Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico


Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il cuneese batte tutti per la nevosità, non c'è storia, sarebbe una bestemmia paragonare il cuneese con qualche località appenninica marchigiana o abruzzese a parità di quota. Poi le occasioni sono 10 volte superiori a quelle adriatiche che devono aspettare comunque sempre l'incursione fredda da NE.


Sei così sicuro che Cuneo sia più nevosa di Urbino? Dipende dalle annate...certo con il nord atlantico sicuramente è così, ma in annate dominate dal nordest Cuneo non vede mezzo centimetro.

Oltretutto Cuneo sta 150m più alta di Urbino.


E quali sono le annate dominate dal nord/est? No, adesso fammi capire.. :mah:

Urbino sì, ha una nevosità media elevata, però ricordiamo che le nevicate maggiori le fa soltanto con le botte gelide nord-orientali che sono più rade. Poi risente molto di più delle scaldate da libeccio-scirocco, non come accade invece nella zona del cuneese, Cuneo e dintorni sfrutta sia il cuscino freddo che lo stau, le occasioni di neve rimangono nettamente superiori

Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 31 Gen, 2021 15:21, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Secondo me come nevosità media Cuneo (102 cm medi) e Urbino più o meno sono uguali.
Il fatto è che a Cuneo, generalmente, fa più nevicate minori durante l'anno, Urbino va più ad episodi anche clamorosi (febbraio 2012, con oltre 3 m di neve ad esempio) ma ci sono inverni in cui becca poco/nulla.
Nel cuneese questo è difficile perché la zona è adatta morfologicamente a nevicate anche in situazioni molto limite ed anche in inverni pessimi (es. lo scorso) 20 cm li fa sempre (solo nel 2006/07 Cuneo fece solo 1 cm, record di sempre :lol: )

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me come nevosità media Cuneo (102 cm medi) e Urbino più o meno sono uguali.
Il fatto è che a Cuneo, generalmente, fa più nevicate minori durante l'anno, Urbino va più ad episodi anche clamorosi (febbraio 2012, con oltre 3 m di neve ad esempio) ma ci sono inverni in cui becca poco/nulla.
Nel cuneese questo è difficile perché la zona è adatta morfologicamente a nevicate anche in situazioni molto limite ed anche in inverni pessimi (es. lo scorso) 20 cm li fa sempre (solo nel 2006/07 Cuneo fece solo 1 cm, record di sempre :lol: )


Esattamente, è quella la sostanziale differenza, negli inverni nefasti peggiori, Cuneo raccoglie qualcosa sempre anche fosse una piccola nevicata

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Per curisoità, qualcuno sa quanti cm sono caduti quest'anno a Urbino e a Cuneo?

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me come nevosità media Cuneo (102 cm medi) e Urbino più o meno sono uguali.
Il fatto è che a Cuneo, generalmente, fa più nevicate minori durante l'anno, Urbino va più ad episodi anche clamorosi (febbraio 2012, con oltre 3 m di neve ad esempio) ma ci sono inverni in cui becca poco/nulla.
Nel cuneese questo è difficile perché la zona è adatta morfologicamente a nevicate anche in situazioni molto limite ed anche in inverni pessimi (es. lo scorso) 20 cm li fa sempre (solo nel 2006/07 Cuneo fece solo 1 cm, record di sempre :lol: )


Urbino 88 cm (media 1986-2015)

https://ossmeteo.uniurb.it/stat-prt.htm

Si vede bene come Urbino oscilli molto negli accumuli da anno in anno.

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me come nevosità media Cuneo (102 cm medi) e Urbino più o meno sono uguali.
Il fatto è che a Cuneo, generalmente, fa più nevicate minori durante l'anno, Urbino va più ad episodi anche clamorosi (febbraio 2012, con oltre 3 m di neve ad esempio) ma ci sono inverni in cui becca poco/nulla.
Nel cuneese questo è difficile perché la zona è adatta morfologicamente a nevicate anche in situazioni molto limite ed anche in inverni pessimi (es. lo scorso) 20 cm li fa sempre (solo nel 2006/07 Cuneo fece solo 1 cm, record di sempre :lol: )


Urbino 88 cm (media 1986-2015)

https://ossmeteo.uniurb.it/stat-prt.htm

Si vede bene come Urbino oscilli molto negli accumuli da anno in anno.

Molte grazie per la pagina :ok:

Considerando che Urbino è circa 150-170 m più in basso di Cuneo, credo che le nevosità si possano paragonare a grandi linee.
In effetti prendendo solo quest'ultimo decennio (2011-20) si vede bene come la nevosità oscilli incredibilmente di anno in anno. Si va dai 15 cm del 2016 ai 352 cm del 2012 :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me come nevosità media Cuneo (102 cm medi) e Urbino più o meno sono uguali.
Il fatto è che a Cuneo, generalmente, fa più nevicate minori durante l'anno, Urbino va più ad episodi anche clamorosi (febbraio 2012, con oltre 3 m di neve ad esempio) ma ci sono inverni in cui becca poco/nulla.
Nel cuneese questo è difficile perché la zona è adatta morfologicamente a nevicate anche in situazioni molto limite ed anche in inverni pessimi (es. lo scorso) 20 cm li fa sempre (solo nel 2006/07 Cuneo fece solo 1 cm, record di sempre :lol: )


Urbino 88 cm (media 1986-2015)

https://ossmeteo.uniurb.it/stat-prt.htm

Si vede bene come Urbino oscilli molto negli accumuli da anno in anno.


Cavolo , interessante questo archivio.. una bella scoperta!

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Edit

Ultima modifica di enniometeo il Dom 31 Gen, 2021 15:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cioè, io penso che la fascia Urbino-Cagli-Fabriano-Camerino-Sarnano-Amandola-Arquata e poi giù verso il Teramano-Chietino sia, per un meteo appassionato, la zona d'Italia più "divertente", eccezion fatta per il cuneese ed il bellunese.

Non solo per la neve (anche se all'80% per quello) ma anche per la dinamicità del clima e la grande varietà di fenomeni.

io per abitare a Fabriano o Camerino darei un rene, se penso che stanno solo a 30km in linea d'aria da qui :evil: :evil: :evil:


Concordo a pieno, se potessi scegliere, Camerino tutta la vita.

Prendo da Wikipedia:
"Data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano dalla costa, fa sì che d'inverno venga interessata da nevicate frequenti e spesso molto abbondanti. Le estati sono calde, ma mitigate nei valori minimi e raramente afose. Molti i temporali pomeridiano-serali. La temperatura media di gennaio si aggira sui +2 °C e quella di luglio sui +22 °C."

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Avete memoria corta, ci sono stati anni interi in cui il basso Piemonte ha vissuto siccità mostruose, per mesi non cadeva una goccia di acqua o neve. Tutto ciò per il continuo afflusso di aria da nordest, e relativa alta pressione al nord. Soprattutto gli anni 90.

La differenza tra Cuneo ed Urbino è che Cuneo risente infinitamente meno delle scaldate, mentre Urbino è esposta a libeccio e scirocco. Cambia quindi la permanenza della neve al suolo.

Ma come nevosità annua siamo lì.

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La differenza tra Cuneo ed Urbino è che Cuneo risente infinitamente meno delle scaldate, mentre Urbino è esposta a libeccio e scirocco. Cambia quindi la permanenza della neve al suolo.



E ti sembra una cosa da poco questa? la neve è bella da vedersi al suolo per più tempo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'ultima nevicata over 30 cm, in Umbria è del 1996. C'è altro da aggiungere?

A un meteoappassionato interessa la neve nel 99% dei casi... Vivrei 5 anni di garbino per rivedere una nevicata del genere, e probabilmente non succederà più.

Voi adriatici ne avrete viste 20 simili nel frattempo, con punte di oltre 1 metro nell'entroterra a parità di quota.
Di che parliamo dai.


Come rigirare il coltello nella piaga... :mrgreen:

Ma è la cruda verità...

Profilo PM  
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La differenza tra Cuneo ed Urbino è che Cuneo risente infinitamente meno delle scaldate, mentre Urbino è esposta a libeccio e scirocco. Cambia quindi la permanenza della neve al suolo.



E ti sembra una cosa da poco questa? la neve è bella da vedersi al suolo per più tempo.


si vede che siamo abituati in modo diverso... io mi sono accontentato anche dei 5cm del 24 marzo, che dopo 2 ore non c'erano già più.

a me basta vedere nevicare...certo, se poi rimane qualche giorno magari, ma sono cosciente che accade una volta ogni 30 anni.... :roll:

Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Trovo veramente clamoroso il fatto che sia venuta fuori questa discussione tra versante tirrenico e adriatico, per di più portata avanti da chi abita nell'entroterra marchigiano. Della serie l'importante è lamentarsi sempre. L'entroterra marchigiano, abruzzese e molisano è quanto di meglio si possa trovare per un freddofilo/nivofilo a livello peninsulare... Se basta un inverno con correnti occidentali per farvelo dimenticare...

Ultima modifica di Cyborg il Dom 31 Gen, 2021 20:50, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Differenze Tra Versanti, Vantaggi E Svantaggi: Tirreno Vs. Adriatico
Mirco la tocca piano... :mrgreen:

Profilo PM  

Pagina 8 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1361s (PHP: -48% SQL: 148%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato