[MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Ultima modifica di Cyborg il Sab 06 Mag, 2023 11:33, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Cyborg il Sab 06 Mag, 2023 11:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 06 Mag, 2023 11:53, modificato 1 volta in totale
Anche stavolta i forecast ECMWF ci hanno istradato bene.
Il comportamento dell'Azzorre è stato già descritto, il fianco prestato ad irruzioni da nord/nordovest pure, la possibile successiva entrata in fase con gli anticloni nordeuropei (russo-scandinavi) e potenziale isolamento di cut-off centro-mediterraneo pure. Poi vedremo punto per punto i dettagli.
Qui sotto un diagramma di Hovmoller che ci fa vedere come la 2' decade sia interamente "compromessa" (o scegliete voi il termine che preferite).
Arrivederci!

Il comportamento dell'Azzorre è stato già descritto, il fianco prestato ad irruzioni da nord/nordovest pure, la possibile successiva entrata in fase con gli anticloni nordeuropei (russo-scandinavi) e potenziale isolamento di cut-off centro-mediterraneo pure. Poi vedremo punto per punto i dettagli.
Qui sotto un diagramma di Hovmoller che ci fa vedere come la 2' decade sia interamente "compromessa" (o scegliete voi il termine che preferite).
Arrivederci!
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 06 Mag, 2023 11:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
GFS 06z ritorna alle glorie perturbate di ieri :love: :love: :love:
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Pure UKMO dello stesso avviso.
Genoa low o depressione mediterranea ?
Genoa low o depressione mediterranea ?
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Per il momento tutti i modelli (in misura minore GEM), vedono una buona fase piovosa anche per le regioni Tirreniche, spero vivamente che sia la volta buona per vedere qualcosa di consistente. Fase instabile comunque che inizierebbe lunedì con i primi temporali a carattere sparso nelle zone interne, poi mercoledì dovrebbe invece entrare un impulso instabile abbastanza strutturato dall'Atlantico, ma a seconda del posizionamento del minimo barico la distribuzione delle precipitazioni cambierebbe. Dobbiamo quindi aspettare ancora un po' per i dettagli, ma a livello generale la fase instabile/perturbata credo sia ormai certa.
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Buoni gli aggiornamenti mattutini, con possibilità di buone piogge durante tutta la prossima settimana.
Domani primo giorno di instabilità, con rovesci pomeridiani a carattere sparso, che interesseranno le zone interne; martedì invece sembra essere una giornata meno instabile, grazie a una veloce rimonta altopressoria, ma si tratterà di un'onda mobile assai una veloce , poiché mercoledì entrerà un primo e più organizzato impulso instabile, che dovrebbe distribuire buone piogge su tutto il Centro. Mentre tra venerdì e sabato potrebbe entrare dalla Francia un secondo sistema perturbato atlantico, con altre piogge annesse.
Domani primo giorno di instabilità, con rovesci pomeridiani a carattere sparso, che interesseranno le zone interne; martedì invece sembra essere una giornata meno instabile, grazie a una veloce rimonta altopressoria, ma si tratterà di un'onda mobile assai una veloce , poiché mercoledì entrerà un primo e più organizzato impulso instabile, che dovrebbe distribuire buone piogge su tutto il Centro. Mentre tra venerdì e sabato potrebbe entrare dalla Francia un secondo sistema perturbato atlantico, con altre piogge annesse.
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Ultima modifica di Frasnow il Dom 07 Mag, 2023 12:53, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Frasnow il Dom 07 Mag, 2023 12:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
12z che, spostando tutto un po' ad ovest in una prima fase, praticamente eviterebbero una deriva orientale.
Essenzialmente da domani non se ne uscirebbe a tempo indeterminato con una palude barica continuamente rialimentata da fronti anche capaci di creare basse pressioni strutturate.
Insomma, tra instabilità e passaggi perturbati frontali praticamente non se ne uscirebbe per 7-10 giorni :inchino:
Essenzialmente da domani non se ne uscirebbe a tempo indeterminato con una palude barica continuamente rialimentata da fronti anche capaci di creare basse pressioni strutturate.
Insomma, tra instabilità e passaggi perturbati frontali praticamente non se ne uscirebbe per 7-10 giorni :inchino:
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Appare confermato il ridge tra l'alta oceanica e l'alta groenlandese con relativo abbassamento del flusso.
Saccatura nord atlantica con minimo italico poi in isolamento una ricostituitosi il ponte sempre tra l'alta oceanica e la cellula russo scandinava.
Saccatura nord atlantica con minimo italico poi in isolamento una ricostituitosi il ponte sempre tra l'alta oceanica e la cellula russo scandinava.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Carte STREPITOSE per Maggio
Andiamo verso almeno 7/10 giorni di tempo instabile ed a tratti perturbato su tutto lo Stivale
Nel medio si attiverebbe una ciclogenesi mediterranea stazionaria da far invidia ai migliori periodi autunnali: quasi da non credere :love: :love: :love:
Andiamo verso almeno 7/10 giorni di tempo instabile ed a tratti perturbato su tutto lo Stivale
Nel medio si attiverebbe una ciclogenesi mediterranea stazionaria da far invidia ai migliori periodi autunnali: quasi da non credere :love: :love: :love:
Titolo: Re: Maggio Inizia Perturbato, Quale Lo Sviluppo Futuro?
Io ho deciso che non guarderò e commenterò le carte da qui a sabato.
Un sorta di scaramanzia per far sbloccare questa situazione :lol: :lol: :D
Un sorta di scaramanzia per far sbloccare questa situazione :lol: :lol: :D
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5 ... 18, 19, 20 Successivo
Pagina 4 di 20
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0956s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato