Pagina 6 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#76  marvel Dom 18 Mar, 2007 11:20

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non si vede molto ...

Comunque questo è l'indirizzo:

radar


Incredibile ma vero!
Le carte tendono a migliorare... aspettiamoci di tutto.
Spero solo che non peggiorino all'ultimo!  

PS(i temporali nevosi per il momento sono sicuri... pioggia e grandine, graupel e neve fino praticamente a 100 metri! Accumuli a partire dai 300 metri)


E' la prima volta c he ti sento così ottimista....
PS: sarà la renna che porta bene....??? (questa la capiremo solo io, te e Massy...)  


Si, ottimista... se le carte mantengono la "promessa"!
Come dice Ternano poco piú sotto, i temporali, soprattutto quelli nella seconda fase, con la vera entrata del freddo, saranno a macchia di leopardo... quindi quando e dove ci saranno non lo si puó dire con certezza.
Gli accumuli saranno possibili vista la violenza dei rovesci previsti... tutt'altro che facile, peró, sará il mantenimento degli accumuli, visto che passato il temporale le T saliranno e la neve-grandine-graupel sará ad elevato rischio di rapida fusione.
Comunque sará una di quelle occasioni, amatissime ed odiatissime, in cui pochi km di distanza potranno fare la differenza, ed in cui un nucleo temporalesco potrá lasciarsi una scia bianca, magari laddove nessuno se l'aspettava, evitando magari zone date, in partenza, per superfavorite!
Insomma... madame et monsieur rien ne va plus !

La renna?
Perché una sola!? Ne serviva una mandria!!!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#77  andrea75 Dom 18 Mar, 2007 11:23

Ottime davvero le 06z... minimi in posizione ottimale per tutta l'Umbria e termiche che stranamente calano invece di aumentare (anche se personalmente toglierei un paio di gradi a quelle di GFS). L'unica cosa non buona, se vogliamo proprio essere pessimisti, è che le precipitazioni, almeno quelle più intense tenderanno a scemare già nella mattinata di Mercoledì, per poi insistere solo sui crinali appenninici per effetto stau. Escluse le coste tirreniche, per gran parte delle zone occidentali finirà lì.... se ne riparlerà forse sabato, con piogge di nuovo abbondanti e neve oltre i 1500 metri. Gli altri giorni ahimè, spazio alle gelate....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45372
3885 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#78  DragonIce Dom 18 Mar, 2007 11:25

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è escluso affatto per me l'accumulo in zone più basse, come non è affatto sicuro che la neve possa scendere al di sotto dei 700 metri...

Ci sono da vedere un altro paio di emissioni prima di saper le cose diciamo con più sicurezza, però io se le carte rimangono come le reading e le gfs06, nevica e accumula su tutta l'umbria al di sopra dei 200 m, esclusa quindi solo la conca ternana forse e la zona di confluenza tevere-nera vicino ad Orte, li addirittura sono sotto i 100 m di altitudine!

Le carte ancora possono benissimo cambiare in peggio, vedere qualcosa che in realtà non avverrà, possono non essere ben lette da noi.....le varibili sono molte, la parola SICURO nella meteo non esiste...

Come in geologia non esiste "strato impermeabile che permette l'instaurazione di una falda acquifera".........me lo ricordo bene e non la tiro fuori a caso questa gag...un mio amico la disse ad un esame...e il prof gli rispose:"strati impermeabili non esistono, al più si parla di strati poco permeabili, a bassissima permeabilità......torni la prossima volta, arrivederci!"


hai ragione..però se noti ho detto quasi tutto il territorio così mi sono messo dentro no!?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#79  marvel Dom 18 Mar, 2007 11:26

Una bella carta barica  della situazione odierna:

bracka
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#80  Icestorm Dom 18 Mar, 2007 11:27

Già Andrea, speranze legate al solo martedì e forse la prima metà di mercoledi per noi non oltre...ma è fisiologico di più non si poteva avere...

Intanto comunque vorrei comunicarvi che siamo

PARTITI!!!

Iniziano a perdersi i primi hPa........hPa persi che saranno innumerevoli...ne perderemo il conto!    

Spettacolare come i motori naturali si siano già messi in moto in condizioni così stabili, miti e per nulla presagenti!!!

La meteo è lo spettacolo!!!

 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#81  marvel Dom 18 Mar, 2007 11:30

e queste quelle previste per i momenti cruciali:

brack1a
brack2
brack2a
brack3

Le Bracknell hanno sempre il loro fascino e l'indiscutibile chiarezza nel descrivere le configurazioni!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#82  thunderstorm Dom 18 Mar, 2007 11:38

ecco il VP freddo in prossimità del mar del Nord, notate l'aria fredda nella parte bassa a sinistra del nucleo raffigurata da  "ciottoli" bianchi

http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg

http://www.dwd.de/scripts/getimg.php?src=/wundk/EU.jpg
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Ultima modifica di thunderstorm il Dom 18 Mar, 2007 11:47, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#83  marvel Dom 18 Mar, 2007 11:39

Intanto Umbriameteo ha fatto il proprio dovere, allertando, giá nella giornata di ieri, le associazioni agricole ed informando la popolazione con un articolo in evidenza sulla prima pagina del Corriere dell'Umbria di ieri e con un comunicato all' ANSA. Ma le news continuano e continueranno per tutto l'evento http://www.umbriameteo.com/news.php?id=1137
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#84  thunderstorm Dom 18 Mar, 2007 11:41

anche le Reading ci credono configurazione a dir poco perfetta

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#85  Icestorm Dom 18 Mar, 2007 11:44

1019.9 hPa è il valore massimo di oggi....persi già 3 hPa, ora siamo a 1016.9!!!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#86  andrea75 Dom 18 Mar, 2007 11:46

Grande Marco! Condivido in pieno il tuo pensiero sulla passione meteorologica!

Riguardo ai fenomeni, sì, è vero quello che dici, ma speravo in una maggiore instabilità pomeridiana, mente invece stando ai modelli di oggi ne veniamo fuori molto prima del previsto.... bah, vediamo, forse è ancora presto per spingersi oltre Martedì...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45372
3885 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#87  DragonIce Dom 18 Mar, 2007 11:47

thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco il VP freddo in prossimità del mar del Nord, notate l'aria fredda nella parte bassa a sinistra del nucleo raffigurata da  "ciottoli" bianchi

http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg


Questa è più carina


http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bi...playmode=Endlos
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#88  zerogradi Dom 18 Mar, 2007 12:12

Non male il buco su Porano........                

grande
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#89  klaus81 Dom 18 Mar, 2007 12:16

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1019.9 hPa è il valore massimo di oggi....persi già 3 hPa, ora siamo a 1016.9!!!


Anche qui valore Max di 1019,9 hpa alle 00.00 mentre ora 1015,8 hpa quindi -4,1 hpa !
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#90  klaus81 Dom 18 Mar, 2007 12:17

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non male il buco su Porano........                

grande


Anche il Trasimeno non lo vedo bene...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML