Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 20:35 »  22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Iceman Tiferno

 • Oggi alle 20:32 »  Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  stefc

 • Oggi alle 07:49 »  21 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Ieri alle 12:57 »  Le Webcam Di Panoramiweb »  menca92

 • Gio 20 Nov, 2025 22:58 »  20 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Mer 19 Nov, 2025 23:23 »  19 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Mer 19 Nov, 2025 06:53 »  18 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Mar 18 Nov, 2025 15:06 »  A Proposito Di Medie Termiche... »  zeppelin

 • Lun 17 Nov, 2025 23:25 »  17 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Lun 17 Nov, 2025 15:49 »  Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo »  Poranese457

Goccia Retrograda! Inviato il  Dom 19 Apr, 2009 11:45 Da il fosso
Meteo News
Gran caos modellistico negli ultimi giorni, i GM hanno faticato parecchio nell'inquadrare la situazione,
ora però sembrano aver preso una strada univoca nel medio termine.
Non ci sono ancora tracce di stabilità anticiclonica per il mediterraneo, anzi l'insistente lacuna barica
tenderà ad approfondirsi nei prossimi giorni supportata da ingerenze umide oceaniche.
Una vigorosa pulsazione azzorriana andrà a collegarsi con la già presente HP nord europea,
mandando in cut-off il suddetto apporto atlantico in prossimità dei mari occidentali italiane.
Si verrà così a formare un'ampia goccia centro mediterranea che tenderà ad evolvere molto lentamente
verso E-SE, in questa fase l'instabilità la farà da padrona su gran parte della nostra penisola.
aprile3_1240134723_589652
La goccia sembra poi venire riagganciata dl flusso orientale che scorre sul bordo orientale della già citata struttura altpressoria, con LP su mari meridionali italiani in approfondimento, e instabilità che stavolta andrà a colpire
principalmente le regioni orientali e appenniniche del centro e buona parte del meridione.
riaggancio
La bassa pressione andrà naturalmente ad evolvere verso SE, ma ecco che in seno al flusso orientale
instauratosi precedentemente, andrà ad inserirsi una nuova goccia fredda, che con movimento rerogrado
sembra dover puntare diritta verso la nostra penisola.
Tale goccia dovrebbe portare con se valori termici di tutto rispetto per il periodo, indicativamente -28°C a 500hpa,
0°C a 850hpa, valori che ovviamente avranno bisogno di essere confermati nelle prossime emissioni modellistiche;
valori che se rimanessero tali sarebbero in grado di innescare contrasti molto accesi, ai quali conseguirebbe
la formazione di intensi sistemi nuvolosi e forti precipitazioni, con il posibile ritorno della neve alle medie quote appenniniche.
goccia_retro
t850
Inutile dire che il tutto avrà bisogno di conferme, ma la visione univoca dai parte dei modelli mi fà pensare
a probabilità piuttosto alte di concretizzazione.
Aprile non è nuovo a questo tipo di "sorprese", anzi sono strettamente legate alle sue caratteristiche
molto dinamiche


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  2479 Visualizzazioni e 30 Commenti
Vai a Precedente  1, 2
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia