| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#106  andrea75 Lun 29 Ott, 2018 09:25 
				Se anche togliessero le carte delle precipitazioni, queste ultime sarebbero stimabili dagli altri parametri e non cambierebbe molto. .
 
Era un modo di dire Luis, ci mancherebbe... non sei poi sicuramente tu uno di quelli da prendere come esempio, ma era un discorso molto più generale il mio. Del resto non credo di aver mai visto nei tuoi topic di analisi una mappa delle precipitazioni. Le togli sempre anche dai meteogrammi che lanci, quindi figuriamoci.... 
E' che spesso, e questo è stato un caso eclatante, si da troppo peso alle variazioni, anche macroscopiche, che subiscono le stime dei modelli nelle diverse emissioni, specie appunto in peggioramenti come questi. Quindi si passa troppo facilmente dalle esaltazioni quando si vedono i colori tenenti al giallo/rosso, per finire alla depressione più assoluta, 6 ore dopo, quando il colore diventa appena verdolino. Per poi magari accorgersi che la struttura rimane la stessa di 6 ore prima... 
 
Detto ciò, l'unica giornata asciutta dovrebbe essere quella di Mercoledì a quanto pare... poi se ne riparla , forse, nel weekend...
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#107  Francesco Lun 29 Ott, 2018 10:07 
				Era un modo di dire Luis, ci mancherebbe... non sei poi sicuramente tu uno di quelli da prendere come esempio, ma era un discorso molto più generale il mio. Del resto non credo di aver mai visto nei tuoi topic di analisi una mappa delle precipitazioni. Le togli sempre anche dai meteogrammi che lanci, quindi figuriamoci....
 E' che spesso, e questo è stato un caso eclatante, si da troppo peso alle variazioni, anche macroscopiche, che subiscono le stime dei modelli nelle diverse emissioni, specie appunto in peggioramenti come questi. Quindi si passa troppo facilmente dalle esaltazioni quando si vedono i colori tenenti al giallo/rosso, per finire alla depressione più assoluta, 6 ore dopo, quando il colore diventa appena verdolino. Per poi magari accorgersi che la struttura rimane la stessa di 6 ore prima...
 
 Detto ciò, l'unica giornata asciutta dovrebbe essere quella di Mercoledì a quanto pare... poi se ne riparla , forse, nel weekend...
 
Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili. 
Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
							   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#108  andrea75 Lun 29 Ott, 2018 10:28 
				Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili.Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
 
Non era un discorso di performance dei modelli Fra...    Ci sta che siano diversi tra di loro, e che uno performi meglio dell'altro.  
Il mio discorso che ho fatto ieri, era per dire che si creano troppi isterismi, ansie e aspettative dietro alle singole mappe degli accumuli, specie se si comincia a dargli peso a 7 giorni di distanza... per quello ho scritto che andrebbero tolte, ma era semplicemente una provocazione, un modo di dire, non strettamente legato alle performance dei modelli, quanto al modo di interpretarli, a volte, forse sbagliato. 
Ultimamente faccio tanta fatica a farmi capire... è meglio che me ne sto zitto me sa....      
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#109  Frasnow Lun 29 Ott, 2018 10:34 
				Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili.Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
 
Non era un discorso di performance dei modelli Fra...    Ci sta che siano diversi tra di loro, e che uno performi meglio dell'altro.  
Il mio discorso che ho fatto ieri, era per dire che si creano troppi isterismi, ansie e aspettative dietro alle singole mappe degli accumuli, specie se si comincia a dargli peso a 7 giorni di distanza... per quello ho scritto che andrebbero tolte, ma era semplicemente una provocazione, un modo di dire, non strettamente legato alle performance dei modelli, quanto al modo di interpretarli, a volte, forse sbagliato. 
Ultimamente faccio tanta fatica a farmi capire... è meglio che me ne sto zitto me sa....  
 
Però come uno, giustamente, sottolinea il fatto di non attaccarsi troppo alle singole mappe senza magari considerare altri parametri dovrebbe anche comprendere che purtroppo veniamo da mesi praticamente asciutti e dalla stagione estiva, quindi secondo me ci sta che dopo tutto questo tempo uno abbia delle aspettative molto alte in virtù anche della stagione entrata. Siamo un po' tutti più o meno appassionati e certe cose solo noi le viviamo così, fa parte del gioco. Vedrete che dal prossimo peggioramento tutto torna nella norma       
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#110  alexsnow Lun 29 Ott, 2018 11:34   
				
												____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 108Registrato: 23 Nov 2005
 Età: 49
Messaggi: 2023
			662 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
 Località: Umbertide(PG) 247 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#112  Frasnow Lun 29 Ott, 2018 12:16 
				Giusto pourparler        
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#113  Poranese457 Lun 29 Ott, 2018 12:20 
				Giusto pourparler     
 
Certo, in alcune aree li farà entro stasera      altro che 5 Novembre......
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#114  Frasnow Lun 29 Ott, 2018 12:29 
				Giusto pourparler    
 
Certo, in alcune aree li farà entro stasera      altro che 5 Novembre......
 
Non me pare!       
Comunque era per ribadire che, come già sottolineato da te, di acqua ne dovrebbe arrivare abbastanza       
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#115  Francesco Lun 29 Ott, 2018 12:39 
				Non sono molto d'accordo sul coinvolgere tutti i modelli. Reading è stato molto molto preciso, Gfs no. Quindi se l'americano toppa non è che tutti i modelli diventano inattendibili.Diciamo che in questo caso è stato davvero eclatante ed è stato interessante seguirne le performance.
 
Non era un discorso di performance dei modelli Fra...    Ci sta che siano diversi tra di loro, e che uno performi meglio dell'altro.  
Il mio discorso che ho fatto ieri, era per dire che si creano troppi isterismi, ansie e aspettative dietro alle singole mappe degli accumuli, specie se si comincia a dargli peso a 7 giorni di distanza... per quello ho scritto che andrebbero tolte, ma era semplicemente una provocazione, un modo di dire, non strettamente legato alle performance dei modelli, quanto al modo di interpretarli, a volte, forse sbagliato. 
Ultimamente faccio tanta fatica a farmi capire... è meglio che me ne sto zitto me sa....  
 
No no tutto chiaro adesso !!! Hai ragione. 
Io ho seguito questo dualismo molto interessante.
							   
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#116  Frasnow Lun 29 Ott, 2018 12:54   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   Ultima modifica di Frasnow il Lun 29 Ott, 2018 12:55, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#117  Gab78 Lun 29 Ott, 2018 13:41 
				Intanto, buttando un'occhio più in là...  
Breve, ma intensa vampatina... 
    
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 39.74 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 41 volta(e) |  
	| 
  
 
 |   
				
 
 
 ____________
 Ricordo pioggia che passa,
 
 mi manchi e tu non passi mai...
 
 (Zucchero Fornaciari)
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 874Registrato: 30 Ott 2010
 Età: 47
Messaggi: 12531
			4532 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
 Località: San Giovanni Profiamma  - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#118  burjan Lun 29 Ott, 2018 17:09 
				Fronte freddo principale che appare chiaramente transitato dal radar. Segue l'aria fredda, che innescherà temporali post-frontali. Nelle prossime ore è infatti prevista una forte diminuzione delle temperature, sia alle medie quote (850 hpa) con il passaggio dalla + 12 di inizio peggioramento alla +3 (temporanea), che alle alte quote (500 hpa), dove lo scarto sarà altrettanto sensibile, fra la -17 e la -25 prevista per stanotte.
 
   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#120  fiocco_di _neve Lun 29 Ott, 2018 17:34 
				Temperatura in netto calo,sabbia sparita,scesi di tot gradi,ora +15 nella conca ed aria fredda che avanza.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 1399Registrato: 10 Dic 2012
 Età: 40
Messaggi: 1718
			373 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: terni nord 143mt s.l.m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |