[BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione


Titolo: In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Tra una rimonta anticiclonica e l'altra, e dopo i i forti temporali dei giorni scorsi al Nord, è in arrivo nelle regioni centro settentrionali una nuova intensa perturbazione, che colpirà diverse regioni, tra le quali, dobbiamo dirlo, anche la già martoriata Liguria.
La responsabile di questo peggioramento sarà una saccatura di origine Nord Atlantica, che al momento sta attraversando la Francia

cattura_1413124321_317217

Il satellite ci mostra come la parte più avanzata della perturbazione sia già a ridosso delle Alpi occidentali, e tra la sera e la notte sarà già attiva nelle regioni di Nord Ovest, portando le prime piogge e i primi temporali.
La giornata peggiore sarà tuttavia quella di domani, quando i fenomeni andranno ad intensificarsi. Le regioni ad essere maggiormente colpite saranno Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto e successivamente anche Toscana ed Emilia Romagna.
C'è da sottolineare che le precipitazioni potranno presentarsi anche a carattere temporalesco e che potranno essere localmente accompagnate anche da grandinate e forti raffiche di vento.
A seguire, tra la serata di Lunedì e Martedì, le piogge si estenderanno anche a parte del centro, interessando maggiormente l'Umbria e il Lazio.
Instabilità residua si avrà anche nella giornata di Mercoledì con ancora rovesci sparsi sulle regioni del Centro Nord.

Notevole la proiezione degli accumuli dei prossimi 3 giorni elaborate in questo caso dal LAM del Meteogiornale.
34446_1_1

Da notare purtroppo come la regione della Liguria sarà ancora tra quelle maggiormente a rischio di accumuli di una certa entità. Non sono inoltre da escludere in queste zone nuovi temporali autorigeneranti capace di portare localmente accumuli anche maggiori di quanto previsto dai modelli.

Titolo: Re: In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Splendido e sintetico post. Peraltro dal sat si vedono bene i prodromo su Francia centrale ed Algeria occidentale, con tanto di bubbone in tumultuoso sviluppo.

Profilo PM  
Titolo: Re: In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
mi pare strano che con la traiettoria prevista da GFS12 (molto meridionale, fin verso l'Algeria) ci possa essere il coinvolgimento previsto in termini di pioggia per le nostre zone.

vediamo...

Titolo: Re: In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione
Auguriamoci che non faccia altri disastri, sono sufficienti quelli dei giorni scorsi.

:bye:

Titolo: Re: In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi pare strano che con la traiettoria prevista da GFS12 (molto meridionale, fin verso l'Algeria) ci possa essere il coinvolgimento previsto in termini di pioggia per le nostre zone.

vediamo...


Secondo me è più che plausibile. Se rimarrà tale nella traslazione della LP verso ESE, la direttrice potrebbe essere quella giusta per una franca entrata dei corpi nuvolosi fra Sardegna e Sicilia, con approdo sulle coste romane ed entrata in Umbria dalla bassa valle del Tevere. Le zone della Valle Umbra probabilmente resteranno in ombra, ma per l' area occidentale e la fascia nord appenninica credo sarà un' altra storia.

Profilo PM  
Titolo: Re: In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Aggiornamento un po' preoccupante intanto per quanto riguarda i quantitativi previsti. Il LAM su base GFS ci va giù pesante per oggi, soprattutto su Liguria di Levante e alta Toscana.

pcp24hz2_web_2_1413183874_932776

Questi sono per domani, quando la perturbazione dovrebbe giungere al centro coinvolgendo anche le nostre regioni.

pcp24hz2_web_3_1413183880_441545

Titolo: Re: In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione
la visione di moloch mi sembra molto azzardata ed estrema, addirittura sembrano esserci i presupposti per la formazione di un sistema a v-shape molto intenso in grado di coinvolgere il Centro, dal mio punto di vista ci sarà una passata ma molto più modesta (anche se non la scarterei come ipotesi).. tra l'altro guardando gli indici convettivi, il potenziale per fenomeni anche violenti c'è ad ora :ok:

xksy3d

Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 13 Ott, 2014 09:13, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione
Anche meteoriccione esagera con accumuli addirittura fino a 3 cifre per domani :? , anche se prevede tutto spostato più a sud rispetto a moloch, vedremo come evolverà la situazione

1hxw7r

Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 13 Ott, 2014 10:57, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche meteoriccione esagera con accumuli addirittura fino a 3 cifre per domani :? , anche se prevede tutto spostato più a sud rispetto a moloch, vedremo come evolverà la situazione

1hxw7r


Questo ci investirebbe in pieno (parlo di Umbria occidentale ed alto Lazio). :?

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione
meno male che la conca ternana è sempre saltata e arriveranno le solite 4 gocce di routine :inchino:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche meteoriccione esagera con accumuli addirittura fino a 3 cifre per domani :? , anche se prevede tutto spostato più a sud rispetto a moloch, vedremo come evolverà la situazione

1hxw7r


Questo ci investirebbe in pieno (parlo di Umbria occidentale ed alto Lazio). :?


E' una carta alluvionale per noi :ohno: :ohno:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Non vedo esagerazioni né nel Moloch, né in Meteoriccione.

Occhi molto aperti ..... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una carta alluvionale per noi :ohno: :ohno:



.....non vorrei essere troppo pessimista o gufo, ma ci sono punti in comune, anche nelle sinottiche, con il 12 novembre di due anni fa. :urted:

Ultima modifica di and1966 il Lun 13 Ott, 2014 12:13, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Ho definito un meteogramma per l'Umbria occidentale (diciamo Marsciano, via).

Precipitazione con tipico assetto da fronte caldo, moti ascendenti più elevati riservati alle alte quote e ancora irrisolta tendenza sciroccale.
Molto, molto elevati i parametri di instabilità con Lifted Index e CAPE rispettivamente oltre -5 e 1800, quasi fondoscala per le nostre zone.
Situazione veramente delicata.

10501486_metgram

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione
Occhio ai versanti esposti del Peglia ..... :blink: :? ...ma più su vedo "male" anche il lato SW del Tezio, tipico catalizzatore di prp in questi casi.

Profilo PM  

Pagina 1 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.131s (PHP: -48% SQL: 148%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato