Anche con l'ultima emissione di GFS sembra profilarsi sempre più un deciso colpo di coda invernale a cavallo tra la seconda e la terza decade mensile, proprio in concomitanza con l'ingresso nella primavera astronomica.
L'alta pressione che attualmente ci garantisce sole e temperature elevate è infatti debole sul suo lato orientale. Il suo movimento verso Nord favorirà, da mercoledì, la discesa proprio lungo il suo bordo orientale di un ramo collegato al
VP.
L'asse portante dell'alta pressione si disporrà, presumi ...