| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#121  andrea75 Mer 20 Giu, 2018 08:57 
				Senza dubbio un avvio di estate quasi perfetto dal punto di vista termico. Certo, non il massimo per i primi vacanzieri e per chi ha attività all'aperto, ma.... tutto non sempre si può avere.  
Intanto cresciute e non poco le probabilità di temporali per questa 3 giorni... spaghi, per quel che valgono in questi casi, abbastanza esaustivi.
    
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#122  zeppelin Mer 20 Giu, 2018 09:58 
				In prospettiva farà un po' più fresco ma se la gente aveva freddo in questi due tre giorni di bella estate anche piuttosto caldi appena passati davvero allora è bene che esca di casa solo a luglio e agosto quando c'è l'anticiclone africano.    
Ovviamente mi dispiace per Fili che avrebbe iniziato meglio con un giugno come l'anno scorso. La prossima volta che vengo da quelle parti (mi capita raramente purtroppo) passo di certo!      
				
 
 
   Ultima modifica di zeppelin il Mer 20 Giu, 2018 10:01, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#123  daredevil71 Mer 20 Giu, 2018 11:04 
				In prospettiva farà un po' più fresco ma se la gente aveva freddo in questi due tre giorni di bella estate anche piuttosto caldi appena passati davvero allora è bene che esca di casa solo a luglio e agosto quando c'è l'anticiclone africano.    
Ovviamente mi dispiace per Fili che avrebbe iniziato meglio con un giugno come l'anno scorso. La prossima volta che vengo da quelle parti (mi capita raramente purtroppo) passo di certo!   
 
Ma se qualcuno, in questi giorni, ha avuto freddo temo che abbia bisogno del medico...ieri stavo tagliando l'erba col decespugliatore e sotto al sole tra le 16.00 e le 19.30 sudavo copiosamente....replica stamattina dalle 5.15 fino alle 630 idem.  
Ora , al di la del fatto che sono un tipo caloroso, ma lamentarsi di questo inizio estate perchè freddo     o forse fresco mi sembra incomprensibile....al mare si sta d'incanto come in montagna (chiaro a 2.000 m con un maglioncino, ma mi sembra ovvio) come in piscina ...la sera (per chi ha tempo) si può uscire a prendere un gelato/birra/cognac/ecc senza sudare sui piatti  e tornare a casa a farsi l'ennesima doccia (cosa che capita da anni nelle nostre torride estati)....chi lavora all'aperto  lo può fare senza prendere insolazioni e congestioni dovute a litri d'acqua fresca ingurgitati    ....penso che si mantenesse toccherà accendere un cero a molti santi     .  Anche io prima o poi voglio passare da Fili ed assaggiare qualche specialità ...ps come sta andando la nuova attività?
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#124  andrea75 Mer 20 Giu, 2018 11:24 
				Sì però non facciamo sempre polemiche da 2 spicci. Fili ha parlato di fresco (non freddo)... e ci può stare che in una zona come Montefalco, alle 10 di sera, con una ventilazione sostenuta possa non essere piacevole stare all'aperto a mangiare. Questo credo fosse il senso del messaggio... ci sono ben altre cose per le quali ci sia bisogno di un medico.     
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#125  daredevil71 Mer 20 Giu, 2018 11:30 
				Sì però non facciamo sempre polemiche da 2 spicci. Fili ha parlato di fresco (non freddo)... e ci può stare che in una zona come Montefalco, alle 10 di sera, con una ventilazione sostenuta possa non essere piacevole stare all'aperto a mangiare. Questo credo fosse il senso del messaggio... ci sono ben altre cose per le quali ci sia bisogno di un medico.  
 
Non mi riferivo a Fili...non volevo far polemica...anche sul Peglia la sera è "fresco"...era un discorso più generale e riferito ad altri (non agli amici  del forum ).. molti conoscenti  (forse un pochino smemorati) si dimenticano che le tanto rimpiante estati anni60/70 prevedevano per le uscite serali maglioncino o giubbotto...scusate l'ot      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#126  Poranese457 Mer 20 Giu, 2018 12:04 
				Sì però non facciamo sempre polemiche da 2 spicci. Fili ha parlato di fresco (non freddo)... e ci può stare che in una zona come Montefalco, alle 10 di sera, con una ventilazione sostenuta possa non essere piacevole stare all'aperto a mangiare. Questo credo fosse il senso del messaggio... ci sono ben altre cose per le quali ci sia bisogno di un medico.  
 
Non mi riferivo a Fili...non volevo far polemica...anche sul Peglia la sera è "fresco"...era un discorso più generale e riferito ad altri (non agli amici  del forum ).. molti conoscenti  (forse un pochino smemorati) si dimenticano che le tanto rimpiante estati anni60/70 prevedevano per le uscite serali maglioncino o giubbotto...scusate l'ot  
 
"tanto rimpiante" se devo uscire di sera col maglioncino o addirittura col giubbotto no... preferisco di gran lunga le mezze maniche. 
 
In ogni caso non so a quale mare ti riferivi prima ma nel nostro (Montalto, mi ci hanno trascinato     ) Domenica 17/06 non era proprio sto tepore. 
Vento teso e frequenti passaggi nuvolosi rendevano il clima non esattamente piacevole: anzi, quando si copriva il sole toccava davvero mettere qualcosa sopra perchè faceva freddo e diverse genti poco dopo l'ora di pranzo se ne sono andate proprio per questo motivo.
 
PS: ma davvero uscivate col giubbotto di sera?           
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#127  daredevil71 Mer 20 Giu, 2018 12:14 
				Sì però non facciamo sempre polemiche da 2 spicci. Fili ha parlato di fresco (non freddo)... e ci può stare che in una zona come Montefalco, alle 10 di sera, con una ventilazione sostenuta possa non essere piacevole stare all'aperto a mangiare. Questo credo fosse il senso del messaggio... ci sono ben altre cose per le quali ci sia bisogno di un medico.  
 
Non mi riferivo a Fili...non volevo far polemica...anche sul Peglia la sera è "fresco"...era un discorso più generale e riferito ad altri (non agli amici  del forum ).. molti conoscenti  (forse un pochino smemorati) si dimenticano che le tanto rimpiante estati anni60/70 prevedevano per le uscite serali maglioncino o giubbotto...scusate l'ot  
 
"tanto rimpiante" se devo uscire di sera col maglioncino o addirittura col giubbotto no... preferisco di gran lunga le mezze maniche. 
 
In ogni caso non so a quale mare ti riferivi prima ma nel nostro (Montalto, mi ci hanno trascinato     ) Domenica 17/06 non era proprio sto tepore. 
Vento teso e frequenti passaggi nuvolosi rendevano il clima non esattamente piacevole: anzi, quando si copriva il sole toccava davvero mettere qualcosa sopra perchè faceva freddo e diverse genti poco dopo l'ora di pranzo se ne sono andate proprio per questo motivo.
 
PS: ma davvero uscivate col giubbotto di sera?       
 
Ot si  si usciva di sera col maglioncino di scorta....parlo del sottoscritto per inciso tra gli anni 70 e fine anni 80...domenica io stavo in piscina da un amico  zona San Venanzo alt circa 550 m e si stava da dio acqua fresca e venticello...un paio d'ore di incanto....in genere comunque dipende se uno è freddoloso o meno...ma su questo tema non credo di poter essere preso come media ... ho fatto il bagno in Olanda tra marzo ed aprile...ci saranno stati 10° e l'Atlantico era freddino...anche molti autoctoni mi guardarono stranamente.     fine OT
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1307Registrato: 22 Ago 2012
 Età: 53
Messaggi: 1619
			295 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: San Venanzo - 465 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#128  Boba Fett Mer 20 Giu, 2018 12:28 
				
"tanto rimpiante" se devo uscire di sera col maglioncino o addirittura col giubbotto no... preferisco di gran lunga le mezze maniche. 
 
In ogni caso non so a quale mare ti riferivi prima ma nel nostro (Montalto, mi ci hanno trascinato     ) Domenica 17/06 non era proprio sto tepore. 
Vento teso e frequenti passaggi nuvolosi rendevano il clima non esattamente piacevole: anzi, quando si copriva il sole toccava davvero mettere qualcosa sopra perchè faceva freddo e diverse genti poco dopo l'ora di pranzo se ne sono andate proprio per questo motivo.
 
PS: ma davvero uscivate col giubbotto di sera?       
 
va beh ma quando hai 25/30 di giorno e 15/20 di sera chiaramente qualcosa per sopra ci vuole
 
per il discorso mare... 25 gradi e il venticello è ottimo per prendere il sole     
a 35 gradi non ci stai sotto il sole
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#129  Poranese457 Mer 20 Giu, 2018 12:42 
				
"tanto rimpiante" se devo uscire di sera col maglioncino o addirittura col giubbotto no... preferisco di gran lunga le mezze maniche. 
 
In ogni caso non so a quale mare ti riferivi prima ma nel nostro (Montalto, mi ci hanno trascinato     ) Domenica 17/06 non era proprio sto tepore. 
Vento teso e frequenti passaggi nuvolosi rendevano il clima non esattamente piacevole: anzi, quando si copriva il sole toccava davvero mettere qualcosa sopra perchè faceva freddo e diverse genti poco dopo l'ora di pranzo se ne sono andate proprio per questo motivo.
 
PS: ma davvero uscivate col giubbotto di sera?       
 
va beh ma quando hai 25/30 di giorno e 15/20 di sera chiaramente qualcosa per sopra ci vuole 
per il discorso mare... 25 gradi e il venticello è ottimo per prendere il sole     
a 35 gradi non ci stai sotto il sole
 
Tra 15 e 20°C però ci stanno 2 "strati di vestiti" di differenza però     
Io ieri sera ero fuori casa verso le 22.30 a Porano, c'erano 20°C e stavo egregiamente in mezze maniche, pantaloni corti ed infradito. 
Fossero stati 15°C addio pantaloni corti, addio infradito e forse anche addio mezze maniche.
 
Ripeto, avete parlato di mare e vi ho riportato la mia esperienza di 3 giorni fa, finché c'era il sole ok ma come minimamente il cielo si velava era fresco, anche troppo. 
Tra l'altro avremo più o meno lo stesso clima anche nel prossimo weekend, forse un pelo più fresco.
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#130  zeppelin Mer 20 Giu, 2018 13:00 
				io tra Copenaghen e Stoccolma in pieno luglio in due settimane riuscii a stare in mezze maniche per qualche ora solo un giorno. C'erano 20 gradi in pieno giorno e spesso era nuvoloso e pioveva a tratti. No, preferirei di gran lunga il buon vecchio clima mediterraneo delle nostre colline (quello di qualche anno fa, non i 39 gradi di giorno e 30 a mezzanotte dello scorso agosto!), cioè esattamente quello che stiamo vivendo in questo giugno, ovviamente con luglio e agosto un po' più caldi, ma anche alla Pieve non era affatto strano (e non lo è nemmeno tuttora in anni non roventi come lo scorso) che la sera, specialmente ad agosto quando il sole va giù più presto, si vedesse in giro gente con la felpa o la maglietta a maniche lunghe. Non tanto per la temperatura, magari c'erano 19-20 gradi, ma per la ventilazione che rendeva tale temperatura più fresca come percezione, ma ovviamente la stessa ventilazione con un paio di gradi in più non fa lo stesso effetto. 
Ancora negli anni '90 (prima non ricordo troppo piccolo) succedeva piuttosto spesso. A dir la verità è accaduto anche nel piuttosto fresco agosto 2016 per fare un esempio. 
 
Tornando On Topic pare che a inizio settimana prossima l'era della felpetta torni prepotentemente!        
				
 
 
   Ultima modifica di zeppelin il Mer 20 Giu, 2018 13:04, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#131  Porano444 Mer 20 Giu, 2018 15:01 
				Concordo con Leonardo.Domenica al mare non era una un giornata idaale.
 Molto, troppo vento teso tutto il giorno.
 Quando si copriva il sole maglietta obbligatoria.
 Comunque giornate molto molto gradevoli.
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 140Registrato: 24 Gen 2006
 Età: 46
Messaggi: 1422
			230 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#132  Freddoforever Mer 20 Giu, 2018 17:41 
				Fossero stati sempre come questo i giugni degli ultimi anni    
Che poi alla fin fine chiuderemo il mese in media,quindi nulla di speciale semplicemente non siamo più abituati al clima che c'è sempre stato fino ad una quindicina di anni fa......
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1445Registrato: 28 Gen 2013
 Età: 47
Messaggi: 2510
			1120 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#133  zeppelin Mer 20 Giu, 2018 23:52 
				Fossero stati sempre come questo i giugni degli ultimi anni    
Che poi alla fin fine chiuderemo il mese in media,quindi nulla di speciale semplicemente non siamo più abituati al clima che c'è sempre stato fino ad una quindicina di anni fa......
      Non avrei potuto dirlo meglio.      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#134  Cyborg Gio 21 Giu, 2018 09:10 
				Instabilità in aumento nella giornata odierna, ma fenomeni che dovrebbero essere sporadici, almeno guardando i LAM :
    
Gran bordata invece domani, quando un corposo fronte freddo scivolerà lungo l'Adriatico, con piogge e temporali anche di forte intensità su Romagna, Marche e Abruzzo. Sul versante Tirrenico precipitazioni via via meno intense procedendo verso Ovest.
      
A seguire affluirà aria fresca per il periodo, che unita a vivaci venti nord/orientali, renderà questo avvio di estate astronomica decisamente sottotono.
       Ultima modifica di Cyborg il Gio 21 Giu, 2018 09:13, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |