#1 mirkoneve Mar 27 Gen, 2009 14:57
Ciao! scusate il disturbo, ma Leonardo, alias Poranese457, mi ha linkato questo bellissimo forum e vorrei chiedere alcuni consigli sulla stazione in oggetto, so che Andrea75 ne possiede una (WS2300) . Ho trovato una buona offerta su Ternimeteo e per questo sto pensando all'acquisto...però , veramente, non capisco molto le differenze tra una stazione da 150 o una da 400 euro, fatto sta che essendo uno studente non posso permettermi una DAVIS, quindi penso che il modello che vorrei acquistare sia comunque buono giusto?
Ho già uno schermo passivo Davis nel quale è inserito un sensore Oregon......mi è stato detto che il La Crosse deve essere schermato con un passivo Davis, quindi già da questo punto di vista sono fornito ma come va inserito il LaCrosse..con tutto il suo scatolotto oppure nudo solo il sensore? inoltre ci sono da fare delle modifiche particolari ai piatti per farcelo stare?
Inoltre vorrei sfruttare il collegamento wireless della stazione...mettendo l'anemometro sul tetto e pluviometro / termometro in giardino....non c'è problema vero pur mettendo i pezzi in posti diversi? l'anemometro starebbe sopra la mia camera..non credo che soffitto e tetto possano impedire al segnale di pasare no? pluvio e termo invece starebbero in giardino...a una decina di metri .
La stazione ha un datalogger??? cosa importante per me è archiviare i dati e poterne ricavare dei grafici..quindi chiedo info anche sul software disponibile e se se ne possono usare altri rispetto a quello fornito dalla casa. In ultimo ti chiedo info su come va la stazione, anche rispetto ad altre ben più importanti tipo Davis.
Ringrazio Andrea75 e voi tutti per la disponibilità
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 522
- Registrato: 27 Gen 2009
- Età: 35
- Messaggi: 4
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: San Martino al Cimino
-
#2 Poranese457 Mar 27 Gen, 2009 15:09
Mirko alla fine t'è toccato iscriverti eh
Innanzi tutto ti do il mio più caloroso benvenuto a nome mio e di tutto lo staff, è sempre un piacere quando un'amico si iscrive al "proprio" forum, specialmente se persona capace e seria come te.
Allora rispondo subito alle tue domande..... quella che andrai ad acquistare è una stazione molto simile alla già performante ws2300 e ne costituisce la degna evoluzione: oltre alla sua "mamma" possiede il collegamento al pc via USB ed un Datalogger (ce sta, si) più capiente.
Come detto la stazione dovrebbe esser ok, unita poi al già tuo schermo Davis dovrebbe fare proprio una ottima accoppiata!! Ovvio... le differenze con una Davis rimarrano sempre, vedesi la comunque diversa precisione delle strumentazioni pluvio/anemometro che in ogni caso potrai tarare (almeno il pluvio) finchè non otterrai il risultato più prossimo a quello fornito da un pluvio manuale.
Se non erro per inserire il sensore La Crosse all'interno dello schermo davis vanno fatte delle modifiche a quest'ultimo, ma ora ti sarà più chiaro Andrea che ha più esperienza di me con le La Crosse.
non credo però che potrai mettere l'anemometro sul tetto ed il resto dei sensori da un'altra parte... la stazione è si wireless ma lo è per quanto riguarda la comunicazione tra l'intero blocco "sensori" (che vanno collegati TUTTI ad un'unica unità trasmittente) e la corrispettiva unità centrale sita all'interno della tua camera e collegata al computer.
Inoltre il prezzo che fanno su ternimeteo è davvero competitivo.... spesso loro leggono anche questo forum, se non lo dovessero fare quando deciderai di acquistare dimmelo che mi ci metto in contatto io.
PS: trattatemelo bene Mirko, oltre che un amico è anche moderatore capo di meteoviterbo... non facciamo figuracce con i "vicini di casa"
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39999
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 Fili Mar 27 Gen, 2009 15:14
La stazione, a livello amatoriale, va benissimo...soprattutto se ben schermata!  I sensori vento e pioggia vanno tutti ricondotti tramite cavo al sensore termo/igro, che poi via wireless trasmette alla consolle. Ci sono comunque buoni 10m mi sembra di cavo per spostare pluvio e anemometro!
PS: fortuna che sei di Meteoviterbo, altrimenti l'essere amico di Poranese non è che sia granchè come credenziale, anzi...
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 andrea75 Mar 27 Gen, 2009 15:20
Allora, 2 cose al volo: il datalogger è uguale alla WS2300, perché ha sempre 175 set di dati come capienza. Le uniche differenze sostanziali con la Ws2300 dovrebbero ricorduri a leggere modifiche all'estetica della consolle e alla presenza del convertitore seriale-USB in dotazione. Probabilmente qualche intervento è stato fatto anche a livello di elettronica, ma dovrei informarmi meglio sulle specifiche.
Riguardo al sensore in effetti se vuoi inserirlo così com'è, lasciandolo nel suo scatolotto (cappuccetto, o pseudo schermo come vogliamo chiamarlo, escluso) devi limare l'ultimo piatto (almeno così ho sentito dire da chi h fatto questa operazione). Altrimenti devi togliere la scheda del sensore e inserirla nuda nello schermo, ma in questo caso consiglio sempre una spruzattina di isolante (vabene il più comune Plastik) sulla scheda, per evitare che le condense possano ossidare i circuiti.
La stazione in oggetto non ha i sensori separati, ma tutti collegati via cavo al termoigrometro che fa anche da trasmettitore.... questo ti pregiudica quindi installazioni ad elevata distanza (a meno di una improbabile prolunga dei cavi).
Riguardo alle prestazioni: la mia Ws2300 "regge" indenne dal Gennaio 2005, e non ha richiesto mai particolari interventi se non la classica e ordinaria manutenzione.
Se hai altre domande sono qui.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42898
-
988 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 Fili Mar 27 Gen, 2009 15:21
Beh andri...se tu dal sensore togli il cappuccio (pseudo-schermo) già guadagni molto...non credo ci sia bisogno di inserire il sensore "nudo" no?
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 36008
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#6 andrea75 Mar 27 Gen, 2009 15:25
Beh andri...se tu dal sensore togli il cappuccio (pseudo-schermo) già guadagni molto...non credo ci sia bisogno di inserire il sensore "nudo" no? 
Se non vuoi toccare lo schermo Davis lo devi inserire nudo. Altrimenti, come ho scritto sopra, l'ultimo piatto va smontato e limato.
Io che in ogni caso ho uno schermo autocostruito, ho comunque messo la scheda nuda. Questo sia perché una seconda schermatura è praticamente inutile, sia per dare più "prontezza" e sensibilità al sensore stesso.
Certo, facendo una modifica simile non solo invalidi la garanzia, ma ti esponi a problemi di ossidazione se non isoli bene la scheda. Nel mio caso la stazione era già fuori garanzia, ed inoltre ho un po' di manualità tale da poter ovviare ai problemi che ne potevano derivare.
Però è chiaro che, dato che sussistono, i rischi vanno cmq detti.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42898
-
988 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#8 Poranese457 Mar 27 Gen, 2009 16:25
Ragazzi, siamo rivenditori ufficiali La Crosse.
A questo punto lo posso dire....
Leo, hai posta.
Beh... magari fa na pubblicità leggermente maggiore a sta cosuccia... mi sembra meritevole no???
PS: ti ho risposto ed ovviamente non sapevo che "l'affare" sarebbe stata una cosa così breve, pensavo andasse a finire più a lungo termine altrimenti avrei subito indirizzato Mirko in questa direzione
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39999
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#9 Francesco Mar 27 Gen, 2009 17:03
Ragazzi, siamo rivenditori ufficiali La Crosse.
A questo punto lo posso dire....
Leo, hai posta.
Beh... magari fa na pubblicità leggermente maggiore a sta cosuccia... mi sembra meritevole no???
PS: ti ho risposto ed ovviamente non sapevo che "l'affare" sarebbe stata una cosa così breve, pensavo andasse a finire più a lungo termine altrimenti avrei subito indirizzato Mirko in questa direzione 
E' bene che ancora la cosa non venga fuori proprio del tutto finchè non siamo usciti definitivamente con il sito annesso.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 47
- Messaggi: 13369
-
840 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#10 Poranese457 Mar 27 Gen, 2009 17:23
Si ok, so tutto Fra....
Chiamami tra 10min
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39999
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#11 nicola59 Mar 27 Gen, 2009 21:35
Un grande Benvenuto a Mirko in questa enorme famiglia.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 61
- Messaggi: 10884
-
164 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#12 mirkoneve Sab 31 Gen, 2009 15:10
grazie!
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 522
- Registrato: 27 Gen 2009
- Età: 35
- Messaggi: 4
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: San Martino al Cimino
-
#13 klaus81 Lun 09 Feb, 2009 12:52
Ragazzi, siamo rivenditori ufficiali La Crosse.
A questo punto lo posso dire....
Leo, hai posta.
Appunto me ne servirebbe una !!!
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 39
- Messaggi: 7358
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#14 Poranese457 Lun 09 Feb, 2009 12:56
Si, tra l'altro approfitto di questa "piazza" per comunicare a Francesco che i loschi figuri di meteovt sarebbero interessati all'acquisto di DUE WS2350 con conseguente nuova richiesta di preventivo...
Fammi sapere anche via cellulare fra, mi sembrano abbastanza vogliosi
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39999
-
2096 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|