Dopo aver scavato buche e fossati, tagliato, lucidato, verniciato il ferro, saldati i vari pezzi etc. ho finalmente istallato la mia Davis.
Dopo lunghe riflessioni ho concluso che sul crinale dove abito è impossibile avere misurazioni precise al 100% per il vento perchè è pieno di pini, cedri, abeti, cipressi e quercie secolari di altezze imbarazzanti. Anche sopra il mio tetto la posizione non sarebbe stata perfetta. Sul tetto della casa del mio vicino (che è più alta di un piano!!) le cose andrebbero anche peggio!
Non trascurabile è il fatto che soffro di vertigini e sul tetto per me è assai dura salirci!

Quindi ho fissato l'anemometro su un palo. Non un palo qualunque! Ma un palo ben fissato per ridurre al minimo le oscillazioni ma allo stesso tempo rimovibile con semplicità per poter effettuare le manutenzioni! E' alto 5,5 m cioè circa 7 m rispetto al piano della casa che dista 23 m dal palo. A dire il vero mi sono avanzati 4 m di ferro ma mi faceva paura un palo da 9 m e poi sarebbe stato difficile maneggiarlo.
Ecco un paio di foto:


Per ora il termo Oregon segna 1 °C di più del vicino.
Sui tempi non ha influito un problema tecnico che si è verificato da subito ma che è stato risolto in maniera incredibilmente veloce. Ma di questo parlerò in serata...