Menù |
Donazioni
Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione
|
|
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Ultime discussioni dal forum
Inviato il Sab 14 Jun, 2008 23:04 Da Fili |
|
|
Conclusasi ormai la parte più importante di questa interminabile fase instabile che si protrae da inizio mese, con accumuli piovosi che variano dagli 80 ai 110 mm in tutta la regione, i modelli meteorologici iniziano ad inquadrare in ingresso di ultima decade una rimonta anticiclonica, figlia di una blanda saccatura atlantica sull'atlantico portoghese.
Un regime anticiclonico con debole componente nordafricana, garantirebbe una buona stabilità sulle nostre regioni centro - meridionali, con temperature massime comprese tra 30 e 34 gradi nei principali centri cittadini umbri di pianura.
Il nord sembrerebbe ancora una volta preda dell'instabilità, seppure molto più moderata di quella presente attualmente.
Insomma, dopo tanta pioggia e tanta umidità, forse finalmente la prima occasione per salutare la stagione estiva 2008.
|
|
| Mer 25 Jun, 2008 14:59 Da FiliRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Guarda sono abbastanza d'accordo con te...secondo me il tutto si tradurrà in un calo termico di 4/5°, qualche localizzatissimo temporale, un po di vento e nuvolosità! ma nel complesso saranno giornate piu che buone e con temperature sui 29/31°.  |
| Mer 25 Jun, 2008 15:10 Da mondosashaRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Guarda sono abbastanza d'accordo con te...secondo me il tutto si tradurrà in un calo termico di 4/5°, qualche localizzatissimo temporale, un po di vento e nuvolosità! ma nel complesso saranno giornate piu che buone e con temperature sui 29/31°. 
Non me dici niente!!Sarebbe la vera estate italiana!!!!  |
| Mer 25 Jun, 2008 15:48 Da il fossoRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
|
| Mer 25 Jun, 2008 15:50 Da FiliRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Guarda sono abbastanza d'accordo con te...secondo me il tutto si tradurrà in un calo termico di 4/5°, qualche localizzatissimo temporale, un po di vento e nuvolosità! ma nel complesso saranno giornate piu che buone e con temperature sui 29/31°. 
Non me dici niente!!Sarebbe la vera estate italiana!!!! 
eh già speriamo...anche se è sempre piu difficile avere un clima sereno e caldo moderato! O piove, o 35°! speriamo!  |
| Mer 25 Jun, 2008 16:02 Da FenrirRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Guarda sono abbastanza d'accordo con te...secondo me il tutto si tradurrà in un calo termico di 4/5°, qualche localizzatissimo temporale, un po di vento e nuvolosità! ma nel complesso saranno giornate piu che buone e con temperature sui 29/31°. 
Non me dici niente!!Sarebbe la vera estate italiana!!!! 
Io credo che sarebbe un'estate decisamente anomala per l'Italia se le temperature non superassero mai i 31 °C... altro che vera  |
| Mer 25 Jun, 2008 18:49 Da burjanRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Gli indici bisogna guardarli tutti. La forza dell'anticiclone in quota sarà tale da deprimere praticamente tutti i moti termoconvettivi, almeno fino a venerdì compreso. Poi sabato avremo acquazzoni dovuti a locali CB congestus, tipici del periodo (vedasi parametri favorevoli alle basse quote).
Ricordo che nell'estate del 2003 CAPE e Li rimasero a fondo scala per gran parte del periodo, ma ovviamente non accade nulla, o quasi, a causa della potenza dinamica dell' HP: il geopotenziale a 500 hpa finì addirittura a 6000 metri.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 25 JUN 2008 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 26 JUN 2008 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 72 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C J/KG J/KG
HR
+ 0. 69.6 -4.8 42.3 -1.5 -6.5 1461.8 -242.9
+ 3. 70.5 -2.4 43.0 -3.7 -5.9 1223.4 -240.6
+ 6. 65.2 2.8 43.9 1.3 -5.5 1757.1 -161.1
+ 9. 64.6 -5.6 46.5 -1.4 -6.7 2215.0 -52.2
+ 12. 66.0 -11.4 50.7 0.4 -6.6 2291.2 -23.2
+ 15. 67.6 -9.3 46.0 5.4 -6.7 2287.4 -19.5
+ 18. 66.7 -5.6 48.5 -1.8 -6.4 2234.5 -51.4
+ 21. 65.8 0.2 55.1 -3.3 -5.2 1310.7 -141.0
+ 24. 63.8 -0.4 55.8 2.4 -4.4 1000.6 -111.7
+ 27. 61.2 -5.3 61.0 -5.2 -3.3 710.1 -90.7
+ 30. 54.8 -3.1 63.1 -0.3 -2.2 969.9 -136.3
+ 33. 56.9 -4.2 61.4 -2.3 -4.2 1498.2 -89.0
+ 36. 61.6 -6.4 53.8 -2.2 -4.7 1714.9 -48.6
+ 39. 61.7 -12.0 44.9 -3.1 -4.8 1932.5 -36.8
+ 42. 65.6 -10.2 38.1 -5.0 -4.8 2016.0 -43.5
+ 45. 68.7 -3.9 37.7 -12.9 -4.0 1267.2 -72.0
+ 48. 72.7 9.7 40.7 14.0 -1.9 788.5 -71.5
+ 51. 67.2 -6.6 38.2 -8.7 -1.5 533.1 -100.3
+ 54. 79.2 9.6 41.6 8.3 -1.7 1016.0 -22.9
+ 57. 83.7 -0.5 44.4 -4.2 -2.6 1377.6 -6.9
+ 60. 84.8 -3.9 50.4 -9.5 -2.1 1282.9 -2.9
+ 63. 82.1 5.6 50.1 2.7 -1.6 954.6 -1.0
+ 66. 68.0 11.8 43.5 7.3 -1.2 681.9 -39.8
+ 69. 59.4 7.5 36.4 6.6 2.2 43.5 -58.2
+ 72. 56.9 6.0 36.0 2.9 4.6 1.9 -8.2
|
| Ven 27 Jun, 2008 21:46 Da burjanRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
GFS12 estendono gradualmente le possibilità di acquazzoni pomeridiani nei prossimi giorni, radar da tenere d'occhio ogni pomeriggio.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND CNV INHIB HEIGHT BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 500 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H J/KG DM C J/KG DEGC
HR
+ 0. 69.7 -5.4 -98.7 585.2 -3.8 1042.9 18.7
+ 3. 68.5 -1.2 -175.8 584.6 -2.8 464.6 18.1
+ 6. 68.3 2.0 -113.6 585.0 -2.4 875.2 17.7
+ 9. 75.5 -1.2 -6.7 586.0 -4.1 1781.4 17.2
+ 12. 79.5 -5.7 -6.7 586.7 -3.8 1971.8 17.5
+ 15. 82.1 -5.9 -7.2 587.1 -3.9 2250.2 17.3
+ 18. 72.5 7.6 -17.0 587.1 -4.3 2268.2 17.6
+ 21. 63.6 4.3 -90.7 588.1 -2.7 1166.1 17.9
+ 24. 62.8 -1.6 -156.3 587.7 -1.2 486.1 17.7
+ 27. 65.0 -1.0 -235.5 586.6 0.0 102.1 17.2
+ 30. 64.2 3.3 -166.1 586.9 0.2 337.0 17.1
+ 33. 69.9 -3.2 -25.9 587.3 -1.6 948.5 17.1
+ 36. 72.5 -12.1 -2.4 587.6 -2.4 1489.9 18.0
+ 39. 78.3 -18.3 -5.8 587.3 -3.6 2344.3 17.8
+ 42. 81.7 -1.9 -7.8 587.2 -4.4 2270.1 17.1
+ 45. 75.9 3.8 -29.9 587.5 -3.4 1369.6 17.2
+ 48. 69.6 -0.6 -46.2 586.7 -3.1 1134.4 17.4
+ 51. 71.0 -4.4 -66.1 585.3 -2.9 848.0 16.9
+ 54. 72.5 -1.5 -34.1 585.0 -3.0 1362.6 16.4
+ 57. 80.8 -5.4 -6.7 585.8 -3.2 1421.4 16.3
+ 60. 81.8 -9.4 -2.4 585.7 -3.6 1640.6 16.7
+ 63. 82.4 -7.0 -2.9 585.5 -4.3 1877.1 16.6
+ 66. 78.3 -1.5 -13.3 585.4 -4.7 1968.0 16.8
+ 69. 77.4 -1.5 -23.0 585.4 -3.5 1202.9 16.6
+ 72. 72.0 0.9 -84.8 584.4 -2.8 860.8 16.6
|
| Sab 28 Jun, 2008 10:22 Da zerogradiRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Gli indici bisogna guardarli tutti. La forza dell'anticiclone in quota sarà tale da deprimere praticamente tutti i moti termoconvettivi, almeno fino a venerdì compreso. Poi sabato avremo acquazzoni dovuti a locali CB congestus, tipici del periodo (vedasi parametri favorevoli alle basse quote).
Ricordo che nell'estate del 2003 CAPE e Li rimasero a fondo scala per gran parte del periodo, ma ovviamente non accade nulla, o quasi, a causa della potenza dinamica dell' HP: il geopotenziale a 500 hpa finì addirittura a 6000 metri.
Bisogna però dire che in casi simili, quando si innescano i temporali, allora riescono anche a fare danni...vedere la grandine di ieri e ieri l'altro in Valnerina o i forti temporali del 2003, con trombe d'aria al seguito.  |
| Sab 28 Jun, 2008 11:42 Da burjanRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Gli indici bisogna guardarli tutti. La forza dell'anticiclone in quota sarà tale da deprimere praticamente tutti i moti termoconvettivi, almeno fino a venerdì compreso. Poi sabato avremo acquazzoni dovuti a locali CB congestus, tipici del periodo (vedasi parametri favorevoli alle basse quote).
Ricordo che nell'estate del 2003 CAPE e Li rimasero a fondo scala per gran parte del periodo, ma ovviamente non accade nulla, o quasi, a causa della potenza dinamica dell' HP: il geopotenziale a 500 hpa finì addirittura a 6000 metri.
Bisogna però dire che in casi simili, quando si innescano i temporali, allora riescono anche a fare danni...vedere la grandine di ieri e ieri l'altro in Valnerina o i forti temporali del 2003, con trombe d'aria al seguito. 
Molto, molto giusto e vero. Se la bolla riesce a salire alla quota in cui riceve la spinta di galleggiamento, e quindi ad esprimere le sue potenzialità, allora sono ca**i. |
| Sab 28 Jun, 2008 11:48 Da burjanRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Meteogramma GFS 00 per l'Appennino Umbro zona centrale, rischio di fenomeni molto violenti soprattutto domani. Escursionisti, okkio al kranio.
FIELD CNV INHIB BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 800 MB 800 MB
UNITS J/KG C J/KG PCT HPA/H
HR
+ 0. -64.0 -5.0 1600.0 65.0 5.2
+ 3. -128.0 -3.7 1152.0 63.0 -8.6
+ 6. -80.0 -3.1 1344.0 67.0 -6.1
+ 9. -16.0 -3.3 1376.0 69.0 0.0
+ 12. 0.0 -3.1 1664.0 83.0 -11.7
+ 15. 0.0 -3.5 1856.0 83.0 -4.9
+ 18. -16.0 -3.6 1984.0 72.0 2.1
+ 21. -112.0 -2.0 736.0 64.0 2.1
+ 24. -208.0 -0.8 224.0 64.0 -1.7
+ 27. -272.0 -0.1 0.0 65.0 0.0
+ 30. -160.0 -0.1 288.0 65.0 -1.8
+ 33. -16.0 -2.0 928.0 68.0 -3.0
+ 36. 0.0 -2.8 1632.0 84.0 -15.4
+ 39. 0.0 -3.9 2400.0 93.0 -20.9
+ 42. 0.0 -4.5 2368.0 85.0 0.0
+ 45. -16.0 -3.6 1568.0 76.0 -3.2
+ 48. -32.0 -3.6 1376.0 74.0 -4.8
+ 51. -48.0 -3.1 1088.0 76.0 -6.3
+ 54. -16.0 -3.8 1632.0 73.0 0.0
+ 57. 0.0 -4.1 1664.0 76.0 -9.2
+ 60. 0.0 -3.8 1856.0 85.0 -8.9
+ 63. 0.0 -4.5 2368.0 81.0 -7.1
+ 66. 0.0 -5.0 2240.0 79.0 -6.3
+ 69. -16.0 -4.2 1472.0 72.0 0.0
+ 72. -32.0 -3.8 1248.0 69.0 -4.7
|
| Sab 28 Jun, 2008 12:31 Da il fossoRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Meteogramma GFS 00 per l'Appennino Umbro zona centrale, rischio di fenomeni molto violenti soprattutto domani. Escursionisti, okkio al kranio.
FIELD CNV INHIB BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 800 MB 800 MB
UNITS J/KG C J/KG PCT HPA/H
HR
+ 0. -64.0 -5.0 1600.0 65.0 5.2
+ 3. -128.0 -3.7 1152.0 63.0 -8.6
+ 6. -80.0 -3.1 1344.0 67.0 -6.1
+ 9. -16.0 -3.3 1376.0 69.0 0.0
+ 12. 0.0 -3.1 1664.0 83.0 -11.7
+ 15. 0.0 -3.5 1856.0 83.0 -4.9
+ 18. -16.0 -3.6 1984.0 72.0 2.1
+ 21. -112.0 -2.0 736.0 64.0 2.1
+ 24. -208.0 -0.8 224.0 64.0 -1.7
+ 27. -272.0 -0.1 0.0 65.0 0.0
+ 30. -160.0 -0.1 288.0 65.0 -1.8
+ 33. -16.0 -2.0 928.0 68.0 -3.0
+ 36. 0.0 -2.8 1632.0 84.0 -15.4
+ 39. 0.0 -3.9 2400.0 93.0 -20.9
+ 42. 0.0 -4.5 2368.0 85.0 0.0
+ 45. -16.0 -3.6 1568.0 76.0 -3.2
+ 48. -32.0 -3.6 1376.0 74.0 -4.8
+ 51. -48.0 -3.1 1088.0 76.0 -6.3
+ 54. -16.0 -3.8 1632.0 73.0 0.0
+ 57. 0.0 -4.1 1664.0 76.0 -9.2
+ 60. 0.0 -3.8 1856.0 85.0 -8.9
+ 63. 0.0 -4.5 2368.0 81.0 -7.1
+ 66. 0.0 -5.0 2240.0 79.0 -6.3
+ 69. -16.0 -4.2 1472.0 72.0 0.0
+ 72. -32.0 -3.8 1248.0 69.0 -4.7
E si i brevi temporali di ieri e l'altro ieri erano solo l'antipasto, di botti se ne sentiranno parecchi nei prossimi giorni;credo sia meglio che non vado a funghi domani.  |
| Sab 28 Jun, 2008 15:57 Da snow4everRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
ehm...mio zio (Mausnow) domani condurrà un'escursione proprio nella zona dei sibillini....dite quindi ke ci saranno fenomeni intensi? |
| Sab 28 Jun, 2008 15:59 Da IcestormRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
ehm...mio zio (Mausnow) domani condurrà un'escursione proprio nella zona dei sibillini....dite quindi ke ci saranno fenomeni intensi?
molto molto probabile, se oggi l'instabilità è localizzata nelle aree prettamente appenniniche, qualche sconfinamento domani verso le pianure umbre è più che possibile... |
| Sab 28 Jun, 2008 17:32 Da burjanRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
ehm...mio zio (Mausnow) domani condurrà un'escursione proprio nella zona dei sibillini....dite quindi ke ci saranno fenomeni intensi?
Dovranno essere assolutamente di ritorno entro le 12. |
| Lun 30 Jun, 2008 23:40 Da burjanRe: Finalmente L'Estate? Proiezione Ultima Decade Di Giugno |
Martedì 1 e mercoledì 2 luglio ancora possibili acquazzoni, localmente violenti...
IELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E CNV INHIB
LEVEL 800 MB 800 MB 750 MB 750 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C J/KG J/KG
HR
+ 0. 68.3 0.8 64.1 2.0 -5.3 1857.6 -42.9
+ 3. 70.3 -2.2 64.3 0.2 -4.8 1483.2 -59.5
+ 6. 71.1 2.0 67.8 1.7 -5.0 1871.4 -47.4
+ 9. 72.0 -0.3 68.3 -1.0 -5.2 1888.0 -5.8
+ 12. 82.1 -3.2 81.1 -1.3 -4.6 1968.0 -1.4
+ 15. 81.8 -8.9 78.7 -6.6 -4.3 2058.9 -1.9
+ 18. 73.2 4.3 64.0 4.1 -4.7 2008.6 -14.1
+ 21. 64.7 0.7 62.1 -1.1 -3.9 1305.0 -56.2
+ 24. 63.0 0.2 61.9 0.1 -3.5 1094.4 -67.4
+ 27. 62.5 -2.4 60.4 -2.0 -3.4 987.2 -84.5
+ 30. 64.2 -3.8 62.8 -3.8 -3.5 1582.4 -56.3
+ 33. 67.8 1.4 63.1 1.4 -3.7 1626.6 -6.7
+ 36. 78.9 -6.6 79.3 -4.0 -3.6 1646.7 -2.4
+ 39. 79.2 -8.9 82.7 -5.1 -4.1 1894.4 -5.4
+ 42. 74.1 -0.4 70.3 2.2 -4.3 1963.5 -17.3
+ 45. 60.8 1.3 58.9 0.4 -3.1 1037.8 -80.8
+ 48. 55.5 6.3 51.7 5.1 -1.5 329.9 -191.8
|
|
|
LineaMeteo Story: Accadde oggi
|