Nell'attesa della risoluzione del grande bug da parte dell'autore, vorrei informarmi sull'import dei dati in formato di testo, o .csv che sia...
Dovrò importare i dati di 13 mesi manualmente, dal gennaio 2005 al gennaio 2006 compreso.
Di questo periodo ho estremi giornalieri: barometrici, termici ecc ecc...è tutto in questa tabella:
http://terni.altervista.org/datiarchiviati/GEN05.htm
Non sarà un lavoro facile temo :(
Guida all'utilizzo di Graph Weather
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se nei prossimi 10 anni avrò 10 minuti di tempo ci provo! :P
Ma hai solo estremi giornalieri o dati più completi?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se nei prossimi 10 anni avrò 10 minuti di tempo ci provo! :P
Ma hai solo estremi giornalieri o dati più completi?
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ho messo la tabella appositamente Andrea..
Di ogni giornata ho:
Estremi barometrici
Escursione pressoria
Estremi termici
Escursione termica
(il dew non mi interessa)
Wind chill minimo
Estremi umidità
Escursione umidità
Accumulo in mm
Raffica massima
Provenienza raffica massima
Di ogni giornata ho:
Estremi barometrici
Escursione pressoria
Estremi termici
Escursione termica
(il dew non mi interessa)
Wind chill minimo
Estremi umidità
Escursione umidità
Accumulo in mm
Raffica massima
Provenienza raffica massima
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ho appena controllato... è uscita l'altro ieri la nuova versione. Qui dall'ufficio non ho modo di testare se hanno risolto il problema, quindi o provi a scaricare la nuova versione e a fare unaprova, o attendi me stasera. ;)
Edit: ho controllato il Change Log... dovrebbero aver risolto:
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho appena controllato... è uscita l'altro ieri la nuova versione. Qui dall'ufficio non ho modo di testare se hanno risolto il problema, quindi o provi a scaricare la nuova versione e a fare unaprova, o attendi me stasera. ;)
Edit: ho controllato il Change Log... dovrebbero aver risolto:
Bug fix: GW crash when the connection fails with Awekas.
Bug fix: Use a threshold with tag does not work.
Bug fix: Wrong display in NOAA "Max Rain: 0.00 ON 01/01/70"
Bug fix: Some contexts are not freed correctly and leads to the message "Maximum context number reached"
Improvments:
- Added map of months/days available in year/month xml stats.
- Added support for WLK format 5.x (Vantage Pro).
- Added fog detection in current weather (|Dew point - Temperature| < .5 Celsius and Wind Speed < 2km/h).
Bug fix: Use a threshold with tag does not work.
Bug fix: Wrong display in NOAA "Max Rain: 0.00 ON 01/01/70"
Bug fix: Some contexts are not freed correctly and leads to the message "Maximum context number reached"
Improvments:
- Added map of months/days available in year/month xml stats.
- Added support for WLK format 5.x (Vantage Pro).
- Added fog detection in current weather (|Dew point - Temperature| < .5 Celsius and Wind Speed < 2km/h).
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Bella prova...me lo sentivo per l'ossa come se dice da ste parti si vede.. :lol: Nel pomeriggio testo...spero con risultati ottimissimi!
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Responso: TUTTO ESATTAMENTE COME PRIMA!
Non sò se è colpa mia, aspetto il tuo test Andrea per verificare, a stasera!
Non sò se è colpa mia, aspetto il tuo test Andrea per verificare, a stasera!
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Azz... OK, stasera lo provo. Intanto mi confermi che hai tolto la versione precedente, cancellato tutto, scaricato, e installato la nuova? Ti risulta come versione attiva la 2.0.275b? Mi dai anche la versione del WL che usi?
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Azz... OK, stasera lo provo. Intanto mi confermi che hai tolto la versione precedente, cancellato tutto, scaricato, e installato la nuova? Ti risulta come versione attiva la 2.0.275b? Mi dai anche la versione del WL che usi?
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Si confermo l'installazione da capo! Weather Link 5.6
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ahimè... confermo che non è stato risolto il problema. Ho segnalato nuovamente la cosa, e gli ho passato il file, così si fa le prove da solo. ;)
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Non ho buone nuove.... questo è quanto dice l'autore:
A quanto pare WL usa algoritmi particolari per interpolare i dati, in particolare quelli del vento. La sostanza finale è che con la VP2 Graph Weather lo puoi usare per i grafici, ma per tutto il resto purtroppo Weather Link resta l'unica risorsa possibile.
Tra l'altro anche utenti che usano Weather Display con lo stesso metodo, ovvero leggendo i file .wlk come sorgente dati, lamentano gli stessi problemi.
Citazione:
A quanto pare WL usa algoritmi particolari per interpolare i dati, in particolare quelli del vento. La sostanza finale è che con la VP2 Graph Weather lo puoi usare per i grafici, ma per tutto il resto purtroppo Weather Link resta l'unica risorsa possibile.
Tra l'altro anche utenti che usano Weather Display con lo stesso metodo, ovvero leggendo i file .wlk come sorgente dati, lamentano gli stessi problemi.
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
E vabè...sembrava troppo bello.. Se per i grafici va bene comunque è già qualcosa, ma non credo possa andare perchè ad esempio i -17.8°C di minima del 3 agosto vengono graficati mi pare...verificherò grazie cmq
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
No, non vengono rappresentati. L'ultima volta ci ho fatto caso... però di certo vengono riportati nei report. Insomma... è da vedere se ti possa convenire. Peccato..... :(
Chissà, magari con il tempo sistemeranno, anche se le parole dell'autore non lasciano spazio a grosse speranze mi pare...
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, non vengono rappresentati. L'ultima volta ci ho fatto caso... però di certo vengono riportati nei report. Insomma... è da vedere se ti possa convenire. Peccato..... :(
Chissà, magari con il tempo sistemeranno, anche se le parole dell'autore non lasciano spazio a grosse speranze mi pare...
Titolo: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
I report alla fin fine se vanno ok i grafici...possono anche andare anche se dispiace
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.093s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato