Mi sono fidato all'acquisto del biglietto del mio prossimo viaggio a fine dicembre... e adesso...

Singapore, atterraggio d'emergenza per un Airbus A380 dopo l'esplosione di un motore
Nessun ferito tra i passeggeri dell'Airbus A380 delle linee aeree australiane Qantas, costretto ad un atterraggio di emergenza a Singapore. Il velivolo ha registrato problemi a un motore quando si trovava nei cieli sopra le isole indonesiane di Batam, circa 15 minuti dopo il decollo. Secondo alcuni testimoni vi sarebbe stata un'esplosione e pezzi di detriti sarebbero caduti in terra. All'atterraggio, nello scalo internazionale di Changi, del fumo fuoriusciva dalla parte inferiore dell'apparecchio. Sull'aereo, diretto da Singapore a Sydney, vi erano 433 passeggeri e 26 membri d'equipaggio.La testimonianza di un passeggero - Un passeggero, Rosemary Hagardy di Sydney, ha riferito di aver sentito due colpi e di aver visto fiamme gialle dal suo finestrino. "C'erano fiamme, fiamme gialle che sono venute fuori, e rottami...si vedevano piccole cose nere uscire dal fumo, come piccoli pezzi di rottami". Testimoni anche sull'isola indonesiana di Batam, su cui l'aereo volava al momento dell'avaria: hanno detto di aver sentito una forte esplosione e pezzi di metallo dipinto cadere su alcune case e un centro commerciale.La versione dei fatti raccontata dalla Qantas appare diversa. Secondo la compagnia non vi sarebbero state esplosioni: tuttavia il motore più vicino alla fusoliera sull'ala sinistra riporta visibili segni di bruciature e manca di un pezzo esterno su cui normalmente è dipinto il canguro rosso, logo della compagnia australiana. Anche la parte superiore dell'ala sinistra sembra aver sofferto danni. A seguito dell’incidente la compagnia aerea australiana Qantas ha comunque deciso di tenere a terra tutti gli Airbus A380.Preoccupazione è stata espressa dalla compagnia aerea Singapore Airlines che comunque ha sottolineato che non intende bloccare la propria flotta di undici A380. "Non prevediamo di bloccare i nostri A380 e le operazioni proseguono normalmente", ha dichiarato Nicholas Ionides, portavoce di Singapore Airlines. Stesso annuncio è stato fatto dalla Lufthansa, che possiede tre superjumbo A380.Prodotto dal consorzio europeo Airbus Industries, l'A380 è il più grande aereo di linea del mondo. Il primo volo di prova è avvenuto il 27 aprile 2005. Lo stesso anno, in ottobre, la compagnia aerea Singapore Airlines ha realizzato il primo volo commerciale, proprio da Singapore a Sidney. L'incidente, ha ammesso la Airbus, è "significativo", anche se previsto dalle procedure di certificazione degli aerei. "Gli aerei sono certificati con più motori, all'occorrenza quattro per l'A380. Non minimizziamo l'incidente ma è previsto dalla procedure di certificazione", hanno riferito responsabili di Airbus. "Se ci sono quattro motori - hanno detto - è anche per far fronte a situazioni difficili come questa".
04 novembre 2010
http://notizie.tiscali.it/articoli/...one-motore.html







