#137 Cyborg Mer 26 Ago, 2015 10:58
Una bella scaldata secondo lo schema visto e rivisto questa estate.
Ma dal punto di vista psicologico ormai non fa più paura, settembre è vicino...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#138 Adriatic92 Mer 26 Ago, 2015 11:12
certo non fa molto "discutere" e viene sottovalutata, visto che i 34/35° è considerata ormai la "norma" estiva per noi essendo abituati a questi livelli termici  , ma oltr'alpe non la pensano così, di riffa o di raffa si tratta di un'ondata bella tosta
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#139 andrea75 Mer 26 Ago, 2015 11:24
certo non fa molto "discutere" e viene sottovalutata, visto che i 34/35° è considerata ormai la "norma" estiva per noi essendo abituati a questi livelli termici  , ma oltr'alpe non la pensano così, di riffa o di raffa si tratta di un'ondata bella tosta
Non è sottovalutata, ma arriva dopo quasi 2 settimane di temperature sotto media, e rientra a pieno in una scaldata di fine estate, specie se con una durata che ad oggi è limitata a 3-4 giorni (almeno il suo culmine)... anzi, negli anni scorsi di ondate calde post estive (pur se non di questa portata) ne abbiamo viste fino ad Ottobre (e non è escluso che non succeda anche quest'anno).
Di fatto andrà a colpire le zone che finora sono state risparmiate dal caldo nelle ultime settimane
Ergo, sebbene sarà intensa, è abbastanza fisiologica. Peccato, perché senza questa scaldata, e restando sui livelli di questi giorni, avremmo chiuso quasi in media.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45381
-
3894 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#140 zeppelin Mer 26 Ago, 2015 11:36
certo non fa molto "discutere" e viene sottovalutata, visto che i 34/35° è considerata ormai la "norma" estiva per noi essendo abituati a questi livelli termici  , ma oltr'alpe non la pensano così, di riffa o di raffa si tratta di un'ondata bella tosta
Assolutamente d'accordo. I 34-35 gradi non sono la normalità. In un'estate più "normale" avremmo parlato di prolungata e piuttosto forte, anche se non estrema, ondata di caldo in arrivo, peraltro in un periodo in cui di solito l'estate è in declino più che in "sboccio", invece le pianure vedranno 35 gradi fino al 2-3 settembre almeno...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#141 Adriatic92 Mer 26 Ago, 2015 11:45
certo non fa molto "discutere" e viene sottovalutata, visto che i 34/35° è considerata ormai la "norma" estiva per noi essendo abituati a questi livelli termici  , ma oltr'alpe non la pensano così, di riffa o di raffa si tratta di un'ondata bella tosta
Assolutamente d'accordo. I 34-35 gradi non sono la normalità. In un'estate più "normale" avremmo parlato di prolungata e piuttosto forte, anche se non estrema, ondata di caldo in arrivo, peraltro in un periodo in cui di solito l'estate è in declino più che in "sboccio", invece le pianure vedranno 35 gradi fino al 2-3 settembre almeno...
esatto, era a questo che volevo arrivare
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#142 andrea75 Mer 26 Ago, 2015 11:45
Assolutamente d'accordo. I 34-35 gradi non sono la normalità. In un'estate più "normale" avremmo parlato di prolungata e piuttosto forte, anche se non estrema, ondata di caldo in arrivo, peraltro in un periodo in cui di solito l'estate è in declino più che in "sboccio", invece le pianure vedranno 35 gradi fino al 2-3 settembre almeno...
Ma chi ha parlato di "normalità"?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45381
-
3894 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#143 Cyborg Mer 26 Ago, 2015 11:53
certo non fa molto "discutere" e viene sottovalutata, visto che i 34/35° è considerata ormai la "norma" estiva per noi essendo abituati a questi livelli termici  , ma oltr'alpe non la pensano così, di riffa o di raffa si tratta di un'ondata bella tosta
Assolutamente d'accordo. I 34-35 gradi non sono la normalità. In un'estate più "normale" avremmo parlato di prolungata e piuttosto forte, anche se non estrema, ondata di caldo in arrivo, peraltro in un periodo in cui di solito l'estate è in declino più che in "sboccio", invece le pianure vedranno 35 gradi fino al 2-3 settembre almeno...
Cosa vuol dire che i 34-35°C non sono la normalità? Semmai non sono in media, ma dato che come sai questa è fatta di alti e bassi i 35°C sono normalissimi in un'estate italiana. E poi Agosto, come ha fatto notare Andrea, finora è in media dalle nostre parti... e accontentiamoci ogni tanto!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#144 Adriatic92 Mer 26 Ago, 2015 12:06
certo non fa molto "discutere" e viene sottovalutata, visto che i 34/35° è considerata ormai la "norma" estiva per noi essendo abituati a questi livelli termici  , ma oltr'alpe non la pensano così, di riffa o di raffa si tratta di un'ondata bella tosta
Assolutamente d'accordo. I 34-35 gradi non sono la normalità. In un'estate più "normale" avremmo parlato di prolungata e piuttosto forte, anche se non estrema, ondata di caldo in arrivo, peraltro in un periodo in cui di solito l'estate è in declino più che in "sboccio", invece le pianure vedranno 35 gradi fino al 2-3 settembre almeno...
Cosa vuol dire che i 34-35°C non sono la normalità? Semmai non sono in media, ma dato che come sai questa è fatta di alti e bassi i 35°C sono normalissimi in un'estate italiana. E poi Agosto, come ha fatto notare Andrea, finora è in media dalle nostre parti... e accontentiamoci ogni tanto!
dipende dalla durata, un conto è un classico prefrontale, ma se ti fa un mese e anche di più sempre a 35°, allora cambia la musica (quest'anno ne abbiamo avuto le prove), mi sembra un'ondata dalle sembianze più tipiche di Luglio quella in arrivo, ce la sorbiamo per una settimanella, per fortuna le meno ore di luce e le giornate più corte in parte ci aiutano
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 26 Ago, 2015 12:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#145 zeppelin Mer 26 Ago, 2015 12:26
certo non fa molto "discutere" e viene sottovalutata, visto che i 34/35° è considerata ormai la "norma" estiva per noi essendo abituati a questi livelli termici  , ma oltr'alpe non la pensano così, di riffa o di raffa si tratta di un'ondata bella tosta
Assolutamente d'accordo. I 34-35 gradi non sono la normalità. In un'estate più "normale" avremmo parlato di prolungata e piuttosto forte, anche se non estrema, ondata di caldo in arrivo, peraltro in un periodo in cui di solito l'estate è in declino più che in "sboccio", invece le pianure vedranno 35 gradi fino al 2-3 settembre almeno...
Cosa vuol dire che i 34-35°C non sono la normalità? Semmai non sono in media, ma dato che come sai questa è fatta di alti e bassi i 35°C sono normalissimi in un'estate italiana. E poi Agosto, come ha fatto notare Andrea, finora è in media dalle nostre parti... e accontentiamoci ogni tanto!
dipende dalla durata, un conto è un classico prefrontale, ma se ti fa un mese e anche di più sempre a 35°, allora cambia la musica (quest'anno ne abbiamo avuto le prove), mi sembra un'ondata dalle sembianze più tipiche di Luglio quella in arrivo, ce la sorbiamo per una settimanella, per fortuna le meno ore di luce e le giornate più corte in parte ci aiutano 
Esattamente. E volete scommettere che agosto, finora praticamente in media o quasi grazie agli ultimi 15 giorni che hanno compensato la rovente prima decade, finirà leggermente sopra come al solito grazie a questi ultimi giorni del mese? Per normalità intendevo la media certo, 35 gradi ci stanno ogni tanto, magari non per un mese e mezzo di fila o quasi come è accaduto tra fine giugno e inizio agosto no...?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#146 andrea75 Mer 26 Ago, 2015 12:29
dipende dalla durata, un conto è un classico prefrontale, ma se ti fa un mese e anche di più sempre a 35°, allora cambia la musica (quest'anno ne abbiamo avuto le prove), mi sembra un'ondata dalle sembianze più tipiche di Luglio quella in arrivo, ce la sorbiamo per una settimanella, per fortuna le meno ore di luce e le giornate più corte in parte ci aiutano 
Sì, ma ogni ondata fa storia a se.... non è che il tempo si regola in funzione di ciò che è stato o che sarà. Quello che è accaduto a Luglio lo abbiamo visto ed analizzato, e ha fatto entrare a pieno titolo quella fase estiva nella storia.
