Da lunedì prende il via una classica fase dell'inizio estate.
In quota le correnti prendono una piega debolmente ciclonica occidentale, dentro cui si inseriscono a ripetizione nuclei di instabilità.
Al suolo, su Italia e Balcani si forma una depressione stazionaria e poco profonda, ma qualcosa di più, comunque, della solita palude barica. Per questo credo che ci sarà qualche sgrullone piuttosto forte.
Altro elemento tipico di queste situazioni sarà la persistenza. Allego meteogramma con principali indici temporaleschi.
Notare inoltre l'assenza di ostacoli alla termoconvezione dal 2 in poi, la costante presenza di moti ascendenti a 750 hpa, i buoni valori di CAPE (non elevati per l'afflusso di correnti un pò freschine) e di Lifted Index.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

Home
RSS News Feeds






















