sia simile ai grandi laghi americani è un tantino esagerato.


Per farlo divenire simile il clima adriatico a quello dei laghi è da modificare la morfologia, eliminando i baluardi montuosi a est e a nord dell'adriatico (Alpi e Dinariche) invertendo poi tutta la circolazione atmosferica generale.. così che oltre ai collinari interni, anche x i costieri è facile da beccare le nevicate. Ecco se proprio vogliamo fantasticare.. ho detto niente insomma.. :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili stai idealizzando troppo quello che succede qua. -3 da me +7 da te non è mai mai capitato, penso.

Una situazione come quella di ieri invece capita regolarmente, diciamo 30/40 giorni in media all'anno? Anche 50 forse.
I prossimi gironi con la +10, vedrai.

È una questione di circolazione generale.
Basterebbe che la terra girasse al contrario, allora si che saremmo un piccolo Michigan e dovreste trasferirvi tutti qua! :D

Comunque ripeto, non mi lamento, ho avuto le mie 3-4 nevicatelle anche quest'anno (piuttosto misere in realtà) e giustamente mi becco i ventelli a Gennaio e Febbraio.


Anche qui per nevicare con -3 ce ne vuole, l'ultima volta è successo nel febbraio 2018.....
Come giustamente detto credere che l'Adriatico sia simile ai grandi laghi americani è un tantino esagerato,vedremo domani con i rapporti mensili tutta questa differenza tra adriatico e tirreno......


Ma che c'entra, questo mese sono totalmente (o quasi) mancate le situazioni in cui l'adriatico fa la voce grossa.

Io parlo di episodi. Quando ci sono le irruzioni da nordest, che quest'anno sono per ora mancate.

È chiaro che su base annua la situazione si equilibra (relativamente poi...).

Ma sui singoli episodi non c'è proprio partita. La neve arriva da nordest, non da sudovest.


Pagina 6 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2186s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato