Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#1  tifernate Gio 04 Ott, 2007 16:52

...... Agevolazioni per mandare fuori di casa questi bamboccioni? Ma quanto agevolanti dovranno essere queste agevolazioni? Non solo per incentivare i bamboccioni; per motivare i loro potenziali padroni di casa. Perché: come è noto, per fare un contratto d’affitto regolare, la maggior parte dei proprietari vuole essere sicura di avere inquilino solvibile. E: per quanto convenienti siano gli sgravi fiscali, non si sa quale padrone di bilocale lo darebbe a due ragazzi costretti a presentarsi con dichiarazioni tipo: «Buongiorno, siamo Matteo e Valentina, io sono un programmatore informatico con contratto a termine, lei è precaria in un call center, come referenza possiamo darle i nostri precarissimi contratti».

...ma chi è Tommaso Padoa Schioppa il nostro ministro dell'economia che si presenta con un epiteto così infelice (bamboccioni) nei confronti di quei centinaia di migliaia di ragazzi italiani che restano in famiglia per l'impossibilità di avere un buon lavoro e costruirsi una vita autonoma?

Tommaso Padoa Schioppa figlio di Fabio Padoa-Schioppa, amministratore delegato delle Assicurazioni Generali, ha frequentato il liceo classico a Trieste. Laureato in economia all'Università Bocconi di Milano nel 1966, Master in economia dal MIT di Boston nel 1970, inizia la sua carriera professionale nella Brenninkmeyer per poi passare alla Banca d'Italia (1968), raggiungendo il titolo di responsabile della divisione mercati monetari del dipartimento di ricerca.

Dal 1979 al 1983 è stato direttore generale per l'economia e la finanza dell'Unione Europea mentre dal 1984 al 1997 è stato vice direttore generale della Banca d'Italia (di cui nel 2005 fu uno dei presunti papabili in sostituzione di Antonio Fazio); nel 1997 assunse l'incarico di presidente della CONSOB, che ha conservato sino al 2001.

Dal 1998 al 2006 ha fatto parte del consiglio di amministrazione della Banca Centrale Europea. In questa veste è stato un sostenitore della moneta unica nonché il primo a definire l'Euro "una moneta senza uno stato".

Lui, VERO FIGLIO DI PAPA', una vita "dorata" rampollo di una ricca famiglia nella sua gioventù poteva tranquillamente pensare solo a studiare neille migliori e più costose scuole.......ed eventualmente divertirsi.......

Un po' di rispetto, almeno per chi non ha avuto la stessa sua fortuna di nascere con le tasche piene di soldi!
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il Ministro: «Mandiamo I Bamboccioni Fuori Di Casa»

#2  Poranese457 Gio 04 Ott, 2007 17:12

Boh io nn capisco proprio come la classe dirigente attuale sia ancora al suo posto... collezionano figuracce di ogni genere 2 o 3 volte al giorno da praticamente il giorno dell'elezione...
Oltre a questo stanno dimostrando una notevole capacità di governo!
Non dico che prima si stava meglio, ma di sicuro non peggio... o quantomeno quando dovevano decidere una cosa ci riuscivano!

Sinceramente questa di Padoa-Schioppa è una di quelle affermazioni che dovrebbero scatenare mare di proteste come succedeva con l'altrettanto disgraziata Letizia Moratti.....
Come mai però questo non accade?
Le figuracce e le cattive scelte della sinistra sono meno "attaccabili" di quelle della destra???

Fin'ora nn mi sono mai espresso a livello politico su questa legislatura, ma sinceramente ne stanno proprio combinando troppe!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#3  burjan Gio 04 Ott, 2007 17:19

La figuraccia c'è, ha detto una stronzata e ha mancato di rispetto a tanti poveri disgraziati.
La scelta è giusta, però.
Non dimentichiamo che, sia pure in mezzo a mille problemi, fra i massimalismi di Montezemolo e di Bertinotti, una qualche forma di lotta alla precarietà questo governo l'ha iniziata. Oggi assumere con contratto flessibile non è più conveniente come prima.
Purtroppo, questi disgraziati non hanno la benché minima capacità comunicativa. Zero. Fanno belle cose e trovano sempre il modo di sciuparle.
 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ministro: «Mandiamo I Bamboccioni Fuori Di Casa»

#4  Poranese457 Gio 04 Ott, 2007 17:34

Sono d'accordo Luisì che le capacità comunicative sono a livello di Tirannosaurus Rex ma qui stiamo parlando, calcolatrice alla mano, di aiuti per ben 0.459 € al giorno!
Beh, almeno da quando questa legge sarà attuata un giovane potrà bersi un mezzo caffè al giorno.... che soddisfazione! non c'è che dire, lo stimolo per il bamboccione ad andarsene di casa potrebbe risultare irresistibile!!!!
Investiti in questa maniera questi soldi risulterebbero del tutto inutili.....
Vogliono aiutare i giovani??? perchè lo stato non ci livella le buche sulle strade? Almeno può darsi che anche andando a 90 in superstrada non si rischino incidenti mortali....!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ministro: «Mandiamo I Bamboccioni Fuori Di Casa»

#5  Icestorm Gio 04 Ott, 2007 17:57

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh io nn capisco proprio come la classe dirigente attuale sia ancora al suo posto... collezionano figuracce di ogni genere 2 o 3 volte al giorno da praticamente il giorno dell'elezione...
Oltre a questo stanno dimostrando una notevole capacità di governo!
Non dico che prima si stava meglio, ma di sicuro non peggio... o quantomeno quando dovevano decidere una cosa ci riuscivano!

Sinceramente questa di Padoa-Schioppa è una di quelle affermazioni che dovrebbero scatenare mare di proteste come succedeva con l'altrettanto disgraziata Letizia Moratti.....
Come mai però questo non accade?
Le figuracce e le cattive scelte della sinistra sono meno "attaccabili" di quelle della destra???

Fin'ora nn mi sono mai espresso a livello politico su questa legislatura, ma sinceramente ne stanno proprio combinando troppe!


D'accordo sulla politica scorretta in atto e l'incapacità di governare il paese, ma sia chiaro che questo succedeva anche prima...siamo nella me**a insomma, lo sappiamo, destra o sinistra che sia..

"L'altrettanto disgraziata Letizia Moratti": Prima di dire la mia in merito vorrei sapere se quell'aggettivo datogli (disgraziata) è in riferimento al fatto che credi che è una poveretta che ha ricevuto un trattamento ingiusto dal popolo e che non meritava questa sorte in quanto fece cose ottime, oppure è un aggettivo messo li nel mezzo del discorso senza riferimenti particolari..  



Non dico che prima si stava meglio, ma di sicuro non peggio... o quantomeno quando dovevano decidere una cosa ci riuscivano!


Questo è da vedere, mi reputo sullo stesso piano...e sul fatto che quantomeno quando dovevano decidere una cosa ci riuscivano...beh non posso che essere d'accordo con te....ho ancora indelebile il ricordo di Berlusconi dalla sera alla mattina si fece ad hoc la legge per cui le prime 5 cariche statali non potevano essere processate...davvero una capacità d'esecuzione indiscutibilmente celere!  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ministro: «Mandiamo I Bamboccioni Fuori Di Casa»

#6  Poranese457 Gio 04 Ott, 2007 18:44

No marco tranquillo, l'aggettivo "Disgraziata" l'ho usato solo per non voler essere eccessivamente cattivo, sennò mi sarei sbizzarrito diversamente

Per il resto del discorso... lo sappiamo, ognuno ha le sue idee  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#7  burjan Gio 04 Ott, 2007 22:47

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma qui stiamo parlando, calcolatrice alla mano, di aiuti per ben 0.459 € al giorno!
Beh, almeno da quando questa legge sarà attuata un giovane potrà bersi un mezzo caffè al giorno.... che soddisfazione!


Mezzo caffè al giorno equivarrebbe, conti alla mano, a 164 euro all'anno ed a 493 euro in un triennio. Ci si comprano n. 100 confezioni di pannolini da 28, o alternativamente un'ottima lavatrice di classe A.

Ma i numeri non sono questi.

Sconti fiscali per l’abitazione
Per gli affittuari (con contratto di affitto registrato)
–300 euro l’anno per gli inquilini con reddito complessivo Irpef fino a 15.494 euro lordi l’anno
–150 euro l’anno per i contribuenti con un reddito complessivo compreso tra 15.494 e 30.987 euro lordi l’anno

E' sicuramente troppo poco, ma è un segnale secondo me nella giusta direzione.

Ho visto fare cause,  fatto scioperi, ore di trattative sindacali  per incrementi stipendiali anche inferiori.  Su base annua è il valore di 10 ore di straordinario di un impiegato medio.

Non sarà decisivo? Io penso che incrementi maggiori si sarebbero dritti dritti riflessi sugli affitti e finiti nelle tasche dei proprietari. Ho fatto buoni studi di economia politica e diffido molto dei trasferimenti puri e semplici.

E non dite che voglio ad ogni costo difendere la bandiera (la mia è stata ammainata dalla Piazza Rossa nel 1989, dopo di allora non ne ho conosciute altre).

Riaffermo che quelle di Padoa Schioppa sono state affermazioni a dir poco trogloditiche, da riccone settentrionale arrogante che starebbe benissimo al governo con qualcun altro.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Ministro: «Mandiamo I Bamboccioni Fuori Di Casa»

#8  Poranese457 Ven 05 Ott, 2007 07:44

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Riaffermo che quelle di Padoa Schioppa sono state affermazioni a dir poco trogloditiche, da riccone settentrionale arrogante che starebbe benissimo al governo con qualcun altro.


Che ognuno si tenga i suoi di trogloditi, mica è detto che debbano essere tutti concentrati nel polo orientale

Cmq ripeto, secondo me sono cifre ridicole.... non aiutano nessuno, non stimolano nessuno ad andarsene di casa... ci facessero qualcosa di più utile!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#9  snow96 Ven 05 Ott, 2007 09:03

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...centinaia di migliaia di ragazzi italiani che restano in famiglia per l'impossibilità di avere un buon lavoro e costruirsi una vita autonoma?


Calma calma, in parte sono d'accordo con te, da che pulpito viene la predica... ma è altrettanto vero che i ragazzi italiani, anche quando possono, non vanno fuori di casa.... perché?

Due motivi fondamentali:

1) se non sei sposato (o peggio ancora sposata) la mentalità italiota cattolica vede l'abbandono della casa dei genitori come una follia.

2) i ragazzi non hanno voglia di lavare, stirare, cucinare, pulire ..... etc etc etc, e poi quanto so bone le tajatelle de mamma la domenica?

Ho innumerevoli esempi di gente che la casa ce l'ha, magari sfitta, e resta da mamma.....da nord a sud!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#10  tifernate Ven 05 Ott, 2007 10:25

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' sicuramente troppo poco, ma è un segnale secondo me nella giusta direzione.

Ho visto fare cause,  fatto scioperi, ore di trattative sindacali  per incrementi stipendiali anche inferiori.  Su base annua è il valore di 10 ore di straordinario di un impiegato medio.

Non sarà decisivo? Io penso che incrementi maggiori si sarebbero dritti dritti riflessi sugli affitti e finiti nelle tasche dei proprietari. Ho fatto buoni studi di economia politica e diffido molto dei trasferimenti puri e semplici.

E non dite che voglio ad ogni costo difendere la bandiera (la mia è stata ammainata dalla Piazza Rossa nel 1989, dopo di allora non ne ho conosciute altre).


Ho letto sul Corriere della Sera che lo sgravio è riferito ai ragazzi tra 20 e 30 anni che non hanno partita iva, quindi sono esclusi i lavoratori autonomi come rappresentanti etc etc. Cosa significa questo? Che è tutto un grande bluff! La stragrande maggioranza di lavoratori dipendenti tra i 20 ed i 30 anni sono precari, ed ai precari difficilmente si fa un contratto di affitto regolare, lo si fa in nero (tra l'altro nelle grandi città a prezzi esorbitanti, 800 - 1000 - 1200 euro al mese per pochi m2). Quindi oltre all'offesa dei BAMBOCCIONI c'è pure la presa in giro nei confronti di tutti quei ragazzi che non si affidano allo stato per il lavoro ma rischiano di più mettendosi in proprio ma anche verso tutti quei ragazzi che lavorano da dipendenti e precari.

Tommaso Padoa Schioppa o è fuori dal mondo o vuol prendere tutti in giro con finte agevolazioni fiscali, tipo anche quella dell'ICI che sarà azzerata dal rinnovo del catasto. Comunque ribadisco la mia mal sopportazione che un professore universitario di 68 anni decida del mio futuro e soprattutto che lo faccia in questa maniera............chi ieri sera ha visto Anno Zero di Santoro o Le Iene capirà subito di cosa parlo.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#11  marvel Ven 05 Ott, 2007 11:50

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...centinaia di migliaia di ragazzi italiani che restano in famiglia per l'impossibilità di avere un buon lavoro e costruirsi una vita autonoma?


Calma calma, in parte sono d'accordo con te, da che pulpito viene la predica... ma è altrettanto vero che i ragazzi italiani, anche quando possono, non vanno fuori di casa.... perché?

Due motivi fondamentali:

1) se non sei sposato (o peggio ancora sposata) la mentalità italiota cattolica vede l'abbandono della casa dei genitori come una follia.

2) i ragazzi non hanno voglia di lavare, stirare, cucinare, pulire ..... etc etc etc, e poi quanto so bone le tajatelle de mamma la domenica?

Ho innumerevoli esempi di gente che la casa ce l'ha, magari sfitta, e resta da mamma.....da nord a sud!  


Guarda Marco, non fare come lui, non metterci il carico...
Puo anche essere che una parte dei ragazzotti che se ne restano a casa fino ed oltre i 30 anni siano dei viziatoni, mammoni che non hanno voglia di fare a meno di molte comodità... , forse nei paesotti, ma il problema è più serio di quanto certa gente non voglia farlo credere.
L'Italia ha un record negativo assoluto in questo senso, all'estero i ragazzi vanno via di casa a 18-20 anni, al massimo intorno ai 25, ma possono farlo eccome!
Hanno uno stato, vedi la Francia, che gli da un sussidio de non raggiungono un reddito decente per potersi pagare parte dell'affitto, e i loro diritti lavorativi vengono tutelati...
Alcuni miei amici stranieri venuti in Italia, dalla Francia, Spagna, Inghilterra, Canada, USA, Polonia e Belgio..., hanno detto che una cosa del genere non sarebbe possibile nel loro paese, non tanto per un mero fattore culturale (che, non lo nego,  nei paesini potrà anche avere influenza) ma perchè lo stato e tutti i governi tutelano in primis i giovani, la loro formazione, il diritto alla casa e le giovani coppie!
La verità è che i giovani lavoratori vengono sfruttati, che i politici lo sanno ma gli fa comodo così... per mascherare la dilagante disoccupazione mascherata con questi contratti da fame! La maggior parte delle giovani famiglie italiane non riesce a sostentarsi senza l'aiuto dei nonni, e poi mi si viene a dire che questo governo avrebbe fatto passi verso le giovani famiglie???
Ma dove?
Quantifichiamoli?
Io ha sentito fare un gran fracasso in tutt'altra direzione... Pax, e una marea di altre stronzatine.

