Andiamoci piano con il pessimismo ragazzi, il performante DWD è davvero ottimo, piogge a più riprese a partire da domani senza sosta, con fase perturbata anche a cavallo del mese quando altri modelli vedono la temuta "falla iberica", loro vedono un'Alta azzorriana reggere bene il colpo e non ruotare su se stessa perdendo l'alimentazione "stabile centro-Europea che permetterebbe al sistema depressionario di non allontanarsi dall'Italia, bensì di stazionare ed approfondirsi in pieno Mediterraneo... 
La chiave dei giochi è tutta qui secondo me, rimaniamo coi piedi per terra in ogni caso almeno fino a domani sera! 
Ho mostrato nelle seguenti carte, le sostanziali differenze che sono a mio avviso la chiave di ciò che sarà alla fine dei conti... 
La partita si gioca in sede centro-Europea, se si creerà un ponte anticiclonico seppur tenue tra 
HP Azzorriano e 
HP Sarmatico, al sistema depressionario verrà impressa la forza tale da poterlo trasportare lontano dai nostri territori con regime derivato di correnti sud-orientali, pluviometricamente improduttive (tesi GFS). 
 
 
 
Contrariamente, se il corridoio di alimentazione Polare, avrà la forza di rimanere li nel mezzo ben saldo e continuo, il bello per noi non finirà solo dopo questa 2 giorni iniziale (tesi DWD).
 
 
 
Spero di essere stato un minimo comprensibile che sono stato di corsa  
 
  
 a stasera raga  
