Purtroppo, il 16 giugno 1986, San Sisto fu investito da una grandinata incredibile, molto simile a quella del video.
La vigna di mio nonno fu veramente devastata con la grandine che raggiunse i 15 cm di altezza.
A tutt'oggi, nel vecchio padiglione dell'ospedale Silvestrini, ci sono serrande che furono bucate dalla grandine che all'inizio si presentava delle dimensioni di un uovo e che iniziò a cadere con il suolo asciutto, con dei tonfi incredibili quando venivano colpiti i parabrezza e i tettucci delle auto.
Inutile dirvi che, la vigna di mio nonno in quella occasione, fu tagliata per un buon 50%, mentre, per dato di cronaca, la quantità di pioggia caduta, portò sopra i binari del passaggio a livello di viale San Sisto, 30 cm di fango e detriti.
Dopo un'ora sopraggiunse il treno speciale dei tifosi dell'Arezzo, che fu costretto a fermarsi in prossimità del passaggio a livello con tafferugli che scoppiarono dentro San Sisto, con due battaglioni di celere impegnati a sedare gli animi molto " temporaleschi"
Cmq, indipendentemente dal fatto che un fenomeno della natura così estremo possa avere il suo "fascino", Vi garantisco che sentire il rumore sulle mura di casa di quei chicchi di grandine, fu una cosa abbastanza terrificante, con l'acqua che mi scrosciava giù dal camino come se qualcuno stesse facendo una doccia.
Un saluto a tutti
Michele