Conosco alcuni studenti universitari che per poter arrivare a fine mese, senza pesare esageratamente sui genitori, fanno lavori sottopagati, meno di 4 euro l'ora! Ma ci rendiamo conto? Una ragazza addirittura fa la cameriera vicino al Colosseo per 3 euro l'ora per 6-8 ore al giorno... quando davanti al colosseo un caffè costa 3 euro! In più le mance le vengono "sequestrate" dai capi che le "redistribuiscono" tra tutti i dipendenti, anche quelli che non servono i tavoli!
Il tutto viene fatto legalmente e alla luce del sole grazie a questi contrattini precari che mascherano la vera crisi italiana.
Il punto è che non c'è lavoro e si sfruttano i pochi che si adattano a fare lavori da fame!

Siamo un paese alla rovina, chi a destra e chi a sinistra, ormai tutti siamo stati delusi dai rispettivi rappresentanti, tutti!
E chi si ostina a cercare delle differenze tra gli schieramenti cercando di salvare l'operato dell'uno o dell'altro o è un illuso, o un fanatico, o lo fa sapendo di mentire ed otturandosi il naso per l'olezzo che sente.

Vogliamo pure dargli l'attenuante all'attuale governo per la riscicata maggioranza?
Ah, perchè voi la considerate un'attenuante?
Io la considero un'aggravante invece!
Pur di stare attaccati alla poltrona e di magnare più possibile e a darsi le arie finchè ce la fanno (qotidianamente aggrappati con le unghie sull'orlo del baratro... poi tanto se cadono, con gli stipendi che hanno, campano bene lo stesso)  sono capaci di ridurre l'Italia all'immobilità totale... finchè la barca va...!
Tutti questi signori (ripeto, tutti) fanno del male all'Italia, non hanno il minimo interesse per i cittadini, non ce ne è uno, secondo me, che creda veramente in quello che fa!

Grillo con i suoi metodi, per altro molto discutibili, è solo la punta di un iceberg, c'è un malcontento sommerso che si sta gonfiando... che questi buffoni se la piantino di smanovrare riciclandosi in nuovi raggruppamenti per cercare di dare una parvenza di rinnovamento, sono sempre gli stessi e sapranno proporre sempre le stesse cose... NON ESISTE NESSUNA NOVITA', sono vecchie le loro mentalità, e sono tutti troppo invischiati e circondati da amici illustri... non faranno mai niente di innovativo che possa dare una scossa al sistema!

Ci manca che questo pagliaccio di ministro, figlio di papà, venga AD INSULTARE e siamo a posto!

PS(non parliamo poi di come ci stanno costringendo a vivere le relazioni di coppia... sempre più fidanzati ad oltranza costretti ad aspettare tempi migliori o il regalo dei genitori per poter affittare o comprare una casa e sposarsi! Avoglia a dire che si vogliono aiutare le giovani famiglie... a dire che bisogna incentivare le nuove nascite... loro hanno degli stipendi da nababbi... e il bello è che "glieli diamo noi" immeritatamente!!!)
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 05 Ott, 2007 12:41, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#12  Icestorm Ven 05 Ott, 2007 12:20

Qui è arrivato il momento di prendere in mano la situazione...

Ci vuole qualcuno che dia il via ad un benchè minimo movimento per trovare consensi a non finire!

Se mi dicessero da oggi vieni a Roma con noi ad incatenarci sulle ferrovie, a protestare per un mese intero, dove e cosa mangeremo e dove dormiremo non lo sò...beh io partirei senza ombra di dubbio IMMEDIATAMENTE!!!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#13  marvel Ven 05 Ott, 2007 12:37

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui è arrivato il momento di prendere in mano la situazione...

Ci vuole qualcuno che dia il via ad un benchè minimo movimento per trovare consensi a non finire!

Se mi dicessero da oggi vieni a Roma con noi ad incatenarci sulle ferrovie, a protestare per un mese intero, dove e cosa mangeremo e dove dormiremo non lo sò...beh io partirei senza ombra di dubbio IMMEDIATAMENTE!!!


Idem!
E poi fatemi sapere se qualcuno di voi si candida per qualcosa da qualche parte... il mio voto preferisco darlo a voi anche se si tratta di un vostro lontano conoscente... chiunque tranne quei bamboccioni figli di papà al governo!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#14  snow96 Ven 05 Ott, 2007 12:41

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...centinaia di migliaia di ragazzi italiani che restano in famiglia per l'impossibilità di avere un buon lavoro e costruirsi una vita autonoma?


Calma calma, in parte sono d'accordo con te, da che pulpito viene la predica... ma è altrettanto vero che i ragazzi italiani, anche quando possono, non vanno fuori di casa.... perché?

Due motivi fondamentali:

1) se non sei sposato (o peggio ancora sposata) la mentalità italiota cattolica vede l'abbandono della casa dei genitori come una follia.

2) i ragazzi non hanno voglia di lavare, stirare, cucinare, pulire ..... etc etc etc, e poi quanto so bone le tajatelle de mamma la domenica?

Ho innumerevoli esempi di gente che la casa ce l'ha, magari sfitta, e resta da mamma.....da nord a sud!  


Guarda Marco, non fare come lui, non metterci il carico...
Puo anche essere che una parte dei ragazzotti che se ne restano a casa fino ed oltre i 30 anni siano dei viziatoni, mammoni che non hanno voglia di fare a meno di molte comodità... , forse nei paesotti, ma il problema è più serio di quanto certa gente non voglia farlo credere.
L'Italia ha un record negativo assoluto in questo senso, all'estero i ragazzi vanno via di casa a 18-20 anni, al massimo intorno ai 25, ma possono farlo eccome!
Hanno uno stato, vedi la Francia, che gli da un sussidio de non raggiungono un reddito decente per potersi pagare parte dell'affitto, e i loro diritti lavorativi vengono tutelati...
Alcuni miei amici stranieri venuti in Italia, dalla Francia, Spagna, Inghilterra, Canada, USA, Polonia e Belgio..., hanno detto che una cosa del genere non sarebbe possibile nel loro paese, non tanto per un mero fattore culturale (che, non lo nego,  nei paesini potrà anche avere influenza) ma perchè lo stato ed i tutti i governi tutelano in primis i giovani, la loro formazione, il diritto alla casa e le giovani coppie!
La verità è che i giovani lavoratori vengono sfruttati, che i politici lo sanno ma gli fa comodo così... per mascherare la dilagante disoccupazione mascherata con questi contratti da fame! La maggior parte delle giovani famiglie italiane non riesce a sostentarsi senza l'aiuto dei nonni, e poi mi si viene a dire che questo governo avrebbe fatto passi verso le giovani famiglie???
Ma dove?
Quantifichiamoli?
Io ha sentito fare un gran fracasso in tutt'altra direzione... Pax, ecc

Conosco alcuni studenti universitari che per poter arrivare a fine mese, senza pesare esageratamente sui genitori, fanno lavori sottopagati, meno di 4 euro l'ora! Ma ci rendiamo conto? Una ragazza addirittura fa la cameriera vicino al Colosseo per 3 euro l'ora per 6-8 ore al giorno... quando davanti al colosseo un caffè costa 3 euro! In più le mance le vengono "sequestrate" dai capi che le "redistribuiscono" tra tutti i dipendenti, anche quelli che non servono i tavoli!
Il tutto viene fatto legalmente e alla luce del sole grazie a questi contrattini precari che mascherano la vera crisi italiana.
Il punto è che non c'è lavoro e si sfruttano i pochi che si adattano a fare lavori da fame!

Siamo un paese alla rovina, chi a destra e chi a sinistra, ormai tutti siamo stati delusi dai rispettivi rappresentanti, tutti!
E chi si ostina a cercare delle differenze tra gli schieramenti cercando di salvare l'operato dell'uno o dell'altro o è un illuso, o un fanatico, o lo fa sapendo di mentire ed otturandosi il naso per l'olezzo che sente.


Grillo con i suoi metodi, per altro molto discutibili, è solo la punta di un iceberg, c'è un malcontento sommerso che si sta gonfiando... che questi buffoni se la piantino di smanovrare riciclandosi in nuovi raggruppamenti per cercare di dare una parvenza di rinnovamento, sono sempre gli stessi e sapranno proporre sempre le stesse cose... NON ESISTE NESSUNA NOVITA', sono vecchie le loro mentalità, e sono tutti troppo invischiati e circondati da amici illustri... non faranno mai niente di innovativo che possa dare una scossa al sistema!
Ci manca che questo pagliaccio di ministro, figlio di papà, venga AD INSULTARE e siamo a posto!


Non travisiamo, sono d'accordo al 100% con quello che dici. Volevo solo sottolineare che su 100 ragazzi che stanno coi genitori, 70 non possono andarsene, ma 30 NON VOGLIONO.

E non è vero solo nei paesotti, credimi, anche qui nel ricco nord-est sono molti quelli che stanno coi veci...

Comunque conosco bene la situazione tedesca, per dire. Li se una (sottolineo UNA) diciottene vuole andare a vivere fuori casa ci va, è non trova affitti a 100 €. Va a lavorare dalla mattina alla sera, fa anche lavori poco edificanti per andarsene. Ma i genitori non le dicono nulla.

Qui? Prova a chiedere a una ragazza non sposata di 25 anni cosa succederebbe in casa sua se andasse a vivere da sola? E non dico a Roccacannuccia o a Milano, ma semplicemente a Terni o Perugia....
Siamo un paese di bigotti maledetti, è l'aspetto che meno digerisco dell'Italia....

Conoscevo una che ha lavorato 6 mesi in un frigorifero industriale per pagarsi l'Erasmus in Italia, la donna della mia vita, fredda fra quarti di bue  

Tornando a noi e alla bojata di Schioppa, io penso che si debba fare qualcosa contro la bolla speculativa degli affitti. Non è possibile pagare un monolocale 1000 € (accade a Roma e Milano, e non in centro ma a inculonia) in nero quando la media dello stipendio è ormai prossima ai 1000 netti.....

Va reintrodotto l'equo-canone, ridotte le tasse sugli affitti e bisogna far riemergere il nero.... ma chi lo fa? Non ne parlano mai, ma la speculazione edilizia è un grosso male dell'Italia....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il ministro: «Mandiamo i bamboccioni fuori di casa»

#15  marvel Ven 05 Ott, 2007 14:01

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va reintrodotto l'equo-canone, ridotte le tasse sugli affitti e bisogna far riemergere il nero.... ma chi lo fa? Non ne parlano mai, ma la speculazione edilizia è un grosso male dell'Italia....


Si, andrebbe reintrodotto l'equo canone e la scala mobile... ma io manco lo dico... tanto finchè c'è sta gente nella politica non cambia niente!
Dovremmo ricominciare tutto da zero... qui più si va avanti, invece, e più si fa il contrario di quello che andrebbe fatto!
MAssima sfiducia nella nostra CARA classe politica!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Ho il pc fuori uso!!! elisa19821236982001 Off-Topic 0 Gio 29 Dic, 2005 16:34 Leggi gli ultimi Messaggi
elisa19821236982001
No Nuovi Messaggi 25 febbraio - xx marzo, fuori le magliette snow96 Meteocafè 17 Mar 23 Feb, 2010 22:48 Leggi gli ultimi Messaggi
ik6usn
No Nuovi Messaggi ecowitt e possibilità di utilizzo al di f... green63 Strumenti meteo 8 Mar 10 Dic, 2019 10:19 Leggi gli ultimi Messaggi
prometeo