Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 01:03 »  7 Luglio 2025 ~ Osservazioni meteo »  Poranese457

 • Oggi alle 01:02 »  06 Luglio 2025: Osservazioni Meteo »  enniometeo

 • Oggi alle 00:18 »  Campagna associativa 2025 di Linea Meteo! »  andrea75

 • Ieri alle 16:06 »  Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? »  Caldonevone

 • Sab 05 Jul, 2025 23:11 »  5 Luglio 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ven 04 Jul, 2025 23:44 »  04 Luglio 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ven 04 Jul, 2025 12:05 »  Giugno 2025 - Dati, Statistiche Ed Analisi »  Fili

 • Ven 04 Jul, 2025 12:03 »  A Proposito Di Medie Termiche... »  zeppelin

 • Gio 03 Jul, 2025 23:00 »  03 Luglio 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Gio 03 Jul, 2025 21:54 »  Classifica Accumuli Precipitativi 2025 »  Gab78

24-25 Marzo Bis Nevoso? Inviato il  Dom 22 Mar, 2009 11:17 Da mondosasha
Meteo News
Sicuramente non sarà ripetibile quello accaduto nella giornata di sabato 21 ma forse qualcosa di bianco lo si potrebbe avere a quote intorno 400 mt con accumulo oltre i 500

Ecco gfs 06 per la sera del 24.....


gfs-1-60.png
 Descrizione:  
 Dimensione:  62,84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 259 volta(e)

gfs-1-60.png

gfs-0-60.png
 Descrizione:  
 Dimensione:  74,91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 234 volta(e)

gfs-0-60.png



 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  6410 Visualizzazioni e 89 Commenti
Weekend 20 - 22 Marzo: Il Gran Finale Dell'inverno? Inviato il  Dom 15 Mar, 2009 23:46 Da Fili
Meteo News
Anche con l'ultima emissione di GFS sembra profilarsi sempre più un deciso colpo di coda invernale a cavallo tra la seconda e la terza decade mensile, proprio in concomitanza con l'ingresso nella primavera astronomica.

L'alta pressione che attualmente ci garantisce sole e temperature elevate è infatti debole sul suo lato orientale. Il suo movimento verso Nord favorirà, da mercoledì, la discesa proprio lungo il suo bordo orientale di un ramo collegato al VP.

gfs_0_72

L'asse portante dell'alta pressione si disporrà, presumi ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  8375 Visualizzazioni e 194 Commenti
Indice AMO In Netto Calo!!! Inviato il  Gio 12 Mar, 2009 23:13 Da il fosso
Meteo News
Ora è certo!!!
Da un pò si attendevano impazientemente i dati riguardanti l'andamento
dell'indice AMO (atlantic multidecadal oscillation) nello scorso febbraio dopo la debole negatività
fatta segnare da Gennaio.
E' di pochi giorni la notizia che tale indice ha fatto registrare una repentina discesa, fino al valore di - 0,113,
era dal Novembre 1996 che non si registrava una tale negatività, da quando ciòè l'amo era ancora nel suo ciclo
negativo. Infatti tale indice ha cicli trentennali di alternanza tra fasi positive e negative,
ora siamo in piena fase "positiva" e ciò r ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  2425 Visualizzazioni e 3 Commenti
Seconda quindicina di Marzo, quale il futuro meteo Italico??? Inviato il  Gio 12 Mar, 2009 15:28 Da Poranese457
Meteo News
Dunque ragazzi siccome l'altro topic si tirava avanti a forza di commentini striminziti, credo bene che sia ora di aprirne uno nuovo per parlare della seconda decade di Marzo e di quello che ci attende dal punto di vista meteo.

Iniziamo subito col dire che Marzo con la sua notissima instabilità e dinamicità è il mese che forse meno si presta a stimolare previsioni che vadano oltre i canonici 3gg.

Bando alle ciance ed andiamo a vedere come si evolverà il tempo dal medio termine in poi, ponendo come base la fase anticiclonica attuale che si protrarrà quantomeno fino a Domenica.
Ed è ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  4762 Visualizzazioni e 86 Commenti
Due frustate da Nord, Marzo mostra il suo lato invernale (9-11 Marzo) Inviato il  Dom 08 Mar, 2009 18:49 Da burjan
Meteo News
Sperando di aver rettamente interpretato il nuovo sistema di articolazione delle discussioni, introduco i due peggioramenti prossimi venturi.


Lunedì classicissimo fronte freddo da NW in scivolamento veloce lungo l'Adriatico, niente di più marzolino di così

z500_09030912_0812

z500_09031000_0812

Mercoledì la s ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  1483 Visualizzazioni e 7 Commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 130, 131, 132 ... 141, 142, 143  Successivo
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia