Pagina 9 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#121  Frasnow Gio 04 Gen, 2024 12:53

Tra l'altro, tanto per cercare uno sbocco o speranza e per quel che può valere, lassù tanto male non è la situazione. Se dovesse rimanere così i modelli potrebbero iniziare a proporre scenari più interessanti per la terza decade, speriamo    

 umedel60_1704369160_394636
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17420
4798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#122  Mich17 Gio 04 Gen, 2024 13:01

Entriamo nel breve termine per il peggioramento del week end, che qui nel maceratese non inizierà a far vedere i suoi frutti prima di Sabato mattina, con il possibile sfondamento di qualche nucleo più intenso praticamente da SUD puro, quindi proveniente dalla direzione ternana/reatina; precipitazioni che dovrebbero esaurirsi entro il pomeriggio/sera.
Domenica dovrebbero riprendere le precipitazioni associate alla ritornante, con termiche più fresche e possibilità di neve diciamo intorno ai 1300/1400 m.
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3860
2515 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#123  Olimeteo Gio 04 Gen, 2024 14:14

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il nulla stra cosmico, nel lungo la deriva occidentale, complice un blocco inesistente, farà da inverno the end. (mai iniziato) Ripartirà il flusso zonale, con depressioni alle alte latitudini e da noi mite e seccume senza fine.  
altro commento inutile....visto la distanza


infatti, vista la distanza da nulla cosmico per altre 300 h, fai i conti            

ps; si commentano i run e le evoluzione ad esso collegate, e con gfs 06 isss theee endddd  


Sono 3 giorni che non seguo carte e indici. Lo farò a breve e butterò giù un'analisi ponderata. Che è la cosa più costruttiva da fare.

Onestamente ritengo prive di ogni valenza scientifica certe conclusioni basate su pannelli operazionali a 300 ore (da qualsiasi modello sfornati). Cosa spiegata miriadi di volte. Sia nel bene che nel male.
Ma probabilmente i sentimenti varcano la ragione.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#124  Frosty Gio 04 Gen, 2024 14:29

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il nulla stra cosmico, nel lungo la deriva occidentale, complice un blocco inesistente, farà da inverno the end. (mai iniziato) Ripartirà il flusso zonale, con depressioni alle alte latitudini e da noi mite e seccume senza fine.  
altro commento inutile....visto la distanza


infatti, vista la distanza da nulla cosmico per altre 300 h, fai i conti            

ps; si commentano i run e le evoluzione ad esso collegate, e con gfs 06 isss theee endddd  
altra risposta inutile
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3602
2349 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo

#125  and1966 Gio 04 Gen, 2024 14:32

Mah, sono abbastanza meteo(web)-vecchio per ricordare belle "fughe in avanti" dei modelli, se non nel dettaglio, almeno nella dinamica grezza.

Per esempio ricordo benissimo che nel 2005 (ma anche nel 2012, pur se a distanza inferiore) GFS fiutò la prima irruzione, in un mare di nulla, ben oltre le 240 h.


Ora, senza andare a puntualizzare su MJO, strato ed altro, continuo a propendere per fine mese come target (beninteso, lungi da me parlare di inverno crudo) per qualcosa che cambi le carte in tavola, sulla base di un rallentamento più importante dei flussi da W e conseguenti ondulazioni, che possano veicolare il freddo da NNE.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Gio 04 Gen, 2024 14:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13320
3598 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#126  gubbiomet Gio 04 Gen, 2024 15:05

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro, tanto per cercare uno sbocco o speranza e per quel che può valere, lassù tanto male non è la situazione. Se dovesse rimanere così i modelli potrebbero iniziare a proporre scenari più interessanti per la terza decade, speriamo    

 umedel60_1704369160_394636


Pienamente d'accordo  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo

#127  Poranese457 Gio 04 Gen, 2024 15:11

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, sono abbastanza meteo(web)-vecchio per ricordare belle "fughe in avanti" dei modelli, se non nel dettaglio, almeno nella dinamica grezza.

Per esempio ricordo benissimo che nel 2005 (ma anche nel 2012, pur se a distanza inferiore) GFS fiutò la prima irruzione, in un mare di nulla, ben oltre le 240 h.


Ora, senza andare a puntualizzare su MJO, strato ed altro, continuo a propendere per fine mese come target (beninteso, lungi da me parlare di inverno crudo) per qualcosa che cambi le carte in tavola, sulla base di un rallentamento più importante dei flussi da W e conseguenti ondulazioni, che possano veicolare il freddo da NNE.