Ma questa fase, seppur riprendendone lo stesso schema, che più volte si è visto in questa stagione, non può essere accomunata a quella. E' un'ondata calda, intensa e di media durata, ma che in questa fase della stagione ci può stare, specie dopo un periodo prolungato di temperature sotto la media. Che poi sia tosta e che toccheremo valori fuori dalla norma nessuno lo mette in dubbio. Anzi... ci ho pure iniziato l'articolo di oggi sottolineando proprio questo aspetto...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45381
-
3894 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#147 Fili Mer 26 Ago, 2015 12:52
E volete scommettere che agosto, finora praticamente in media o quasi grazie agli ultimi 15 giorni che hanno compensato la rovente prima decade, finirà leggermente sopra come al solito grazie a questi ultimi giorni del mese?
...e volete scommettere che, come siamo sopravvissuti a Luglio, sopravviveremo anche stavolta a questa immane disgrazia?
dai su basta con questi discorsi...non se ne può più davvero
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#148 Adriatic92 Mer 26 Ago, 2015 13:00
dipende dalla durata, un conto è un classico prefrontale, ma se ti fa un mese e anche di più sempre a 35°, allora cambia la musica (quest'anno ne abbiamo avuto le prove), mi sembra un'ondata dalle sembianze più tipiche di Luglio quella in arrivo, ce la sorbiamo per una settimanella, per fortuna le meno ore di luce e le giornate più corte in parte ci aiutano 
Sì, ma ogni ondata fa storia a se.... non è che il tempo si regola in funzione di ciò che è stato o che sarà. Quello che è accaduto a Luglio lo abbiamo visto ed analizzato, e ha fatto entrare a pieno titolo quella fase estiva nella storia.
Ma questa fase, seppur riprendendone lo stesso schema, che più volte si è visto in questa stagione, non può essere accomunata a quella. E' un'ondata calda, intensa e di media durata, ma che in questa fase della stagione ci può stare, specie dopo un periodo prolungato di temperature sotto la media. Che poi sia tosta e che toccheremo valori fuori dalla norma nessuno lo mette in dubbio. Anzi... ci ho pure iniziato l'articolo di oggi sottolineando proprio questo aspetto... 
alla faccia del detto che ad "Agosto rinfresca il bosco"  , a parte gli scherzi, ci può anche stare per carità, ma vedo in giro troppa "superficialità", come se un sopramedia di +5° fosse ormai diventata una cosa normale e comune di tutti i giorni, se a Gennaio facesse però 15/20° di massima, si griderebbe allo scandalo, mentre se fa 35° con un anomalia di +5° o superiore ad Agosto oppure a Settembre allora va bene
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#149 Adriatic92 Mer 26 Ago, 2015 13:05
anzi dato che ci siamo, anche se ti fa 25/30° ad Ottobre è normale, tanto le conosciamo le classiche Ottobrate, cosa vuoi che siano, tanto ormai è un "habituè"  .... dai si fa per scherzare !
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 26 Ago, 2015 13:06, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16942
-
5771 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#150 zeppelin Mer 26 Ago, 2015 13:15
E volete scommettere che agosto, finora praticamente in media o quasi grazie agli ultimi 15 giorni che hanno compensato la rovente prima decade, finirà leggermente sopra come al solito grazie a questi ultimi giorni del mese?
...e volete scommettere che, come siamo sopravvissuti a Luglio, sopravviveremo anche stavolta a questa immane disgrazia?
dai su basta con questi discorsi...non se ne può più davvero 
Basta con questi discorsi de che scusa??? Ma è un forum meteo o no? Ho solo scritto che agosto finirà leggermente sopra la media non che il mondo finirà e la valle umbra diventerà un grande lago salato!  non ho capito di cosa dovremmo parlare se non posso fare un pronostico squisitamente meteo senza nessuna, ma proprio nessuna accezione catastrofistica Fili.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|