Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 21:49 »  28 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Danimeteo

 • Oggi alle 13:46 »  Classifica Accumuli Precipitativi 2025 »  Gab78

 • Oggi alle 11:02 »  Analisi Modelli Dicembre 2025 - Inizia l'inverno, nuove gioie o vecchi dolori? »  Francesco

 • Oggi alle 05:17 »  Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  and1966

 • Ieri alle 23:36 »  27 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ieri alle 19:29 »  Tendenza Inverno 25/26 (teleconnessioni) »  Frosty

 • Mer 26 Nov, 2025 23:41 »  26 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  enniometeo

 • Mer 26 Nov, 2025 06:53 »  25 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Lun 24 Nov, 2025 23:51 »  24 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Lun 24 Nov, 2025 17:08 »  Non solo calcio: il topic dello sport »  Fili

Nuova funzione: Ensembles GEFS Inviato il  Gio 07 Dec, 2006 14:02 Da Francesco
News
Dopo una breve fase di test, da oggi è per tutti disponibile la nuova funzione Spaghi Ensemble GFS, che mostra per le principali città umbre e italiane (magari ne aggiungeremo anche altre) i classici "spaghi" con le varie emissioni dei run GFS.
La particolrità più importante, oltre al fatto che la loro uscita è anticipata rispetto a quelli classici di wetterzentrale, è che si possono trovare tutti e 4 i run (comporesi quindi quelli precedenti) per fare un rapido e interessante confronto. Si può inoltre scegliere la visualizzazione 180-360 ore, visualizzare nella vista standard anche le temperature a 500 hPa (oltre a quella classica a 850 hPa) e la pressione atmosferica.
E' inoltre possibile, indicando le proprie coordinate geografiche, di visualizzare l'emissione personalizzata per qualsiasi località nel mondo!

Sperando di avervi fatto un bel regalo anticipato di Natale lasciamo a voi i commenti per le migliorie:

http://www.lineameteo.it/spaghi.php

Il link, ovviamente, si trova anche nel pannello laterale di sinistra, sotto il gruppo "Meteo Links"


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  5115 Visualizzazioni e 16 Commenti
Vai a 1, 2  Successivo
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia