A livello di occasioni nevose il paragone manco va fatto, vince l'Adriatico 9 a 1. Se poi si pensa al clima dell'intero anno, farei un pari merito, visto che il periodo caldo è migliore sul tirreno (x me). Chiaramente la neve, essendo l'eccezione, è la più agognata ed attrattiva. Il caldo lo becchiamo sempre tutti, la neve no. Foligno negli ultimi 20 anni ha visto una riduzione in cm di neve assurda. Sarà stato il caso ma questo è. Tutti possono citare grosse nevicate, seppur poche, tranne la valle umbra. Qui da noi ricordiamo solo quelle degli anni 90 e il 2007. Tutte le restanti sono state o spolverate o massimo 5/10 cm.
Questo è il punto. E come dice Zerogradi, ad un appassionato di meteo cambia poco se fa +16 o +20 col vento da SW, mentre cambia il mondo quando a Tolentino ci sono 20cm di neve e a Foligno c'è il sole con +7° ;)
Chiaro che se andiamo a fare un'analisi "seria", non da appassionati di meteo ma da semplici "studiosi di climatologia" allora c'è da discutere, e si sfocia anche nei gusti personali.
Ma dal punto di vista del meteo-appassionato, adriatico batte tirreno 9-1 come dice Caldonevone.