Nel 2005 seguivo ancora i modelli solo dall'università in compagnia del fido Icestorm (un saluto nel caso dovesse leggerci) ma nel 2012 ricordo benissimo come il tutto venne inquadrato a distanze siderali e poi confermato/migliorato di run in run
Fu proprio lo stesso Marco tra l'altro a stilare una delle prime previsioni accurate per l'evento del 2012 qui nel forum  

Altri tempi, in tutti i sensi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45044
7414 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#128  enniometeo Gio 04 Gen, 2024 16:36

Intanto ICON a 180 ore
 icon_0_180_1_1
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12376
6035 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#129  enniometeo Gio 04 Gen, 2024 17:02

Dovrebbe essere una carta ottima giusto?
 screenshot_20240104_164808_edge
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12376
6035 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#130  Frasnow Gio 04 Gen, 2024 17:14

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe essere una carta ottima giusto?

Già postata sopra da diversa fonte, sulla carta sì, bisogna vedere come e se porterà a qualcosa.
Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina  

 gfsnh_0_162_1704384843_698650  
 gfsnh_0_156_1704384880_896338
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Gio 04 Gen, 2024 17:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17420
4798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#131  enniometeo Gio 04 Gen, 2024 17:24

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dovrebbe essere una carta ottima giusto?

Già postata sopra da diversa fonte, sulla carta sì, bisogna vedere come e se porterà a qualcosa.
Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina  

 


Perfetto grazie
Intanto GEM pare seguire ICON
 gemeu_0_180
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12376
6035 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#132  enniometeo Gio 04 Gen, 2024 17:32

Ma con una NAO a -1,5 come fa la colata ad andare in Turchia?? Mha...
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12376
6035 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#133  menca92 Gio 04 Gen, 2024 17:43

La NAO è calcolata per differenze di pressione tra 2 aree definite. Succede che in casi particolari la sommatoria faccia lo stesso valore da situazioni molto diverse tra loro. Banalmente: 2-2=0, ma anche 100-100=0. Condizioni finali uguali con valori di partenza molto diversi.
Per questo un singolo indice non mi rappresenta niente per una previsione.
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4905
1451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#134  Olimeteo Gio 04 Gen, 2024 18:10

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, sono abbastanza meteo(web)-vecchio per ricordare belle "fughe in avanti" dei modelli, se non nel dettaglio, almeno nella dinamica grezza.

Per esempio ricordo benissimo che nel 2005 (ma anche nel 2012, pur se a distanza inferiore) GFS fiutò la prima irruzione, in un mare di nulla, ben oltre le 240 h.


Nel 2005 seguivo ancora i modelli solo dall'università in compagnia del fido Icestorm (un saluto nel caso dovesse leggerci) ma nel 2012 ricordo benissimo come il tutto venne inquadrato a distanze siderali e poi confermato/migliorato di run in run
Fu proprio lo stesso Marco tra l'altro a stilare una delle prime previsioni accurate per l'evento del 2012 qui nel forum  

Altri tempi, in tutti i sensi  


Il mio approccio ai modelli è diverso e ho imparato ad apprenderlo, nel mio piccolo, da ben noti meteorologi o fisici dell'atmosfera. Ogni modello - al netto dei dati di immissione - è soggetto ad un'inevitabile amplificazione di errore a cascata dopo un certo termine. Credo che tutti ne siamo consapevoli. E ciò varrebbe per qualsiasi modello che si portasse alle 300 o 400 ore. Ovviamente GFS con 4 corse giornaliere è soggetto a più sfarfallamenti dopo un certo termine.
L'indice di correlazione scade dopo le 150/170 ore.
Per un buon approccio ci sono le Ens (tra le 170 e le 240 ore) e dagli 8-10 giorni abbiamo lo strumento delle view/forecast, intra-stagionale a metà strada tra determinismo e stagionale che dà ottimi risultati in quella definita da And "dinamica grezza" o distribuzione di massima delle anomalie.

Insomma, il problema non è nei modelli ma nel giusto approccio ad essi.
Per cui mi sembra irrazionale dare credito a dei pannelli pseudo-deterministici a 200 o peggio 300 ore e non darlo agli strumenti deputati all'indicazione intra-stagionale di medio-lungo o lungo termine (intendo tra gli 8 e 15-20 giorni).
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 04 Gen, 2024 18:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo

#135  Fili Gio 04 Gen, 2024 18:16

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Intanto GFS conferma un blocco ATL più robusto, consistente e spostato ad ovest rispetto a stamattina  

 gfsnh_0_162_1704384843_698650  
 gfsnh_0_156_1704384880_896338


capirai che blocco, senza alcuna radice sub-tropicale   inutile come il 2 di coppe a briscola bastoni...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 04 Gen, 2024 18:17, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 38, 39, 40  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML